Piccole, pulite e ordinate, a misura d’uomo, con servizi pubblici efficienti. È l’identikit delle città svizzere.
Arricchite, inoltre, da una grande offerta culturale. Ogni città ha le sue proprie caratteristiche architettoniche, che anche se simili all’interno di ognuna delle quattro aree linguistiche, sono sempre diverse per ognuno dei 26 cantoni.
Qual è la città svizzera più bella? Impossibile dirlo. L’unica risposta sensata potrebbe essere: “Quella che incontra maggiormente l’animo del visitatore”.

I magnifici sette (Mercatini di Natale in Svizzera)
I mercatini di Natale tornano puntualmente in concomitanza con l'Avvento. Una tradizione antica che è letteralmente esplosa negli ultimi anni,...
Read moreSwiss Winter Lounge: un angolo di Svizzera a Milano
A Milano c'è un angolo di Svizzera: è il Centro Svizzero in piazza Cavour dove hanno sede le principali istituzioni...
Read moreAutunno a Basilea
Dal 26 ottobre al 10 novembre 2019 si rinnova la tradizione della Hèèrbschtmäss, la fiera d’autunno di Basilea che si...
Read moreLosanna sempre più capitale culturale
L'inizio di ottobre 2019 è una data importante per la cultura a Losanna, il giorno 5 è stato aperto Plateforme...
Read moreA Zurigo, Svizzera e Giappone unite da Heidi
Chi non si ricorda di Heidi e delle sue caprette che le "fanno ciao!"? A Zurigo, al Museo Nazionale, è...
Read moreWeekend a: Sierre per scoprire il vino svizzero
A Sierre in Canton Vallese ritorna VINEA Le Salon, il salone dei vini svizzeri che si tiene dal 1994; un...
Read moreWeekend dove? | A Lucerna per Turner
Lucerna al chiaro di luna - ca. 1842/43. Acquarello su carta - (C) Tate, Londra 2019...
Read moreWeekend dove? | Arte di strada a Lugano
Nella terza settimana del Long Lake Festival di Lugano dal 17 al 21 luglio 2019 si svolge un evento molto...
Read more