• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Città

Sei indirizzi per una Zurigo dolce

by Svizzeramo
14/11/2016
in Città, Idee viaggio, News, Sapori, Svizzera tedesca, Zurigo (Zürich, ZH)
Reading Time: 3 mins read

Conditorei Schober
Come un’elegante boutique, la pasticceria Conditorei Schober

Siamo da poco rientrati da un fine settimana zurighese e abbiamo portato a casa qualche interessante e gustoso indirizzo… Questo è solo un assaggio, segnalateci i vostri luoghi del cuore, se avete già esplorato l’anima golosa di Zurigo.

Confiserie Sprüngli

Luxemburgerli
Una piramide di dolcetti Luxemburgerli

Questa pasticceria che sembra una gioielleria nell’aspetto e nei dettagli eleganti si trova in Bahnhofstrasse 21. Il fondatore aprì il primo negozio nel 1836 e sin da subito cominciò a produrre cioccolato con l’etichetta David Sprüngli & Fils. Oggi Sprüngli è conosciuta in tutto il mondo.
Le sue specialità? Pralinés, Truffes e Luxemburgerli, il pasticcino che assomiglia a un piccolo e tondo panino farcito e che vanta radici zurighesi. Il suo nome deriva dal pasticcere lussemburghese Camille Studer che presentò una ricetta francese al suo datore di lavoro, Sprüngli appunto. La ricetta fu poi raffinata e modificata e così, nel 1957, nacque l’originale “Luxemburgerli” zurighese che conosciamo oggi.
Info: spruengli.ch

Schwarzenbach Kolonialwaren

Preziose miscele di caffè, tè in arrivo da Paesi lontani ma anche frutta secca, pasta italiana, cioccolato… In questa bottega dal fascino retrò in Münstergasse 19 potrete trovare dei prodotti d’eccellenza. Il negozio esiste dal 1864 e da allora è un indirizzo rinomato, per la vasta gamma di prodotti in offerta. Info: schwarzenbach.ch

Conditorei Schober

Una pasticceria che sembra un salotto Belle Époque, con le pareti affrescate, angoli ovattati arricchiti da stucchi e tante accortezze che ne fanno una dolce bomboniera. Dai biscotti alle torte alla caffetteria, la proposta non deluderà i golosi. Piacevole trovarvi riparo per rifocillarsi nei freddi pomeriggi d’autunno e inverno. Schober si trova in Napfgasse 4, info su peclard-zurich.ch.

Confiserie Honold

Sulla Rennweg al numero 53 la Confiserie Honold prepara uno dei prodotti più famosi della tradizione gastronomica zurighese: il Birchermüesli. Pensate un po’, la ricetta della miscela di questo ricchissimo e nutriente müesli, a base di fiocchi d’avena e mela, è stata messa a punto a fine ‘800 dal dottore e nutrizionista zurighese Max Bircher-Benner. Ispirandosi ai pasti consumati dai pastori svizzeri, il medico curava in questo modo naturale i pazienti affetti da itterizia e patologie allo stomaco.
Info: honold.ch

 Straumann Hüppen
La fabbrica di Straumann Hüppen. Foto: Zurigo Turismo

Straumann Hüppen

Conoscete gli Hüppen zurighesi, le dolci cialde arrotolate a forma di sigaretta? Li troverete in vendita nelle pasticcerie di Zurigo ma se siete curiosi di visitare il luogo di produzione dovete lasciare la città e dirigervi verso sud, sullo Zürichsee. Incontrerete il comune di Wädenswil e sulla Einsiedlerstrasse 30, il negozio Straumann Hüppen.
È un’azienda a conduzione familiare che sforna i famosi Hüppen venduti qui a prezzi di fabbrica e in molteplici varianti. C’è persino un distributore automatico di cialde fuori dal negozio. Questa dolce specialità pare che risalga a circa 400 anni fa.
Info: straumannhueppen.ch

Tirggel
Il biscotto Tirggel, firmato Zurigo Turismo

Globus

Dalle piccole boutique ai grandi magazzini. Fate un salto da Globus, in Schweizergasse 11 e Theaterstrasse 12, il centro commerciale fondato nel 1892 sull’esempio del Grand Magasin nato a Parigi. Nel reparto gastronomico troverete una specialità natalizia che ormai si produce tutto l’anno.
Stiamo parlando del Tirggel, un dolcetto piatto generalmente in forma rettangolare fatto con miele, farina e spezie come zenzero, cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Sono molto buoni e anche belli da vedere per i disegni sulla superficie piatta che li contraddistinguono. Le origini di questo dolcetto risalirebbero al 1300 e fino al 1840 il diritto di produrli era concesso solo ai pasticceri della città di Zurigo.
Info: globus.ch


RINGRAZIAMENTI
Per realizzare questo servizio abbiamo avuto il sostegno di:

  • Swiss Travel System (swisstravelsystem.com) che ci ha messo a disposizione lo Swiss Pass, la tessera di libera circolazione su tutti i mezzi di trasporto elvetici;
  • Zurigo Turismo (www.zuerich.com/it) e Consilium Comunicazione (www.consiliumcom.com) che hanno organizzato il programma di visite.
  • Hotel Ambassador à l’Opéra (www.ambassadorhotel.ch/en/) che ci ha ospitato

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: DolciNegoziPasticcerieShoppingZurigo

Related Posts

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

by SvizzerAmo
30 Novembre 2023
0

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

by SvizzerAmo
27 Novembre 2023
0

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!