La Svizzera Tedesca è la SVIZZERA! Il nome stesso viene dalla città e dal Cantone di Schwyz, uno dei tre (con Uri e Unterwalden) che nel 1291 siglarono il Patto del Rütli, il primo passo che porterà dopo tantissime vicissitudini alla nascita nel 1848 della definitiva Confederazione Elvetica.
È la Svizzera delle grandi città: Berna, la capitale federale con il Parlamento; Zurigo, la capitale economica con le sue banche e unica vera metropoli; Basilea, la capitale culturale con i suoi musei; Lucerna, la capitale turistica sul Lago dei Quattro Cantoni. È la Svizzera delle industrie, della politica e della finanza ma anche la Svizzera rurale, quella del formaggio e delle coltivazioni e la Svizzera del Turismo con gli splendidi paesaggi dell’Oberland Bernese e le 51 cime oltre i 4’000 metri del Canton Vallese.
Su e giù per le montagne della Svizzera II
Prosegue il viaggio di SvizzerAmo alla scoperta degli impianti di risalita più emozionanti della Confederazione. Questa volta arriviamo nel...
Read moreA San Gallo il Natale è la festa della luce
A San Gallo, Natale è il momento della luce. Dal 28 novembre 2019 diventa Sternenstadt, la "città delle stelle" con...
Read moreSu e giù per le montagne della Svizzera
Salire in cima alle montagne svizzere è molto facile, tra funivie, seggiovie, funicolari, ferrovie di montagna eccetera. Impianti da record...
Read moreI magnifici sette (Mercatini di Natale in Svizzera)
I mercatini di Natale tornano puntualmente in concomitanza con l'Avvento. Una tradizione antica che è letteralmente esplosa negli ultimi anni,...
Read moreSwiss Winter Lounge: un angolo di Svizzera a Milano
A Milano c'è un angolo di Svizzera: è il Centro Svizzero in piazza Cavour dove hanno sede le principali istituzioni...
Read moreIl Cheese-Festival a Rapperswil-Jona
A Rapperswil-Jona (SG) il formaggio sarà il protagonista assoluto sabato 2 novembre 2019 con la tappa locale del Cheese-Festival, un...
Read moreAutunno a Basilea
Dal 26 ottobre al 10 novembre 2019 si rinnova la tradizione della Hèèrbschtmäss, la fiera d’autunno di Basilea che si...
Read moreSense: Il fiume più naturale delle Alpi
Il Sense (Singine in francese), è considerato il fiume più naturale del versante settentrionale delle Alpi. Secondo il WWF è...
Read more