• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Monte Verità, dalla Svizzera a Firenze

Nel capoluogo toscano una mostra racconta un'esperienza nata in Canton Ticino che ha richiamato intellettuali e artisti da tutto il mondo

by SvizzerAmo
06/11/2021
in Cultura, Mostra, Museo
Reading Time: 2 mins read
Monte Verità, dalla Svizzera a Firenze

[Foto: Fondazione Monte Verità, Fondo Harld Szeemann]

A inizio Novecento, tra i boschi sulle colline sopra Ascona sul Lago Maggiore in Canton Ticino fu creata la colonia di Monte Verità. I suoi fondatori furono pionieri del vivere in maniera naturale, della cultura vegetariana e della cura del corpo, temi oggi molto sentiti. Questa utopica esperienza vide ospiti importanti come l’anarchico Bakunin, il coreografo ungherese Rudolf von Laban, il dadaista Hugo Ball, l’architetto del Bauhaus Walter Gropius, gli artisti Hans Arp e Paul Klee, il grande scrittore Hermann Hesse, lo psichiatra Carl Gustav Jung.

Danze di Gruppo [Foto: Fondazione Monte Verità, Fondo Harald Szeemann]
Il Museo Novecento di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Monte Verità, presenta dal 19 novembre 2021 al 10 aprile 2022 la mostra” Monte Verità back to nature“, per scoprire come vivesse quella comunità, la loro contro-cultura in reazione al conformismo borghese, al dramma delle guerre e allo scontro ideologico fra capitalismo e comunismo. La mostra è la prima in Italia dedicata alla celebre collina dell’utopia, ai suoi fondatori e agli ospiti illustri che la frequentarono. Saranno in esposizione immagini d’epoca, testimonianze, ricostruzioni virtuali, abiti e oggetti simbolo. Inoltre è previsto un programma con proiezioni di film, conferenze e presentazioni di libri.

Info

Indirizzo: Museo Novecento Firenze: Piazza di Santa Maria Novella, 10

Orario: tutti i giorni, tranne il giovedì, dalle 11 alle 20

Biglietti: acquistabili online su www.bigliettimusei.comune.fi.it o telefonando allo 055 276 82 24

Web: www.museonovecento.it

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Related Posts

Tanto da scoprire intorno a Interlaken

Tanto da scoprire intorno a Interlaken

by SvizzerAmo
9 Agosto 2023
0

Il bello di tornare a Interlaken è che ogni volta troviamo qualcosa di nuovo anche in un posto che già...

Ad Ascona prende il via il festival del jazz

Ad Ascona prende il via il festival del jazz

by SvizzerAmo
22 Giugno 2023
0

Stasera, giovedì 22 giugno 2023, inizia la 39a edizione di JazzAscona con un programma che immerge nei colori e nei...

Svizzy in viaggio: Il paese dei treni

Svizzy in viaggio: Il paese dei treni

by SvizzerAmo
20 Giugno 2023
0

Lo scorso anno Svizzy ha percorso gran parte della rete della Ferrovia Retica, concentrandosi particolarmente sulla Linea del Bernina, quella...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

Dal 12 al 22 ottobre 2023, si tiene a San Gallo l'80a edizione dell'OLMA Messe, una fiera molto importante; una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

Niedermuhlern è un paesino di appena 500 abitanti a una decina di chilometri a sud di Berna, nel Mitteland, una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

18 Settembre 2023
Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

14 Settembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!