• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Città

Natale a Lucerna e dintorni, la nostra guida

by Svizzeramo
15/11/2017
in Città, Idee viaggio, Inverno, La nostra guida della Svizzera, Lucerna (Luzern, LU), News, Svizzera tedesca
3 min read

Natale a Lucerna
Il mercatino dell’artigianato. Foto: www.luzern.com

Ormai manca poco a Natale e un salto ai mercatini è praticamente d’obbligo. A Lucerna sono attesi da fine novembre al 24 dicembre tra tradizione e design.
Nella splendida città sul lago sono diversi gli appuntamenti. Quello più grande è il Christkindlimarkt, il “Mercato del Bambin Gesù” e si tiene dal 20 novembre al 23 dicembre nella stazione, un posto assai indicato, sia per la vastità degli spazi, sia per la posizione centrale e facilissima mente raggiungibile da ogni dove. Gli stand offrono un po’ di tutto, soprattutto cose buone da mangiare, dolci e piccanti. Inoltre, in quegli stessi giorni, ci sarà Die Engelsstimmen, “Le voci degli angeli”, un coro di bambini che scalderà i cuori con le tipiche canzoncine di Natale.
Il Mercato di Natale sulla Franziskanerplatz, la centrale piazza adiacente alla Chiesa dei francescani, apre le sue bancarelle dove si trovano decorazioni, biscotti, dolci, spezie, punch e vi brûle dal 1° al 20 dicembre.
Per chi cerca qualcosa di particolare, nel centro storico dall’altra parte del fiume Reuss, nei giorni 2, 8, 9, 10, 16 e 17 dicembre ecco in Weinmarkt l’Handwerksmarkt che, come dice il nome è il “mercato dell’artigianato” che offre solamente oggetti fatti a mano e di alta qualità.
Solo tre giorni, dal 1° al 3 dicembre, per il festival Design Schenken, “Design da regalare” nella Kornschütte, il Municipio, dove quasi un centinaio di marchi svizzeri propone idee regalo creative.
Natale può essere anche un’occasione per uno scambio culturale e “Venite” è una manifestazione che racconta le tradizioni natalizie di diversi Paesi di ogni parte del mondo con musica, appuntamenti culturali e gastronomici. Quest’anno si terrà in Mühlenplatz, sulle sponde del fiume, dal 14 al 17 dicembre.
Info: www.luzern.com
Pilatus
‘Dragon Ride’, la funivia che sale al Pilatus.
Copyright by: Pilatus Bahnen/Swiss Travel System By-Line: swiss-image.ch/Urs Wyss

Il mercatino dei record sul monte Pilatus

Il mercatino certamente più originale a Lucerna (se non altro per il luogo) è il Chriskindlimärt che si tiene dal 17 al 19 novembre sulla cima del monte Pilatus, a 2’132 metri di quota, cosa che lo rende il Mercatino di Natale dei record: il più alto d’Europa e che si raggiunge con il treno a cremagliera più ripido del mondo. Sul cocuzzolo ci sono una quarantina di stand e soprattutto una vista incredibile su Lucerna e il Lago dei Quattro Cantoni che fa dimenticare il freddo e la neve.
Per arrivare in cima ci sono due possibilità: la prima è un breve tragitto di 17 minuti con il treno interurbano S5 da Lucerna ad Alpnachstadt, capolinea a valle della cremagliera che sale fino al Pilatus Kulm. La seconda possibilità è con il filobus linea 1 dal centro di Lucerna a Kriens, poi la cabinovia fino a Fräkmuntegg e, di seguito, la famosa funivia appena rinnovata fino in cima. La soluzione migliore è fare l’andata in un senso e il ritorno in un altro.
Info: www.pilatus.ch
[kad_youtube url=”https://youtu.be/3Mrp3Rq-_Ms” width=”960″]

Il Piano Festival di Lucerna

L’inizio del periodo dei mercatini Lucerna, coincide con un altro importante avvenimento culturale: il Piano Festival è atteso dal 18 al 26 novembre ed è uno degli Swiss Top Events, gli eventi più significativi della Confederazione.
Si tratta di una serie di concerti al KKL, il Centro d’arte e congressi progettato da Jean Nouvel, organizzata da Lucerne Festival, dove il pianoforte è il protagonista assoluto. Un appuntamento di livello qualitativo degno della rassegna musicale estiva.
Il programma non vede solamente grandissimi esecutori come Martha Argerich, Evgeny Kissin o Leif Ove Andsnes con i loro programmi classici ma anche una serie di concerti jazz.
Info: www.lucernefestival.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: FestefestivalMercatini di NatalePilatus

Related Posts

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

by SvizzerAmo
28 Marzo 2023
0

La storia risale agli anni immediatamente precedente alla Seconda Guerra Mondiale quando la Svizzera temeva di essere coinvolta in un...

Artigianato artistico in mostra sul lago Ceresio

Artigianato artistico in mostra sul lago Ceresio

by SvizzerAmo
16 Marzo 2023
0

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, nell'ottocentesca Villa Ciani di Lugano, si terrà la quarta edizione di YouNique –...

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

by SvizzerAmo
14 Marzo 2023
0

Una grande novità in arrivo per gli SvizzerAmici! In collaborazione con il Tour Operator romano Master Vacanze, questa estate abbiamo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
Festung Furggels. La fortezza nella roccia

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

28 Marzo 2023
Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

23 Marzo 2023
Artigianato artistico in mostra sul lago Ceresio

Artigianato artistico in mostra sul lago Ceresio

16 Marzo 2023
Svizzy in viaggio con 7 itinerari

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

14 Marzo 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!