Non solo sci per chi vuole divertirsi sulla neve. In tutta la Confederazione ci sono numerose piste per lo slittino che corrono attraverso boschi e alpeggi con splendidi panorami. Svizzy è andato un po’ in giro per cercare qualcosa di particolare.
Ne ha trovate tante ma ne abbiamo scelte tre.
Scopriamole insieme:
Cielo azzurro e neve candida baciata dal sole sulla pista che da Alp Nessleren porta a Saxeten [Foto: Interlaken Tourismus]Saxetensi trova in Canton Berna, sopra Interlaken. Bisogna camminare per un’oretta per raggiungere l’Alp Nessleren ma poi la discesa ripaga della fatica. La pista è di livello facile, adatta a tutta la famiglia. Il percorso di circa quattro chilometri è ricco di curve e si snoda in mezzo ai boschi della selvaggia valle Saxettal, costeggiando cascate ghiacciate nel paesaggio innevato dominato dalle cime del Schwalmere, Bällenhöchst e Morgenberghorn. La partenza e l’arrivo della pista sono al ristorante Skipintli di Saxeten, dove si possono anche noleggiare le slitte.
Con lo slittino si passa sotto il viadotto ferroviario del Landwasser, patrimonio dell’umanità Unesco [Foto: mySwitzerland]I sei chilometri della pista che da Preda scende a Bergün in Canton Grigioni è ricavata dalla strada cantonale che d’estate porta al Passo dell’Albula. La neve la trasforma nella pista da slitta illuminata più lunga d’Europa con 400 metri di dislivello di difficoltà media. Da Preda si può anche salire a Darlux con la funivia e scendere su un tracciato molto difficile. Vicino al punto di arrivo della pista c’è la stazione di Bergün della Ferrovia Retica. Con il treno si può risalire alla partenza e ripetere la discesa più volte. Le slitte si noleggiano sul posto e ci sono punti di ristoro alla partenza e all’arrivo. A Bergün ha sede anche il museo ferroviario della Ferrovia Retica, con una grande esposizione di cimeli, simulatori e modellini.
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli corre tra Locarno a Domodossola e, oltre a essere un importante collegamento transnazionale che festeggia quest'anno il...