• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Escursioni & Gite

Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

Gruyère non è solo uno dei formaggi più famosi della Svizzera, è un sorprendente angolo del Canton Friburgo

by SvizzerAmo
23/03/2023
in Escursioni & Gite, Friburgo (Fribourg, FR), Laghi, Paesaggio, Primavera, Prodotti tipici, Radio Ticino - Locarno, Svizzera francese
3 min read
Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

[Foto: ©emoiphotos.ch]

La minuscola isola di Ogoz è quello che rimane di un insediamento medioevale sommerso nel 1948 fu costruita la diga sulla Sarine (Saane in tedesco) per formare il bacino idroelettrico del Lago di Gruyère.

Quando il livello del Lago di Gruyère scende (normalmente avviene da inizio maggio al primo novembre), è possibile raggiungere l’isoletta a piedi.

Nei periodi di secca una sottile lingua di terra collega l’isoletta alla terraferma [Foto: @UFT/FTV]
In questo periodo emerge una piccola striscia di terra che la collega alla sponda del lago e un sentiero permette di raggiungere le rovine di un castello del XIII secolo con due possenti torri e la piccola cappella dedicata a San Teodulo che è stata restaurata ed è uno dei luoghi più ricercati in Svizzera per i matrimoni, anche se può ospitare soltanto ottanta persone, grazie all’atmosfera romantica in mezzo all’acqua circondati da uno splendido paesaggio. Sul luogo sono state anche trovate tracce umane preistoriche risalenti al Mesolitico.

 

Questa, invece è la situazione normale [Foto: ©emoiphotos.ch]
La salvaguardia e la cura del sito è affidata all’Association Ile d’Ogoz (AIO) che è anche quella che si occupa del trasporto in barca nei periodi dell’anno in cui sale il livello dell’acqua del lago. Durante la settimana il trasbordo è su richiesta per i gruppi, e tutte le domeniche da maggio a ottobre si effettua alle ore 14 e alle ore 16. La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata. L’isola può essere raggiunta anche in pedalò, con la barca a remi o in barca a vela.

Panorami splendidi e gusti decisi

Il fondo del lago di Gruyère. Il Moleson è a destra sullo sfondo [Foto: ©Aurèle Nicolet]
L’Isola di Ogoz si trova in Canton Friburgo vicino alla sponda settentrionale del Lago di Gruyère non lontano dalla diga nei pressi di Rossens, tra Friburgo e Bulle. Il bacino artificiale è il più lungo della Svizzera con i suoi 13,5 chilometri ed è considerato uno dei più belli dal punto di vista paesaggistico. Per godere il panorama si può salire sulla collina del Gibloux vicino all’isola, sulla sponda occidentale del lago, dove si trova una piattaforma panoramica. È una delle passeggiate che si possono fare sui molti sentieri che costeggiano e si dipartono il bacino.

Ci vogliono circa 11,5 litri di latte per un chilo di formaggio gruviera. Una forma pesa dai 25 ai 40 chili [Foto: ©Le Gruyère AOP]
Siamo ai piedi delle Prealpi, nella regione della Gruyère. È un distretto molto verde, con vasti pascoli per le famose mucche a macchie bianche e nere dal cui latte si produce il formaggio conosciuto in tutto il mondo che prende il nome dalla zona ed è italianizzato in gruviera. È una delle DOP svizzere e, contrariamente a quello che pensano in molti, NON è il formaggio con i buchi (quello è l’Emmentaler!). Al formaggio è dedicato un sentiero tematico che si snoda da Gruyères a Montbovon, nella zona a sud del lago.

Gruyères è nell’elenco dei Borghi più belli della Svizzera. Sullo sfondo il Dent de Broc e il Dent de Chamois [Foto: ©La Gruyère Tourisme]
Ma la regione della Gruyère è famosa anche per altro. All’estremità meridionale del lago, tra le pendici del Moléson e il Dent du Chamois, bisogna visitare Gruyères/Greyerz, splendida cittadina medievale chiusa al traffico, con il suo castello circondato da mura e il grande caseificio dimostrativo del Gruviera.

A Bulle, il capoluogo della regione, c’è un interessante museo di arte popolare e in autunno si tiene la fiera delle specialità locali. A Broc, nel 1898, è stata fondata da Alexandre Cailler la prima fabbrica di cioccolato della Svizzera.

Un maestro cioccolatiere dimostra come si producono i famosi orsacchiotti [Foto: ©Pascal Gertschen]
La Maison Callier esiste tuttora, è aperta al pubblico ed è un sito interattivo esperienziale con museo e laboratorio. Nel paese si può anche visitare anche una centrale idroelettrica.

Info

Ile d’Ogoz: https://ogoz.ch/contact/

Caseificio La Maison du Gruyére: https://www.lamaisondugruyere.ch/

Musée gruérien: https://musee-gruerien.ch/it/musee-gruerien-it/

Maison Callier: https://cailler.ch/en/cailler-experiences

Turismo Friburgo: https://fribourg.ch/fr/la-gruyere/

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: castellochiesaCioccolatoFormaggi svizzeriFormaggioIsolaLagoPaesaggi

Related Posts

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

by SvizzerAmo
5 Maggio 2023
0

Sotto il motto Vivere la natura, comprendere la biodiversità si svolge in tutta la Confederazione l'ottava edizione del Festival della...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!