• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Benessere

Il Sentiero dello yoga sopra il Lago Maggiore

Un luogo energetico in mezzo alla natura

by SvizzerAmo
26/05/2020
in Benessere, Natura e ambiente, Radio Ticino - Locarno, Senza categoria, Sport, Svizzera italiana, Ticino (TI), Zone di confine
Reading Time: 2 mins read
Il Sentiero dello yoga sopra il Lago Maggiore

Uno dei luoghi energetici più importanti del Canton Ticino si trova nella Riviera del Gambarogno, sul Sass da Grüm, uno sperone di roccia che sovrasta la regione con i suoi 660 metri d’altezza sopra la sponda sinistra del Lago Maggiore fino al confine con l’Italia. Dall’alto si gode una vista meravigliosa sul lago con di fronte in primo piano Ascona, Locarno e il punto dove sfocia il fiume Maggia. Un ambiente naturale da circa duecento chilometri di sentieri tratteggiati tra boschi di castagni e pascoli.

Il Lago Maggiore con Ascona (a sx), Locarno (a dx) e la val Maggia (sullo sfondo) visti dal Sass da Grüm [Foto: ©Turismo Ascona-Locarno]
In località Vairano, un luogo dove affiorano lastre di roccia che, si dice, irradino energia benefica simile a quella di Stonehenge, è stato creato nel 2012 un itinerario speciale inteso a mettere in contatto e ad avvicinare uomo e natura: è il Sentiero dello Yoga, un cammino che parte dietro l’Hotel Sass da Grüm ed è strutturato come percorso vita secondo il principio del Vinyasa che, in sanscrito, significa “sistemare in modo speciale”.

Il Sentiero dello Yoga è un facile itinerario circolare lungo 3,2 chilometri. Chi lo percorre si muove in modo preciso posizionandosi in determinati luoghi, nove stazioni installate in altrettanti punti all’ombra degli alberi secolari del bosco e scelti appositamente per eseguire gli esercizi di yoga consigliati. Per realizzare i ponticelli di collegamento che allacciano le nove stazioni del percorso è stato utilizzato esclusivamente il materiale trovato sul posto, soprattutto il legno di castagno.

La quarta delle nove stazioni del Sentiero dello Yoga [Foto: ©Ticino.ch]
Quando era stato inaugurato, nel 2012, il Sentiero dello Yoga era il primo al mondo nel suo genere perché da nessun’altra parte era stato costruito un sentiero attrezzato appositamente per praticare lo yoga senza deturpare il paesaggio.

Una veduta dello splendido Parco Botanico del Gambarogno [Foto ©Alessio Pizzicannella, Ascona-Locarno Turismo]
Un’altra perla della zona è il Parco Botanico del Gambarogno creato dal vivaista Otto Eisenhut tra Piazzogna e Vairano sul dosso di una collina. Su una superficie complessiva di oltre 20’000 metri quadrati, ospita una collezione di piante con circa 950 qualità diverse di camelie e quasi 450 di magnolie, oltre ad azalee, peonie e rododendri, attorniate da pini, ginepri, edere e abeti esotici o rari.

Web:

www.ascona-locarno.com/it/esplora/gambarogno

www.ticino.ch/hike204

www.ticino.ch/it/itineraries/details/Sentiero-dello-Yoga/140466.html

 

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: BenessereenergiaFioriLagoMontagnaNaturaParcoYoga

Related Posts

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

by SvizzerAmo
27 Settembre 2023
0

Dal 12 al 22 ottobre 2023, si tiene a San Gallo l'80a edizione dell'OLMA Messe, una fiera molto importante; una...

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

by SvizzerAmo
22 Settembre 2023
0

Niedermuhlern è un paesino di appena 500 abitanti a una decina di chilometri a sud di Berna, nel Mitteland, una...

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

by SvizzerAmo
18 Settembre 2023
0

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli corre tra Locarno a Domodossola e, oltre a essere un importante collegamento transnazionale che festeggia quest'anno il...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

Dal 12 al 22 ottobre 2023, si tiene a San Gallo l'80a edizione dell'OLMA Messe, una fiera molto importante; una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

Niedermuhlern è un paesino di appena 500 abitanti a una decina di chilometri a sud di Berna, nel Mitteland, una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

18 Settembre 2023
Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

14 Settembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!