• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Cultura

Helvetica, 60 anni di lettere e numeri

by Svizzeramo
29/11/2017
in Cultura, Curiosità, Identità svizzera, News
Reading Time: 2 mins read

Helvetica
La metropolitana newyorkese dal caratteristico font lineare e sobrio “made in Switzerland”.

Oggi vi faremo compiere un viaggio insolito partendo da un compleanno, il 60° anniversario non di una persona ma di un carattere tipografico che tutti conosciamo e magari utilizziamo spesso senza accorgercene troppo: il font Helvetica.
Già nel suo nome, Helvetica parla di Svizzera, attingendo dalla lingua latina. Fu proprio un designer zurighese, Max Miedinger a crearlo nel 1957 da un’idea di Eduard Hoffmann, direttore della fonderia Haas di Münchenstein, in Canton Basilea.
Da allora, il font ha iniziato ad avere un grande successo in tutto il mondo, complice la sua chiarezza e sobrietà del segno grafico senza fronzoli e le grazie (quei trattini terminali che arricchiscono il carattere e a volte lo appesantiscono, a seconda dei gusti).
Il risultato più grande di questa fama si è avuto a partire dalla fine degli anni Ottanta, quando l’Helvetica è stato scelto come carattere tipografico ufficiale dalla città di New York: treni, metropolitane, segnaletica stradale diffonderanno da allora numeri e lettere e un po’ di stile alla svizzera nella Grande Mela. L’inserimento del font nel novero dei caratteri digitali Macintosh farà il resto.
Helvetica
Uno dei poster creati in omaggio al celebre carattere tipografico. Credit: Patrick Thomas/Husmee Studio

Una mostra tributo con 20 poster

A celebrare il 60° compleanno di Helvetica ci ha pensato uno studio grafico non svizzero ma spagnolo. I creativi di Husmee Studio Graphique, nei Paesi Baschi, hanno deciso di festeggiare l’evento in modo innovativo e si può dire anche adeguato al linguaggio odierno: semplicemente con un sito web, 60helvetica.com che raccoglie 20 poster-tributo che usano ovviamente il carattere tipografico nato in Svizzera.
I poster sono stati creati da altrettanti studi grafici invitati a partecipare al progetto mettendo in campo la loro personalissima libertà di espressione. Scorrendo i lavori, noterete chiaramente l’uso dei colori e delle forme iconiche elvetiche, il bianco, il rosso, la croce della bandiera ma sono diverse anche le trovate grafiche originali. Insomma, una bella prova di creatività apprezzabile anche dai non addetti ai lavori come noi!

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: CreativitàDesignEventiHelvetica

Related Posts

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

by SvizzerAmo
27 Settembre 2023
0

Dal 12 al 22 ottobre 2023, si tiene a San Gallo l'80a edizione dell'OLMA Messe, una fiera molto importante; una...

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

by SvizzerAmo
22 Settembre 2023
0

Niedermuhlern è un paesino di appena 500 abitanti a una decina di chilometri a sud di Berna, nel Mitteland, una...

Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

by SvizzerAmo
14 Settembre 2023
0

Ricomincia venerdì 15 settembre 2023 la rubrica radiofonica di SvizzerAmo dedicata ai viaggi e agli eventi in tutta la Svizzera....

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

Dal 12 al 22 ottobre 2023, si tiene a San Gallo l'80a edizione dell'OLMA Messe, una fiera molto importante; una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

Niedermuhlern è un paesino di appena 500 abitanti a una decina di chilometri a sud di Berna, nel Mitteland, una...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

A San Gallo tutto il gusto della Svizzera

27 Settembre 2023
In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

In Canton Berna si apre un occhio sulle stelle

22 Settembre 2023
Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

Riparte il Treno del Foliage tra il Canton Ticino e il Piemonte

18 Settembre 2023
Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

Svizzeramo: 10 anni su Radio Ticino

14 Settembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!