• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Film Festival Locarno: si entra nel vivo

by Svizzeramo
27/07/2014
in Cultura, Svizzera italiana, Ticino (TI)
3 min read

Festival del film Locarno
© Festival del film Locarno

Ci eravamo lasciati settimana scorsa con i nomi delle giurie della 67esima edizione del Festival del Cinema di Locarno in programma dal 6 al 16 agosto. Scopriamo ora la lista dei titoli in gara e delle diverse categorie, consultabile direttamente anche sul sito ufficiale dell’evento: www.pardolive.ch
Per quanto riguarda Locarno, il palcoscenico più prestigioso e suggestivo è sicuramente quello di Piazza Grande, dove ogni sera si raduneranno più di 8.000 appassionati di cinema di cinema di tutto il mondo ad assistere alle proiezioni di film d’autore, sia tra i partecipanti ai concorsi che tra i titoli fuori gara.

Anteprima con Luc Besson e un omaggio a Luchino Visconti

Luchino Visconti
Luchino Visconti

Come vi avevamo anticipato, la cerimonia di apertura spetterà a Lucy, nuovo film di Luc Besson con protagonista la bella Scarlett Johansson. A seguire una carrellata di titoli, tra prime mondiali, prime internazionali, partecipanti al Concorso Internazionale e al concorso Giovani Pardi, tra cui spicca la versione restaurata dello storico titolo italiano Il Gattopardo di Luchino Visconti, che rientra in quella che è la Retrospettiva 2014 di Locarno, ossia la classica celebrazione dei miti del grande schermo, che quest’anno avrà come tema la storica casa di produzione italiana Titanus. Si segnala anche Les Plages D’Agnès che sarà proiettato come primo film la sera del 10 agosto per celebrare il Pardo d’onore Swisscom consegnato alla regista Agnès Warda. Chiuderà le danze la sera del 16 agosto un altro film francese, Geronimo di Tony Gatlif.

I film in lizza per il Pardo d’Oro

Tanti autori da scoprire, alternati invece ad autori già affermati, per quanto riguarda il Concorso Internazionale, la rassegna principale della kermesse, tra cui si aspettano in particolare i lavori di Lav Diaz, Eugène Green, Paul Vecchiali e Pedro Costa. Si segnala anche la presenza in gara del regista sassarese Bonifacio Angiuis. Di seguito l’elenco completo dei titoli in concorso che si contenderanno il prestigioso Pardo d’oro, che sarà assegnato dalla giuria presieduta da Gianfranco Rosi:
A Blast di Syllas Tzoumerkas – Grecia/Germania/Paesi Bassi
Alive di Park Jungbum – Corea del Sud
Cavalo Dinhero di Pedro Costa – Portogallo
Cure –The Life Of Another di Andrea Štaka – Svizzera/Croazia/Bosnia e Erzegovina
Dos Disparos di Martín Rejtman – Argentina/Cile/Germania/Paesi Bassi
Durak di Yury Bykov – Russia
Fidelio, L’Odyssée D’Alice di Lucie Borleteau – Francia
Gyeongju di Zhang Lu – Corea del Sud
La Princesa de Francia di Matías Piñeiro – Argentina
La Sapienza di Eugène Green – Francia/Italia
L’Abri di Fernand Melgar – Svizzera
Listen Up Philip di Alex Ross Perry – Stati Uniti
Mula Sa Kung di Lav Diaz – Filippine
Nuits Blanches Sur La Jetée di Paul Vecchiali – Francia
Perfidia di Bonifacio Angius – Italia
The Iron Ministry di J.P. Sniadecki – Cina/Stati Uniti
Ventos de Agosto di Gabriel Mascaro – Brasile

I Pardi di domani…

Pardo d'oro
Pardo d’oro

Ma non saranno solo queste le uniche emozioni della kermesse. Interessante e pieno di titoli e registi da scoprire si annuncia il concorso Pardi di domani, dedicato ai giovani. Così come ricca è la rassegna dedicata ai Cineaisti del presente, in cui 15 titoli, tra opere prime o seconde di artisti emergenti da tutto il mondo, si contenderanno il Pardo d’oro di categoria. Produzioni low budget, documentari o film di finzioni contrassegnati da uno sguardo inedito gareggeranno tra di loro per il più particolare dei premi.
Quest’anno inoltre sarà inaugurata una nuova rassegna, Signs of Life, che si propone di indagare le più moderne frontiere del cinema, tra nuove forme narrative e innovazione del linguaggio. Opere di registi emergenti e riconosciuti saranno presentate in prima mondiale o internazionale in una programmazione serale al Palavideo. Per gli appassionati di cinema etnico, c’è la rassegna Open Doors che quest’anno porta a Locarno una ventina di titoli provenienti dalla regione dell’Africa subsahariana. E ancora, premi onorifici, titoli fuori concorso e una rassegna di titoli dedicati alla storia della settima arte.
Insomma, il grande schermo a 360 gradi per questa 67esima edizione del festival di Locarno, con la cittadina sul Lago Maggiore che è ufficialmente pronta a ridiventare per 11 giorni la capitale europea del cinema d’autore.
(Giulio Monga)

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: CinemaLocarno

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!