• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home News

La Svizzera tra moda critica e consumo consapevole

by Svizzeramo
24/02/2015
in News, Svizzera italiana, Ticino (TI)
Reading Time: 2 mins read
La Svizzera tra moda critica e consumo consapevole

 Fa' la cosa giusta
Fa’ la cosa giusta. Credits Luana Monte

Conoscete “Fa’ la cosa giusta!”? La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus, torna negli spazi di fieramilanocity, a Milano, da venerdì 13 a domenica 15 marzo 2015.

Abiti in cotone biologico: l’esperienza di un’azienda svizzera

Fa' la cosa giusta!
Stand sezione Critical fashon. Credits Luana Monte

Siamo andati a curiosare nell’elenco degli espositori e ne abbiamo trovato uno in arrivo dal Canton Ticino e che inaugurerà la sua attività proprio in occasione della fiera milanese: si chiama Blueleef, è una nuova azienda di Locarno e produce abiti in cotone biologico. I tessuti sono coltivati senza pesticidi e fertilizzanti chimici. La produzione biologica mantiene la fertilità dei suoli attraverso la rotazione delle colture e l’impiego esclusivo di concime animale e di polveri di roccia naturali. Per la colorazione degli abiti, Blueleef utilizza soltanto tinture e sostanze naturali come erbe, piante, radici, minerali e oli: ad esempio, la base del colore giallo è data dalla curcuma, una radice che da millenni è utilizzata nella cucina indiana e che ha proprietà antiossidanti, antitumorali e curative per la pelle, mentre per il rosso è usata la radice della robbia, una pianta che possiede proprietà diuretiche e depurative e che è impiegata anche nella medicina ayurvedica per curare alcune malattie della pelle. Dopo la fase di avviamento, l’azienda proporrà anche laboratori didattici dedicati ai ragazzi, per sensibilizzarli al tema del vestire in modo sano e consapevole.

Fa’ la cosa giusta! ovvero economia solidale e sostenibile

Fa' la cosa giusta!
Laboratorio “La pasta madre”, Fa’ la cosa giusta! Credits Luana Monte

Sarà proprio il tema del consumo critico, consapevole, rispettoso delle comunità e dell’ambiente il focus di Fa’ la cosa giusta!. Stand, botteghe artigiane, laboratori, ristoranti, spettacoli e incontri animeranno fieramilanocity intorno ai filoni che contraddistinguono la manifestazione dai suoi esordi: alimentazione biologica, a km zero o cruelty free, moda etica, mobilità a basso impatto, abitare green, giochi e proposte sostenibili per l’infanzia, prodotti del commercio equo e i progetti delle associazioni e cooperative non profit. A questi temi saranno affiancati nuovi approfondimenti trasversali dedicati, ad esempio, all’autoproduzione, al welfare territoriale e alla pace.
 

FA’ LA COSA GIUSTA! 2015

Da venerdì 13 a domenica 15 marzo
fieramilanocity, viale Scarampo, GATE 8, Milano (M1 Lotto Fiera)
Giorni e orari di apertura: Venerdì 13 marzo: 9 – 21 Sabato 14 marzo: 9 – 22 Domenica 15 marzo: 10 – 20
Ingresso con catalogo, acquistabile all’entrata al prezzo di 7 euro.
Per i minori di 14 anni l’ingresso è gratuito.
Info: www.falacosagiusta.org

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: Fa' la cosa giusta!FiereLocarnoMilanoModa

Related Posts

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In treno ai mercatini di Natale della Svizzera

In treno ai mercatini di Natale della Svizzera

by SvizzerAmo
6 Novembre 2023
0

Le Ferrovie Federali Svizzere e Trenitalia propongono anche per quest'anno una tariffa speciale per raggiungere le città svizzere in occasione...

La Val Calanca entra nella rete dei Parchi svizzeri

La Val Calanca entra nella rete dei Parchi svizzeri

by SvizzerAmo
24 Ottobre 2023
0

Dal 16 settembre 2023 il Parco Naturale Regionale della Val Calanca è diventato il primo parco naturale della Svizzera italiana....

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Escursioni & Gite

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

8 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!