• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Autunno

Rendez-vous Bundesplatz 2017, Berna rende omaggio alla Riforma

by Svizzeramo
06/11/2017
in Autunno, Berna (Bern, BE), Città, Cultura, Identità svizzera, News, Svizzera tedesca
Reading Time: 2 mins read

[kad_youtube url=”https://youtu.be/E3CnI_xS5tQ” width=”960″]
 
Questa settimana vi portiamo a Berna per assistere a un evento davvero bello e suggestivo che si tiene ogni anno nella capitale: “Rendez-vous Bundesplatz“. Si tratta di un grandioso spettacolo di suoni e luci che proietta immagini e figure sulla facciata del Palazzo Federale, sede del parlamento e del governo svizzeri.
La manifestazione attira ogni anno più di mezzo milione di spettatori forte del suo impatto emozionale. Il pubblico potrà assistere alle proiezioni tutti i giorni fino al 25 novembre 2017 alle ore 19 e alle 20,30. Il giovedì, venerdì e sabato anche alle ore 21,30. Lo show è gratuito e dura 25 minuti. Info: www.rendezvousbundesplatz.ch

L’anno di Lutero

Ogni anno il tema cambia: nel 2016 lo spettacolo ha reso omaggio ai 150 anni della Croce Rossa Svizzera, nel 2015 invece sono state le montagne le protagoniste con il Cervino disegnato con la luce e il colore in tutta la sua maestosità sulla facciata del palazzo. Questo autunno la scenografia luminosa trasporta il pubblico in un viaggio attraverso i secoli, dal Medioevo all’epoca contemporanea, con immagini di Lutero, Zwingli e Calvino, ma anche della scoperta della stampa e dell’America. Lo spettacolo celebra infatti il 500esimo anniversario della Riforma protestante.
“Reset” è il titolo di quest’anno e richiama l’opera da parte dei grandi teologi di riforma della chiesa che ritenevano legasse l’uomo alla superstizione e ne limitasse le libertà. Il periodo fra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo è quello dei cambiamenti epocali. Da una parte la scoperta dell’America, Gutemberg e l’invenzione della stampa, il contributo degli umanisti…  Dall’altra la peste che miete vittime ovunque e velocemente spopolando i territori e incutendo il terrore dell’ira divina, del Giudizio universale e delle torture dell’inferno, che potevano essere evitati solamente tramite donazioni, offerte, pellegrinaggi e lettere d’indulgenza.

Zwingli e Calvino

In questo scenario Martin Lutero, il 31 ottobre 1517, affisse le sue 95 tesi contro il traffico delle indulgenze alla porta della cattedrale di Wittenberg in Germania dando inizio alla Riforma che ebbe forti conseguenza anche in Svizzera.
Zwingli a Zurigo e Calvino a Ginevra portarono avanti la loro teologia non senza conseguenze e divisioni, tra cantone e cantone e tra le città più importanti che accettarono subito la riforma e le loro campagne. Una situazione di conflitto continuo che durò sotto certi aspetti (più politico che religioso) fino all’ultima guerra civile, la guerra del Sondernbund nel novembre del 1847, giusto 170 anni fa.

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: LuciRendez-vous BundesplatzRiformaSpettacoli

Related Posts

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

by SvizzerAmo
30 Novembre 2023
0

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

by SvizzerAmo
27 Novembre 2023
0

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!