Bosco Gurin è entrato a far parte dell’Associazione “I borghi più belli della Svizzera“. SvizzerAmo lo aveva citato lo scorso mese di ottobre 2020 a proposito dei villaggi Walser nella Confederazione [vedi: https://www.svizzeramo.it/nel-liechtenstein-sul-sentiero-delle-leggende/].
Una veduta del borgo [Foto: ©I Borghi più belli della Svizzera]Questo piccolo villaggio, nonostante le sue dimensioni, possiede due record in Ticino: il primo è quello di essere l’unico comune germanofono del cantone, una micro-enclave di soli 55 residenti che parlano correntemente il Ggurijnartitsch, la variante walser del tedesco. Il secondo record è quello di essere il villaggio più alto del Ticino, collocato un po’ defilato nella conca della Valle di Bosco, nel Distretto della Vallemaggia, a 1’504 metri di quota.
Le tipiche case walser in legno e pietra [Foto: ©I Borghi più belli della Svizzera]Bosco Gurin ha una storia antica che risale al 1253 quando fu fondato da colonizzatori Walser provenienti dal Vallese e questa appartenenza si vede nell’architettura tradizionale con le case in legno, i fienili appoggiati su funghi di pietra e i Gadumtschi (le costruzioni in muratura fatte di sassi a secco e con tetto di piode).
Una veduta del borgo. Il fienile sulla destra appoggia su funghi di pietra per evitare che gli animali possano arrampicarsi [Foto: ©I Borghi più belli della Svizzera]Oggi come allora l’agricoltura di montagna è la base dell’economia alla quale si è aggiunto il turismo grazie ai bei panorami, all’altitudine e al clima poco piovoso d’estate e ricco di neve d’inverno che la rende una delle mete sciistiche più apprezzate del Canton Ticino.
La frazione di Grossalp. D’inverno Bosco Gurin è un piccolo paradiso per gli sciatori [Foto: ©I Borghi più belli della Svizzera]All’associazione “I Borghi più belli della Svizzera” fanno parte sei insediamenti Walser. Oltre al “nostro” Bosco Gurin ci sono Simplon Dorf, Ernen e Grimentz in Canton Vallese, Splügen nei Grigioni e Triesenberg nel Principato del Liechtenstein.
WEB
www.borghisvizzera.ch
www.bosco-gurin.ch