• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Cultura

I libri di Svizzy – La Moglie

by SvizzerAmo
29/10/2023
in Cultura, Libri e guide
Reading Time: 3 mins read
I libri di Svizzy – La Moglie

[Foto: ©Editions Zoé; Romain-Guélat]

Per ironia della sorte il libro La moglie della scrittrice belgo-svizzera Anne-Sophie Subilia esce sotto i tipi di Gabriele Capelli proprio nello stesso periodo di un avvenimento tra i più tragici della storia recente del Medio Oriente: l’attacco terroristico di Hamas e la risposta militare di Israele.

La trama racconta la vita quotidiana a Gaza, in Palestina di una donna inglese, Piper, al seguito del marito svizzero delegato della Croce Rossa. La vicenda si svolge tra gennaio e agosto 1974, in un periodo di tempo che in Israele ha visto diventare primo ministro Yitzak Rabin (colui che successivamente, nel 1993, firmerà gli accordi di Oslo con l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina) e contemporaneamente, il massacro di bambini in una scuola di Ma’alot e la immediata ritorsione israeliana.

Di questi fatti il libro non fa menzione, la storia racconta piuttosto della difficoltà di comunicazione tra due (o tre) mondi che non sanno, non possono e, probabilmente, non vogliono trovare un punto d’incontro. Questa difficoltà si percepisce dalla solitudine della protagonista che è sì una privilegiata in un contesto di miseria, ma non ha praticamente contatti umani. La sua vita scorre insulsamente tra l’attesa dell’indaffaratissimo marito e il nulla, l’abitudinaria e vuota frequentazione del Beach Club – oasi per funzionari occidentali – al venerdì sera, le lunghe passeggiate sulla spiaggia e i bagni in mare.

“La” donna è tante donne

Nel libro Piper è sempre chiamata “la donna” (la sua identità la scopriamo in altra maniera), anche se il titolo originale in francese è “L’Épouse”, tradotto esattamente “la Moglie. È significativo che venga piuttosto sottolineato il suo ruolo di “tipo” femminile e in una situazione disperata e disperante che la spinge verso la malinconia e l’allontanamento dal marito, Piper trova un po’ di umanità nell’incontro con tre personaggi: Hadj, anziano giardiniere la cui tenacia e talento riusciranno a creare un’oasi di colore e verde nel suo giardino sabbioso (una metafora del cuore della “moglie”?); Naima, una bimba figlia di pescatori che incontra di lontano di tanto in tanto sulla spiaggia dove vive in una casupola, ma con la quale non riuscirà mai a stabilire un vero contatto. Il terzo personaggio è Mona, psichiatra all’ospedale di Gaza, una donna nubile per scelta in una società dove la donna “deve”essere legata a un uomo per trovare un significato. Forte ed energica è l’anima di un’associazione a favore delle ex-detenute palestinesi. Tramite lei Piper conosce altre donne “impegnate” e si sforza a sua volta per cercare di aiutare dall’alto della sua posizione privilegiata. Una solidarietà al femminile, quasi momento di dolcezza in una vicenda aspra che si trascinava (e si trascina) da troppo tempo.

È così un romanzo femminile e femminista che sottolinea la solitudine, la banalità quotidianità e la ricerca del proprio ruolo di Piper come paradigma di tante donne in tutto il mondo.

Con questo libro Anne-Sophie Subilia ha vinto il Premio svizzero di letteratura 2023.

SCHEDA

Anne-Sophie SUBILIA

La Moglie

Traduzione di: Carlotta Bernardoni-Jaquinta

Edizione: prima, 2023

Editore: Gabriele Capelli, Mendrisio

Formato: 21×15,2

Pagine: 154

Prezzo: € 18,00

ISBN: 978-88-31285-39-1

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: AutriceCroce RossaDonneGazaIsraelePalestina

Related Posts

Winterthur, la città della cultura

Winterthur, la città della cultura

by SvizzerAmo
18 Ottobre 2023
0

Dal 7 al 12 novembre 2023 Winterthur ospita la 27a edizione del Festival internazionale del cortometraggio (Internationale Kurzfilmtage Winterthur). Il...

Tanto da scoprire intorno a Interlaken

Tanto da scoprire intorno a Interlaken

by SvizzerAmo
9 Agosto 2023
0

Il bello di tornare a Interlaken è che ogni volta troviamo qualcosa di nuovo anche in un posto che già...

Ad Ascona prende il via il festival del jazz

Ad Ascona prende il via il festival del jazz

by SvizzerAmo
22 Giugno 2023
0

Stasera, giovedì 22 giugno 2023, inizia la 39a edizione di JazzAscona con un programma che immerge nei colori e nei...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!