• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Italiani in Svizzera

Lavorare in Svizzera: "Pinsa", amore e fantasia

by Veronica Addazio
19/08/2019
in Italiani in Svizzera, Sapori, Svizzera italiana, Ticino (TI)
3 min read
Lavorare in Svizzera: "Pinsa", amore e fantasia

Letizia e Simone al banco del loro locale a Locarno

Per la rubrica Italiani in Svizzera, questa settimana abbiamo incontrato Simone e Letizia, due ragazzi italiani che hanno deciso di intraprendere la loro avventura professionale nella Confederazione aprendo a Locarno L’Archetto Take Away: non la solita pizzeria ma una… “pinzeria”! Ecco la loro storia.

Simone e Letizia, dall’Italia a Locarno. Raccontateci in breve la vostra storia professionale. Da dove arrivate, da quanto tempo avete avviato la vostra attività in Svizzera?

La decisione di emigrare è stata il frutto dell’insoddisfazione per una realtà italiana nella quale è difficile immaginarsi un futuro. All’epoca del trasferimento Simone era un ragazzo sulla carta laureato in Scienze Giuridiche ma nelle mani tanta passione, professionalità ed esperienza nella ristorazione, mentre Letizia era una ragazza che fin dalla maggiore età si è avventurata nel mondo del lavoro per avere la sua indipendenza. Nonostante entrambi avessimo lavori stabili, cosa più unica che rara ad oggi in Italia, abbiamo deciso di lasciare parenti amici e certezze per ri-scrivere la nostra vita.

Perché la vostra scelta è caduta proprio sulla Svizzera e su Locarno?

Golosa Pinsa
Golosa Pinsa

Mi piace credere che sia stata Locarno a scegliere noi, questo perché quando siamo partiti da Roma avevamo con noi una sola valigia e un mese di tempo per decidere dove stabilirci poiché alla scadenza di questo periodo se non avessimo trovato una soluzione saremmo dovuti partire per l’Australia in quanto avevo già ricevuto un’offerta di lavoro presso un rinomato ristorante ad Adelaide. In questo periodo abbiamo soggiornato in un residence sul Lago di Garda e navigando su internet ci siamo imbattuti per caso in quello che sarebbe poi diventato il nostro negozio… non appena giunti a Locarno è stato amore a prima vista.

La pinsa è una specialità romana piuttosto particolare, non si tratta della “solita” pizza. Quali sono le sue caratteristiche e com’è stata l’accoglienza da parte della clientela locale?

La parola Pinsa deriva dal latino “pinsere”, ovvero schiacciare un impasto con le mani, e trae le sue origini al tempo dell’Antico Impero Romano, quando questa soffice mollica racchiusa in un involucro croccante veniva considerata talmente buona dall’essere offerta in dono agli dei. All’Archetto di Locarno attraverso un’operazione di archeologia culinaria, abbiamo deciso di riportare alla luce la madre delle moderne pizze, dalle quali si differenzia per una lievitazione di almeno 48 ore e la presenza oltre al frumento anche del riso e della soia. Tutto questo fa della Pinsa Romana un prodotto genuino, altamente digeribile e privo di grassi, con un livello di calorie notevolmente inferiore rispetto alle comuni pizze.

Come si incontrano e convivono Italia e Svizzera nel vostro mestiere di tutti i giorni?

Quando decidi di portare un prodotto nuovo in un Paese che nonostante la vicinanza all’Italia è molto diverso dalla realtà in cui eri abituato a vivere, sai i rischi a cui vai incontro. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare moltissime persone splendide e disponibili ma, come è giusto che sia, molto esigenti per quanto concerne l’alimentazione. A distanza di due anni siamo felici di aver ripagato la loro fiducia e la migliore pubblicità per noi è il passaparola poiché quando un nostro cliente consiglia a un amico di mangiare la Pinsa Romana dell’Archetto, questo rappresenta per noi la soddisfazione più grande.

SvizzerAmo parla di turismo nella Confederazione ed è realizzato da due italiani. A volte, da outsider è più facile cogliere aspetti inediti. Avete qualche suggerimento da dare ai nostri lettori? Luoghi particolarmente significativi e che avete nel cuore?

Mani in pasta
Mani in pasta

La Svizzera è un paese splendido ricco di scenari naturali mozzafiato ma anche città architettonicamente molto caratteristiche. Per chi vuole venire a visitare la Svizzera cosa potrebbe esserci di meglio dell’immergersi nella suggestiva Val Verzasca con le sue acque cristalline, oppure giungere in cima al passo del San Gottardo e ammirare il laghetto d’acqua piovana e poi continuare arrivando a Lucerna per una piacevole passeggiata sul celebre ponte di legno e, se non si è ancora appagati, perdersi nelle stradine del centro storico di Zurigo oppure visitare la celebre fossa degli orsi a Berna o vivere l’eleganza tipica di Ginevra. Ogni città e ogni paesaggio diventerà una piacevole scoperta.

 

 

Quali sono i vostri desideri per il futuro?

Siamo molto felici di aver fatto scoprire alla Svizzera la nostra Pinsa Romana e stiamo valutando l’apertura di nuovi punti vendita affiliati. Dal momento che è necessaria una qualificata esperienza per poter garantire la qualità del nostro prodotto, abbiamo studiato una formula di affiliazione che consenta anche a chi non è del mestiere di poter aprire un nostro negozio, affinché altri ragazzi come noi possano costruirsi un loro futuro senza però dover iniziare da zero.

Per assaporare con gli occhi le creazioni di Simone e Letizia, date uno sguardo alla loro pagina

Facebook: www.facebook.com/LArchettoTakeAway

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: IdeeLavoroLocarnoRistorazione

Related Posts

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

by SvizzerAmo
5 Maggio 2023
0

Sotto il motto Vivere la natura, comprendere la biodiversità si svolge in tutta la Confederazione l'ottava edizione del Festival della...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!