Per tre domeniche (20 settembre, 4 ottobre e 11 ottobre 2020) sul tratto svizzero della ferrovia Vigezzina-Centovalli tra Locarno e Camedo circolerà il treno storico FART, le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi.
Sarà un’occasione per percorrere la bellissima linea ferroviaria a scartamento metrico (i binari sono più stretti del normale) con materiali rotabili d’epoca: i vagoni AB4 del 1923 (lo stesso anno di inaugurazione della linea) che saranno trainati da un elettrotreno ABDe 6/6 del 1963. Queste sigle che suonano strane hanno un significato: AB4 significa che sono vagoni di 1a (A) e 2a (B) classe a quattro assi, mentre ABDe 6/6 significa che è un elettrotreno (e) a sei assi, tutti e sei motrici (6/6) di 1a (A) e 2a (B) classe con bagagliaio (D).
L’elettrotreno ABD 6/6 in linea [Foto da Wikipedia]Il viaggio tra Locarno e Camedo durerà circa un’ora e passerà attraverso bellezze naturali e paesaggistiche e anche di opere ingegneristiche di grande pregio, come il ponte di ferro di Intragna, il ponte in muratura della Val d’Ingiustria o il Viadotto Ruinacci sul lago di Palagnedra.
Il convoglio storico affronta il viadotto Ruinacci. L’immagine dà un’idea della bellezza del tracciato [Foto: Ferrovia Centovalli]Sono previste due partenze da Locarno, alle ore 10:07 e alle ore 14:07. Il rientro da Camedo è previsto alle ore 11:57 e alle ore 16:48. A bordo del treno storico i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Sono validi solo i biglietti speciali che possono essere ordinati telefonicamente (0041-91 751 87 31) o via mail all’indirizzo: labiglietteria@centovalli.ch.
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli corre tra Locarno a Domodossola e, oltre a essere un importante collegamento transnazionale che festeggia quest'anno il...