• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Famiglie

Porrentruy, la città giurassica

by SvizzerAmo
03/03/2023
in Famiglie, Giura (Jura, JU), Musei, Natura e ambiente, Primavera, Radio Ticino - Locarno, Svizzera francese
2 min read
Porrentruy, la città giurassica

[Foto da Internet]

Tutti conoscono Jurassic Park, il film di Steven Spielberg che narra il tentativo di clonare gli animali preistorici per creare un parco naturalistico molto particolare. Quella era fantascienza, però il termine scientifico “Giurassico” designa un periodo geologico, risalente secondo gli studiosi da 200 a 145 milioni di anni fa, nel quale sarebbe avvenuta la grande estinzione di massa degli animali preistorici.

Alla scoperta della preistoria [Foto: Stephane Schmutz]
 Il nome Giurassico deriva proprio da Jura, il cantone che si trova nella parte nord-occidentale della Svizzera. E se volete saperne di più sul “vero” giurassico basta andare a Porrentruy, una graziosa cittadina di circa 7’000 abitanti vicino al confine con la Francia, dove c’è Jurassica, un sito museale dedicato alla paleontologia e alla botanica della zona, chiamata Arco del Giura.

Il rosetum del Giardino botanico [Foto da Internet]
Qui e nel sito satellite del museo Dinotec, sono conservati numerosi e importanti reperti della fauna di vertebrati marini del Giurassico, di quell’era in cui il territorio era il fondale di un vasto oceano, e le impronte di dinosauri. Jurassica è anche un centro di ricerca scientifico e organizza annualmente dei campi di istruzione in paleontologia in collaborazione con l’Università di Firenze.

Il museo si trova in un vasto complesso, al cui interno è stato ricavato anche un grande Orto botanico che comprende due sezioni. La prima, quella orientale ha sette serre tematiche che ricreano diversi habitat vegetali; mentre la seconda, quella occidentale, è un un giardino all’aperto suddiviso in diverse aree.

Partecipanti ai laboratori didattici di paleontologia al lavoro [Foto: Jurassica]
 Ci sono un arboreto con alberi centenari; una collezione di oltre 80 varietà di rose e 180 iris e il giardino del Jura, che ospita oltre 800 specie di piante autoctone e sono conservate le varietà storiche di alberi da frutto della regione dell’Ajoie, quella dove si trova Porrentruy.

Molte cose da vedere

Ma Porrentruy non c’è solo Jurassica. La città ha una storia antica e molto movimentata. È stata molto importante nel periodo rinascimentale-barocco quando fu la residenza dei principi vescovi di Basilea dal 1527 al 1792 quando dovettero abbandonare la città diventata ormai protestante. Vivevano nell’antico castello della fine del XIII Secolo, che ancora oggi domina il centro storico, e sul torrione rotondo è ancora visibile il grande stemma con il pastorale vescovile.

Dall’alto del castello si gode di una bella vista sulla città e sulle colline che la circondano [Foto: da Internet]
Dell’antico splendore rimangono parecchie cose da vedere oltre al castello. Nel centro storico sono conservate le case borghesi in stile barocco, gotico e neoclassico; ci sono le due grandi fontane cinquecentesche dette: della Samaritana, e dello Svizzero e le due antiche chiese di Saint-Pierre (XIV secolo) e di Saint-Germain (XIII secolo). Una volta Porrentruy era circondata da mura e la Porte de France è quello che rimane delle fortificazioni medievali della città.

Info:

Jurassica: www.jurassica.ch

Turismo Giura: www.juratourisme.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Related Posts

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

by SvizzerAmo
28 Marzo 2023
0

La storia risale agli anni immediatamente precedente alla Seconda Guerra Mondiale quando la Svizzera temeva di essere coinvolta in un...

Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

by SvizzerAmo
23 Marzo 2023
0

La minuscola isola di Ogoz è quello che rimane di un insediamento medioevale sommerso nel 1948 fu costruita la diga...

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

by SvizzerAmo
14 Marzo 2023
0

Una grande novità in arrivo per gli SvizzerAmici! In collaborazione con il Tour Operator romano Master Vacanze, questa estate abbiamo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
Festung Furggels. La fortezza nella roccia

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

28 Marzo 2023
Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

23 Marzo 2023
Artigianato artistico in mostra sul lago Ceresio

Artigianato artistico in mostra sul lago Ceresio

16 Marzo 2023
Svizzy in viaggio con 7 itinerari

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

14 Marzo 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!