• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Città

Vaud, viaggio nella terra dei sensi

by Svizzeramo
16/09/2015
in Città, Cultura, Curiosità, Musica, News, Sapori, Svizzera francese, Vaud (VD)
3 min read
Vaud, viaggio nella terra dei sensi

Lavaux
Tempo di vendemmia nei vigneti del Lavaux

Fine settembre all’insegna delle suggestioni del Vaud. Il Cantone sarà protagonista all’interno di Expo 2015, al Padiglione svizzero, dal 27 al 30 settembre prossimi. Il progetto, di cui vi abbiamo dato un’anticipazione nelle scorse settimane, si ispirerà ai cinque sensi. La presenza a Expo Milano 2015 è un progetto del Dipartimento di Economia e Sport del Cantone Vaud. La Project Manager è Patricia Lunghi.
L’invito è quello di sperimentare e di conoscere in prima persona il Vaud, i suoi prodotti tipici, la sua musica, le sue peculiarità a cominciare dalla mostra “Vaud, terra dei sensi” (progetto e allestimento design a cura di: Luciano dell’Orefice e Albert Schrurs).

Giocare con gli stereotipi e i sensi

Tattooar, i tatuaggi prendono vita
Tattooar, i tatuaggi prendono vita

Al primo piano del Padiglione elvetico, nell’Auditorio, ci saranno cinque istallazioni lungo un percorso ludico che mette in scena alcuni stereotipi legati all’alimentazione.
Egg Sound racconta un nuovo modo di pensare l’allevamento. Una ricerca scientifica ha dimostrato, infatti, che la musica può stimolare le galline. Il pollaio è concepito come uno strumento musicale, la cui atmosfera sonora è amplificata e diffusa grazie a una tavola armonica realizzata con il legno di abete rosso. Un legno nobile, di 350 anni, ricavato in Svizzera dagli alberi della foresta del Risoud in Cantone Vaud e selezionato secondo criteri precisi.
Nella società occidentale, la cucina ha superato la sua funzione di “puro nutrimento” per diventare “sperimentazione”. A metà tra un sushi tradizionale e un cioccolatino, Swiss Sushi vi mette davanti a un trompe-l’oeil dimostrando come un prodotto tipico giapponese (il sushi) possa invece rivelarsi autenticamente svizzero.
La società dei consumi ha portato a una produzione eccessiva di imballaggi che danno forma ai cibi. Il loro scopo è di catturare l’attenzione del cliente. Wine Game gioca con questi codici che mandano messaggi precisi, talvolta inconsci al consumatore. Un vino conservato in un tetrapak, per esempio, è identificato come un prodotto di qualità inferiore a quello imbottigliato nel vetro, alterando la neutralità della percezione del prodotto.
C’è un nesso tra una forma e il suo odore? Eau de Pain propone un’esperienza olfattiva e un gioco visivo tra forma e profumo. Un diffusore inonda l’aria di profumi di pane a dimostrazione del potere di suggestione dell’odore. Un trucco usato nei supermercati per indurre il cliente all’acquisto.
Infine, Tattooar. Realizzata dal Politecnico di Losanna e la Scuola d’arte ECAL, si tratta di un’istallazione di realtà aumentata. Ci si posiziona di fronte a uno specchio e, dopo aver “indossato” uno dei tre tatuaggi sul braccio, il disegno si animerà. Grazie a questa tecnologia, in futuro i prodotti potranno “indossare” tutte le informazioni legate all’alimento: dalla provenienza ai valori nutritivi.

Assaggi vodesi e musica Jazz

Viaggio nella terra dei sensi
La mappa

Tante le iniziative previste durante le quattro giornate vodesi in Expo. A Casa Gruyère si potrà assistere alla produzione del tipico formaggio svizzero, ai banchetti di ECAL Terroir si assaggeranno alcune delle 700 specialità del Cantone: dal Vacherin Mont-D’Or (uno dei tre formaggi svizzeri DOP), al Salsicciotto Vodese, prodotto IGP e presidio Slow Food. Il Ristorante Svizzero e La Terrazza Svizzera presenteranno nei loro menù le specialità vodesi innaffiate dai vini (il Vaud vanta otto qualità DOC).
Spazio poi alla musica. Lunedì 28 settembre alle ore 19, sul Palco del Padiglione Svizzero salirà Bastian Baker, astro nascente della musica pop rock. L’artista originario di Losanna ha firmato il terzo album in uscita questo autunno.
Tutti i giorni sul “Palco”, alle 19 e alle 21, si farà festa con i concerti più celebri andati in scena negli anni passati al Montreux Jazz Festival. Ecco il calendario: il 27 settembre h. 19 Nina Simone (concerto del 1976) e h. 21 James Brown (concerto del 1981); il 28 settembre, h. 19 concerto dal vivo di Bastian Baker e h. 21 Marvin Gaye (concerto del 1980); il 29 settembre h. 19 Santana (concerto del 2004) e h. 21 Nina Simone (concerto del 1976); il 30 settembre h.19 Marvin Gaye (concerto del 1980) e h. 21 James Brown (concerto del 1981).
Per quanti vorranno portarsi a casa un souvenir del Canton Vaud, infine, c’è “Atelier Photo”, una cabina personalizzata per farsi immortalare da uno scatto fotografico istantaneo.
Info: www.vaudexpo2015.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: Canton VaudconcertiExpo 2015Formaggi

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

by SvizzerAmo
5 Maggio 2023
0

Sotto il motto Vivere la natura, comprendere la biodiversità si svolge in tutta la Confederazione l'ottava edizione del Festival della...

Per un giorno, Lugano diventa la capitale europea delle auto d’epoca

Per un giorno, Lugano diventa la capitale europea delle auto d’epoca

by SvizzerAmo
3 Maggio 2023
0

Sabato 6 maggio 2023 le piazze nel cuore della città lacuale e la famosa Via Nassa faranno da quinte al...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!