Il Premio Wakker 2018 di Heimatschütz Svizzera è stato assegnato alla Nova Fundaziun Origen, un’istituzione grigionese di Riom, un antico villaggio nella Val Sursette, la valle che si dirama da quella dell’Albula e attraverso il Passo dello Julier scende fino a Silvaplana tra St.Moritz e il Passo del Maloja. Origen organizza ogni anno un festival culturale e si dedica soprattutto al sostegno e alla produzione di un nuovo teatro musicale. Quest’anno il festival si terrà dal 18 giugno al 18 agosto, il programma si trova sul sito www.origen.ch.
Le ragioni del premio
Il premio a un’istituzione, piuttosto che a una località è una novità per l’Heimatschütz che si spiega col fatto che Origen è strettamente legata al villaggio. L’associazione ha recuperato e ristrutturato non solo il castello di Riom facendone il suo teatro ma anche gli edifici storici, come la Villa Carisch trasformata nel foyer con un caffè tipico grigionese o il fienile che costituisce il teatro d’inverno. Origen ha contribuito alla conservazione delle infrastrutture e dell’insediamento nel suo insieme e in questo modo è stata possibile la rinascita della comunità di Riom ormai praticamente abbandonata.
Heimatschütz ha pubblicato un pieghevole che invita a percorrere il villaggio, svelando le tracce del passato di Riom e presentando lo spirito di Origen e un libretto illustrato tascabile di 56 che raccontano la storia del villaggio e quanto è stato fatto e quanto rimane da fare. Il pieghevole e la pubblicazione del Premio Wakker possono essere ordinati sul sito www.heimatschutz.ch/shop.
La consegna del Premio Wakker si terrà il 18 agosto 2018 nell’ambito di una cerimonia accompagnata da un ricco programma. Informazioni dettagliate, anche sulle manifestazioni culturali estive di Origen, sono disponibili su www.heimatschutz.ch/wakkerpreis.