Locarno in Canton Ticino e Domodossola in Piemonte sono separate da 52 chilometri di uno splendido tracciato ferroviario a scartamento ridotto di quasi cent’anni (esattamente dal 1923) che si snoda in gran parte tra i boschi e regala vedute spettacolari e scorci panoramici.


Questo è il periodo migliore per goderseli, quando il trenino bianco e blu della Ferrovia Vigezzina-Centovalli passa tra i mille colori degli alberi in autunno: giallo, marrone, rosso, verde in tutte le loro sfumature. Per l’occasione, fino al 10 novembre 2019 è in vigore il biglietto speciale “Treno del Foliage” valido uno o due giorni che prevede un viaggio andata/ritorno tra i due capilinea con la possibilità di effettuare una sosta nel viaggio di andata e una nel viaggio di ritorno.


Sarà così possibile visitare paesi come Re, ancora in Italia ma proprio sul confine, con il Santuario della Madonna del Sangue; oppure Intragna con il campanile più alto del Ticino o fare escursioni come quella sul Monte Comino raggiungibile con la funivia che parte vicino alla stazione di Verdasio. Nel periodo del “Treno del Foliage” ci saranno anche due eventi a Locarno: la 20a edizione dell’Autunno Gastronomico del Lago Maggiore e Valli (fino al 20 ottobre 2019) ed “EspoVerbano” dal 6 al 10 novembre. 2019.
Info:
www.facebook.com/FerroviaVigezzinaCentovalli