[kad_youtube url=”http://youtu.be/NWEwyXs6cQ4″ ]
Non è certo dedicato ai deboli di cuore. E’ stato inaugurato nel comprensorio sciistico Glacier 3000, il Peak Walk, un ponte sospeso lungo 107 metri e largo solo 80 centimetri con un pavimento parzialmente costruito in vetro che permetterà di guardare lo strapiombo, con il Monte Bianco e l’Eiger in lontananza, dando la sensazione di essere nel vuoto. Il Peak Walk è il primo (e unico) ponte sospeso al mondo che collega le vette di due montagne vicine: Scex Rouge (2.971 metri) e View Point (2.966 metri), due cime di Les Diablerets, il complesso montuoso più alto del Canton Vaud.
Adrenalina in sicurezza
Per la sicurezza, il ponte è sostenuto da cavi d’acciaio con 20 punti di ancoraggio alle pareti: otto per parte alle due pareti e quattro a metà cammino, per ridurre le vibrazioni. In questo modo può sopportare venti fino a 200 km/h e anche pesanti carichi di neve. Per prudenza e per permettere un’esperienza piacevole e tranquilla potranno accedervi (gratuitamente) solo 150 persone per volta. Il Peak Walk è aperto tutti giorni dell’anno se le condizioni meteorologiche lo permetteranno. I lavori sono iniziati lo scorso giugno e sono stati ostacolati dal maltempo che ha limitato i voli dell’elicottero adibito al trasporto in quota del materiale necessario. Tutto il progetto è costato circa 1,8 milioni di franchi, circa 1,5milioni di euro.
Info: www.glacier3000.ch/en/activities/peakwalk