[kad_youtube url=”https://youtu.be/812gbvkjRDA” width=”960″]
Il 17 marzo è un giorno veramente speciale: è il giorno di San Patrizio. In Irlanda è festa grande con birra a fiumi musica e danze. Ma non solo nel Paese del trifoglio. Dovunque ci sia un irlandese o uno dei tanti appassionati di quelle terre. Pure in Svizzera.
Da qualche anno l’Irlanda celebra il suo santo illuminando contemporaneamente di verde monumenti e luoghi tra i più importanti del pianeta, esportando così i festeggiamenti in giro per il mondo. Anche la Svizzera ne è coinvolta. Sono le Cascate del Reno di Sciaffusa a fare da schermo per i potenti proiettori che le coloreranno di verde per la quinta volta, dalle ore 19 alle 23 da venerdì 16 a domenica 17
La passione per l’Irlanda è arrivata anche nella Svizzera Romanda. Un gruppo di amici ha fondato l’Association Thyon Irish Friends [ATIF] per portare la festa di San Patrizio nella stazione vallesana di Thyon 4 Vallées vicino a Sion. Ci sono riusciti, tanto da diventare la festa di San Patrizio ufficiale della Svizzera.
Il programma è tanto semplice quanto ricco: musica irish-folk-rock-punk celtico dal vivo e Guinness a volontà dal primo pomeriggio di sabato 17 alle 4 del mattino seguente! I concerti si terranno sotto un tendone riscaldato collocato sulla Place des Jeux nel centro del villaggio di Les Collons 1800.
Nello stesso luogo, sabato 17 si potrà assistere a Inghilterra-Irlanda valido per il Torneo delle 6 Nazioni di rugby (che, per la cronaca è già matematicamente vinto dai verdi d’Irlanda) una partita da non perdere.
Festung Furggels. La fortezza nella roccia
La storia risale agli anni immediatamente precedente alla Seconda Guerra Mondiale quando la Svizzera temeva di essere coinvolta in un...