• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Basilea città (Basel, BS)

Tris di mercatini di Natale: San Gallo, Winterthur e Basilea

by Svizzeramo
29/11/2016
in Basilea città (Basel, BS), Idee viaggio, Inverno, La nostra guida della Svizzera, News, San Gallo (Sankt Gallen, SG), Svizzera tedesca, Zurigo (Zürich, ZH)
4 min read

[kad_youtube url=”https://youtu.be/IXAKZ8BRDCM” maxwidth=”960″]

Il momento dell’accensione delle stelle a San Gallo. Hanno 14 punte, una per ogni quartiere della città. Sono larghe due metri e sono frutto di un grande investimento: quasi 4 milioni di franchi!

Da Sud a Nord in tutta la Svizzera, a partire dalla fine di novembre, si accendono le luci dell’Avvento. La settimana scorsa vi abbiamo raccontato di Losanna, quest’oggi faremo tris! Siamo appena tornati da un bellissimo viaggio prenatalizio che ci ha portato a toccare tre città del Nord con un programma fitto fitto: San Gallo (che ci aveva già ospitato a fine estate), Winterthur, e Basilea.

Natale a San Gallo, la città delle stelle festose

A San Gallo, abbiamo preso parte sulla Marktgasse alla cerimonia ufficiale di un evento davvero molto sentito in città: l’accensione delle 700 grandi stelle luminose che illumineranno le vie cittadine durante le feste (info: www.allerstern.ch). Secondo un sondaggio del quotidiano Blick, le luminarie natalizie “AllerStern” sono le più belle di tutta la Svizzera. Il mercatino nel centro storico con le sue 40 casette di legno si visita fino al 24 dicembre 2016.
Chi vuole conoscere aneddoti sulla città delle stelle può partecipare alla visita guidata anche in italiano “Weihnachtliches St. Gallen” (San Gallo a Natale), organizzata dall’ufficio del turismo di San Gallo–Lago di Costanza.
Da non farsi scappare due must natalizi: la birra delle feste, prodotta dalla Schützengarten, il più antico birrificio svizzero ancora in funzione e il Biber, il tipico dolcetto a due strati a base di miele, farina e una miscela di spezie, anice, coriandolo e chiodi di garofano che rivestono un ripieno interno di pasta di mandorle. Ogni pasticceria ha la sua segreta ricetta, tramandata gelosamente di padre in figlio.
Quando: fino al 24 dicembre 2016
Dove: San Gallo (SG) Altstadt
Info: www.st.gallen-bodensee.ch

San Gallo
La magnifica biblioteca settecentesca di San Gallo, Patrimonio Unesco ospita ogni anno due grandi mostre per presentare i capolavori del suo enorme archivio. Fino a marzo potrete vedere esemplari unici sulla scrittura latina.

Schützengarten
Il birrificio Schützengarten espone circa 3mila esemplari di bottiglie di birra nel suo museo aperto al pubblico. Una miriade di vetri colorati e tanti esemplari unici di antiche bottiglie.

Roggwiller
Nei laboratori della storica pasticceria Roggwiller abbiamo assistito alla preparazione del dolcetto delle feste, il Biber. Le decorazioni più richieste sono quelle con l’orso, simbolo della città e la cattedrale.

Natale a Winterthur, la città della fotografia

Winterthur, città dal piccolo cuore medievale nel cantone di Zurigo, accoglie fino al 23 dicembre 2016 un centinaio di chalet dove potrete trovare tanti Geschenke, i regali da mettere sotto l’albero: dalle marmellate bio ai tessuti, alle candele oltre agli oggetti in legno. Se volete uscire dalla folla del mercatino, potrete trovare numerosi negozietti di artigianato interessanti nella zona dietro l’Oberer Graben, in fondo alla Marktgasse, la via principale.
Winterthur è poco conosciuta, immeritatamente perché in realtà ha molto da offrire. Il Kunstmuseum [Museo d’Arte] è un piccolo scrigno che ha festeggiato il suo primo centenario nel 2016; il Münzkabinett, la raccolta numismatica, è il più importante della Svizzera e l’accoppiata Fotomuseum/Fotostiftung Schweiz, costituiscono un’occasione formidabile per chi ama la fotografia come mezzo di espressione artistica e documentale. Il Museo è conosciuto in tutto il mondo e custodisce oltre 30’000 originali scattati da fotografi di fama internazionale.
Per i bambini Technorama Winterthur è un centro dedicato alle scienze naturali. Ci sono oltre 500 stazioni sperimentali per apprendere la matematica e per comprendere fenomeni fisici come l’elettricità o il magnetismo.
Quando: fino al 23 dicembre 2016
Dove: Winterthur (ZH)
Info: www.winterthur-tourismus.ch

Winterthur Natale
Un mercatino raccolto, con proposte graziose, luci e colori caldi che illuminano il lungo inverno. Immancabile la salsiccetta arrostita accompagnata da un bicchiere di Glüwein, il vin caldo speziato che si può sorseggiare anche nella versione analcolica.

Winterthur Kunstmuseum
Winterthur è una piccola città d’arte con ben 16 musei! Abbiamo visitato il Kunstmuseum che ha una bellissima storia fatta di mecenatismo da parte degli industriali locali dei primi del ‘900. In primo piano un’opera di Rodin e dietro una delle tre tele di Van Gogh. Il museo è un percorso intelligentemente studiato nell’arte dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri, bello anche il nuovo edificio adiacente per lo studio sul contemporaneo.

Fotomuseum
Fotomuseum e Fotostiftung Schweiz, due istituzioni per quanti amano la fotografia. Due le mostre in corso: la personale della coreana Jungjin Lee a metà tra foto e dipinto e un reportage di Thomas Kern su Haiti.

Natale a Basilea, città dell’arte, dei musei e dei Läckerli

Nel nostro viaggio prenatalizio abbiamo fatto tappa anche a Basilea. Fino al 23 dicembre sono allestiti due mercatini di Natale, entrambi nel centro storico: il primo, più scenografico, si trova sulla Barfüsserplatz circondando la Chiesa dei Francescani che dà nome alla piazza; il secondo è sulla Münsterplatz ai piedi delle alte torri del Münster, l’imponente cattedrale in arenaria rossa che svetta sul Reno ed è un po’ il simbolo della città. Qui è stato collocato un grande albero di Natale con le decorazioni del famoso Johann Wanner, il negozio di addobbi natalizi dove si riforniscono anche i reali inglesi.
Da non perdere il vin caldo speziato e soprattutto i Läckerli, il biscottino tipico di Basilea che assomiglia nel gusto e nella consistenza al panpepato con un retrogusto di miele, mandorle, frutta candita, cannella, chiodi di garofano e noce moscata.
Mercatini a parte, Basilea è la Città dei Musei: se ne contano ben 40, un’altissima densità per una città poi non così grande, con la novità del recente ampliamento del Kunstmuseum Basel disegnato dallo studio di architettura basilese Christ & Gantenbein.
Quando: fino al 23 dicembre 2016
Dove: Basilea (BS) Barfüsserplatz e Munsterplatz
Info: www.basel.com/it

Mercatino di Natale Basilea
Basilea, lo scenografico mercatino in Barfüsserplatz. Gli chalet decorati circondando la Chiesa dei Francescani. Tanta l’affluenza e nessuna carta per terra… del resto, siamo in Svizzera!

Museo Tinguely
Ci è piaciuto e divertito tanto il Museo Tinguely, dedicato al grande artista svizzero che si misurava con il movimento, i suoni, i meccanismi. Da vedere e sperimentare. Le opere si attivano premendo un pulsante sul pavimento. Alcune sono straordinarie, altre un po’ inquietanti.

Fondation Beyeler
La Fondation Beyeler, disegnata da Renzo Piano vi farà viaggiare nel mondo dell’arte moderna e contemporanea con importanti mostre di grande richiamo. Gli spazi di questo arioso museo sono frequentatissimi da famiglie con bambini e visitatori di tutte le età. Il ristorante adiacente è uno spazio accogliente in cui fare colazione o fermarsi per un pranzo domenicale.

 
RINGRAZIAMENTI
Per realizzare questo servizio abbiamo avuto il sostegno di:

  • Swiss Travel System che ci ha messo a disposizione lo Swiss Pass, la tessera di libera circolazione su tutti i mezzi di trasporto elvetici;
  • St.Gallen-Bodensee Tourismus, Winterthur Tourismus e Basel Tourismus che hanno organizzato i nostri soggiorni e il programma di visite.
A queste istituzioni e alle persone che ci lavorano il nostro grazie di cuore.

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: BambiniMercatiniNataleWinterthur

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

by SvizzerAmo
5 Maggio 2023
0

Sotto il motto Vivere la natura, comprendere la biodiversità si svolge in tutta la Confederazione l'ottava edizione del Festival della...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!