• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Informazioni utili

Informazioni utili sulla Svizzera

by Svizzeramo
29/06/2015
in Informazioni utili
3 min read

Bandiera svizzera

La Svizzera in pillole

Nomi ufficiali: Svizzera, Schweiz, Suisse, Svizra. Sui documenti ufficiali è indicata Confederazione svizzera, Schweizerische Eidgenossenschaft, Confédération suisse, Confederaziun svizra. Dal 1848 su monete, francobolli eccetera, si adopera la denominazione latina Confoederatio Helvetica.
Superficie: 41’285 km2
Confini: Nord: Germania, Francia; Est: Germania, Austria, Liechtenstein; Sud: Italia (il più lungo, si estende per 741 chilometri ed è anche uno dei più antichi confini terrestri al mondo ancora in vigore. Fu fissato nel 1516); Ovest: Francia
N° Cantoni: 26
Sistema politico: Repubblica federale
Abitanti: 8’160’900 (2014) Circa il 22% sono stranieri
Capitale: Berna
Città principali: Zurigo (400mila ab.), Ginevra (190mila ab.), Basilea (165mila ab.), Losanna (130mila ab.), Berna (127mila ab.), Wintherthur (104mila ab.), Lucerna (80mila ab.), San Gallo (74mila ab.), Lugano (56mila ab.)
Lingue ufficiali: tedesco, francese, italiano, reto-romancio
Valuta: Franco svizzero (CHF) 1 CHF = 100 Rappen/Centesimi/Centimes
Targa automobilistica: CH
Dominio Internet: .ch
Curiosità e caratteristiche

  • L’atto di fondazione della Svizzera risale al 1° agosto 1291, con il “Giuramento del Grütli“, dal luogo in Canton Uri dove fu stipulato l'”Ewiger Bund der drei Waldstätten“, il patto eterno dei tre cantoni di Uri, Schwyz e Unterwalden (ora suddiviso in Obwalden e Nidwalden) che segnò la nascita della Confederazione elvetica. La costituzione che trasformava la Svizzera da una confederazione di cantoni indipendenti in uno stato federale (sebbene abbia mantenuto il nome di Confederazione) entrò in vigore nel 1848. Da allora, l’Assemblea Federale con sede a Berna ha il potere legislativo ed elegge ogni quattro anni Il Consiglio Federale, composto da sette membri, uno dei quali è eletto presidente per un anno.
  • Tra gli stati moderni, la Svizzera è il solo a essere governato per mezzo della democrazia diretta che prevede che i cittadini possano proporre leggi o respingere leggi già approvate dal parlamento tramite diverse forme di consultazione. In alcuni casi il consulto alla volontà popolare è obbligatorio, come nel caso di modifiche della Costituzione, di trattati internazionali, di aumenti, diminuzioni o introduzione di nuove imposte e delle leggi federali dichiarate urgenti.
  • La Svizzera non è sempre stato uno dei Paesi più ricchi del mondo. Fino all’inizio del XIX Secolo molti furono costretti a emigrare. La ricchezza venne grazie alla capacità di trasformazione delle materie prime in prodotti ad alto valore aggiunto, all’abilità nei commerci e nella finanza e al turismo che nacque come industria proprio in Svizzera nel 1864.
  • In Svizzera ci sono 74 cime oltre i 4’000 metri. 55 sono completamente nel territorio elvetico e 19 al confine con l’Italia. Il punto più elevato è la Punta Dufour del massiccio del Monte Rosa a 4’634 metri sul livello del mare. La montagna più alta interamente svizzera è il Dom (4’545 metri) tra Zermatt e Saas Fee, in Canton Vallese.
  • Dalla Regione del Gottardo nascono quattro fiumi importanti che raggiungono tutti i punti cardinali: il Reno (il fiume più lungo della Svizzera, 375 chilometri) verso nord, l’Inn verso est, il Ticino verso sud e il Rodano verso ovest.
  • Pochi sanno che la Svizzera possiede notevoli doti marinare, oltre ad avere vinto l’America’s Cup di vela nel 2003, possiede una flotta mercantile composta di 23 navi per una capacità totale di trasporto di circa un milione di tonnellate circa, costituendo così la più grande flotta navale degli Stati senza sbocco sul mare.

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: CuriositàGeografialinguamoneta

Related Posts

Ho bisogno di Svizzera

Ultimi aggiornamenti per entrare in Svizzera

by SvizzerAmo
9 Agosto 2021
0

Ci è stato chiesto quali siano le norme per entrare in Svizzera a seguito della pandemia. Di seguito un breve...

I magnifici sette (Mercatini di Natale in Svizzera)

I magnifici sette (Mercatini di Natale in Svizzera)

by SvizzerAmo
13 Novembre 2019
0

I mercatini di Natale tornano puntualmente in concomitanza con l'Avvento. Una tradizione antica che è letteralmente esplosa negli ultimi anni,...

Sapete quanti sono gli svizzeri?

Sapete quanti sono gli svizzeri?

by SvizzerAmo
4 Settembre 2019
0

Gli svizzeri sono poco più di 8,5 milioni, secondo gli ultimi dati resi noti lo scorso 27 agosto 2019 dall'Ufficio...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
Plateforme 10, l’arte a Losanna trova la sua casa

Plateforme 10, l’arte a Losanna trova la sua casa

28 Giugno 2022
Dopo quarant’anni torna la Jodlerfest ad Appenzell

Dopo quarant’anni torna la Jodlerfest ad Appenzell

17 Giugno 2022
La Svizzera alla Milano Design Week 2022

La Svizzera alla Milano Design Week 2022

10 Giugno 2022
Il Canton Ticino protagonista in letteratura

Il Canton Ticino protagonista in letteratura

1 Giugno 2022
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!