• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Un dolce che unisce Italia e Svizzera

by Svizzeramo
20/11/2016
in Curiosità, Lucerna (Luzern, LU), Sapori, Svizzera italiana, Svizzera tedesca, Ticino (TI)
3 min read

Panettone Gottardo
Il Panettone Gottardo è stato presentato qualche giorno fa a Milano da Svizzera Turismo, Lucerna Turismo e Swiss Travel System

Come sapete, diciassette anni dopo l’inizio dei lavori, l’11 dicembre 2016, entrerà in servizio l’esercizio commerciale della galleria di base del San Gottardo. Oggi però vogliamo parlarvi del tunnel in una chiave inedita, anzi “dolce”. Il Gottardo, infatti, ha dato il nome a un dolce che si ispira al simbolo per eccellenza del Natale: il Panettone.
L’idea è venuta a Svizzera Turismo che ha deciso di celebrare l’apertura della galleria con una versione elvetica del celebre dolce milanese. Il risultato è il Panettone Gottardo. Ma prima di parlarvi di questa nuova ricetta, un po’ di storia.

La storia del Panettone

Secondo una delle tante leggende che ammantano la storia del panettone, una narra che fu servito per la prima volta alla corte di Ludovico il Moro intorno al 1490. Dall’attuale Lombardia alla Svizzera il passo è breve. Le relazioni tra i due territori sono state da sempre molto forti.
Il Canton Ticino è stato a lungo parte del Ducato di Milano e lo stesso Ludovico visitò Bellinzona, l’odierna capitale ticinese nel 1487. Con i milanesi arriva anche il Panettone. A inizio ‘900 il dolce a base di farina, burro e uvetta, con la dicitura “di Milano” compare nelle pasticcerie svizzere come dolce natalizio per le élite. Solo nel secondo dopoguerra, diventa un prodotto di massa e un nostalgico ricordo per i tanti italiani che lavorano in Svizzera.

Panettone Gottardo
I creatori del dolce delle feste

Un dolce che mette insieme ingredienti italiani e svizzeri

Ed è qui che torniamo al Panettone Gottardo. Il dolce nasce a Costabissara, in provincia di Vicenza, nel laboratorio della Loison Pasticceri dal 1938, dall’incontro tra due maestri pasticceri: l’italiano Dario Loison e Matthias Bachmann di Sursee, paesino del Cantone di Lucerna.
Dario e Matthias volevano ideare un dolce natalizio che celebrasse lo storico traguardo del tunnel e la scelta è caduta sul Panettone impreziosito da due ingredienti emblemi della Confederazione: il latte e il cioccolato. L’impasto base di casa Loison è stato miscelato con il burro del Caseificio Gottardo di Airolo e il cioccolato Felchlin, azienda storica con sede a Svitto. Un omaggio al Cantone tedesco che si affaccia sulle sponde del Lago dei Quattro Cantoni e al Ticino, che condivide la lingua con l’Italia.
Il risultato è un dolce che forse scontenterà i puristi della tradizione, senza canditi e uvetta, distribuito in Svizzera, nei negozi Bachmann, e in Italia in alcune pasticcerie selezionate.

Una confezione in stile Belle Époque

La latta del Panettone Gottardo è decorata da immagini in stile Belle Époque, periodo vitale di scoperte e invenzioni anche ingegneristiche. Sul coperchio del panettone campeggia il bel logo del “Panettone Gottardo 2016” realizzato da Laura Lackner, studentessa dell’Università di arte e design di Lucerna. Svizzera Turismo e Swiss Travel System avevano infatti indetto un concorso per la creazione di un manifesto pubblicitario che celebrasse la vicinanza tra Italia e Svizzera con l’apertura della nuova galleria. Il manifesto vincitore è stato premiato perché ha messo insieme la modernità del treno con le immagini simbolo di Lucerna e di Milano, due città che beneficiano dei collegamenti più rapidi.

Dove comprare il Panettone Gottardo

  • In Svizzera in tutte le Confiserie Bachmann (elenco negozi www.confiserie.ch/bachmann/en/stores/).
  • Nello shop online di Loison (www.loison.com).
  • Rinascente a Milano (Piazza Duomo) fino al 31 dicembre 2016.
  • Rinascente a Monza (Largo G. Mazzini) e Torino (Via G. L. Lagrange 15): dal 28 novembre al 31 dicembre 2016.
  • Swiss Corner di Milano (Piazza Cavour 2) dal 16 al 22 novembre 2016 al 12 al 18 dicembre 2016

Sarà, inoltre, allestito un corner per degustare il panettone e conoscere l’offerta turistica di Lucerna e della sua regione nei seguenti punti di vendita Rinascente:

  • a Milano dal 22 al 28 novembre 2016.
  • a Monza da 28 novembre al 4 dicembre 2016.
  • a Torino dal 28 novembre al 4 dicembre 2016.

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: FesteGottardoNatalePanettone

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!