• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Sapori

Involtini di verza e riso con Sbrinz e Landjäger

by Svizzeramo
17/02/2015
in Sapori
Reading Time: 2 mins read
Involtini di verza e riso con Sbrinz e Landjäger

La dispensa di Irene
La dispensa di Irene

Cosa c’è questo mese nella dispensa di Irene? Gli ingredienti giusti per preparare un gustoso piatto: involtini di verza e riso con una grattugiata di formaggio Sbrinz e un tocco di Landjäger, il salamino secco che accomuna le tavole del nord Europa.
Non resta che accendere i fornelli e augurarvi buon appetito!

Involtini di verza e riso

Involtini di verza e riso
Involtini di verza e riso

Ingredienti
150 g di riso carnaroli
400 g di verza
100 g di formaggio Sbrinz grattugiato
50 g di Landjäger (tipico salamino secco)
1 cipolla piccola
500 ml di brodo vegetale
burro per la pirofila
sale
Preparazione
Gli involtini di verza e riso si prestano a essere serviti sia come un antipasto saporito, sia come un secondo piatto gustoso. Ottimi per la stagione invernale.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, lavare bene una dozzina di foglie di verza, togliere la venatura centrale e, quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, fatele cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo preparate il riso. In una pentola antiaderente soffriggete la cipolla con il Landjäger, aggiungete il riso (ho usato il Carnaroli) e coprite con il brodo vegetale preparato facendo bollire per 30-40 minuti la dote (carota, sedano, cipolla e alloro) o in alternativa, utilizzando un dado vegetale. Fate cuocere per 15 minuti e aggiungete lo Sbrinz grattugiato a fine cottura.
Preparate una foglia di verza alla volta, farcendola con un paio di cucchiai di risotto, arrotolatela a formare un involtino e adagiatela in una pirofila. Quando avrete riempito tutte le foglie, irrorate gli involtini di verza con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete un mestolo di brodo caldo, una spolverata di formaggio Sbrinz grattugiato e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Servite gli involtini caldi.
(Irene Mini)

Per scaricare il pdf della ricetta, cliccate qui: Involtini di verza e riso

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: Formaggi svizzeriLa Dispensa di IreneRicette

Related Posts

Tutti i sapori di Friburgo

Tutti i sapori di Friburgo

by SvizzerAmo
12 Settembre 2023
0

Durante la Settimana svizzera del gusto che si tiene in tutti i 26 cantoni dal 14 al 24 settembre 2023,...

Zurigo: 125 anni di cucina vegetariana

Zurigo: 125 anni di cucina vegetariana

by SvizzerAmo
12 Luglio 2023
0

Il primo ristorante "senza carne" al mondo è stato aperto a Zurigo, come certificato dal Guinness dei primati. Era il...

In Canton Grigioni la fonduta si mangia sulla slitta

In Canton Grigioni la fonduta si mangia sulla slitta

by SvizzerAmo
21 Dicembre 2022
0

Da Natale a fino a quando c'è neve (normalmente metà marzo), due località del Canton Grigioni: Bergün nella Regione dell'Albula,...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

Dal 12 al 22 ottobre 2023, si tiene a San Gallo l'80a edizione dell'OLMA Messe, una fiera molto importante; una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

Niedermuhlern è un paesino di appena 500 abitanti a una decina di chilometri a sud di Berna, nel Mitteland, una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

18 Settembre 2023
Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

14 Settembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!