• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Montagna

Novità dal Vallese

by Svizzeramo
01/07/2014
in Montagna, Svizzera tedesca, Vallese (Wallis/Valais, VS)
Reading Time: 2 mins read
Il Glacier Express
I pascoli attraversati dal Glacier Express vicino a Goms

Specialità a bordo

Dal 1° settembre e fino al 26 ottobre 2014 sarà possibile gustare le settimane gastronomiche vallesane a bordo del Glacier Express, il treno che collega Zermatt a St. Moritz attraversando l’arco alpino. Per otto settimane, saranno servite specialità Doc tipiche della cucina e delle cantine vallesane. Info: www.glacierexpress.ch
 

Chiuso per restauri

La Hörnlihütte (3.260 m) è il punto di partenza della maggior parte degli alpinisti che affrontano la scalata del Cervino. La capanna resta chiusa per interventi di ristrutturazione e rinnovo anche per tutta l’estate 2014, ma il sentiero per raggiungerla rimane percorribile. La riapertura è prevista per il 2015 in tempo per il 14 luglio, giubileo del 150° anniversario della prima scalata del Cervino effettuata da Edward Whymper. Per il momento il punto di partenza per la scalata del Cervino è lo Schwarzsee a 2.583 metri.
 

Svizzera e Corea del Sud in lotta

Dal 12 al 14 settembre 2014, sulla cresta del Gornergrat, a 2.500 metri, si svolgerà la gara di Schwingen più alta del mondo. La Schwingen altro non è che la lotta svizzera. I partecipanti indossano dei pantaloncini di iuta che sono l’unico appiglio al quale attaccarsi per sbilanciare l’avversario e farlo cadere con entrambe le spalle nella segatura. I migliori lottatori sono dei veri eroi nei loro paesi e i premi (rigorosamente in natura) sono spesso molto ingenti. Sul Gornergrat si sfideranno per il titolo 50 lottatori e all’evento parteciperà il celeberrimo Jörg Abderhalden, tre volte campione della specialità. In un ideale gemellaggio, il 14 settembre si terrà una gara di esibizione con lottatori della Corea del Sud, dove gli atleti asiatici presenteranno la loro versione di lotta chiamata “Ssireum“.
 

Il wellnessHostel
Il WellnessHostel ©Steinmann & Schmid Architekten

Altro che Ostello

Il 5 settembre 2014 aprirà a Saas Fee il WellnessHostel4000, il primo ostello al mondo che offre ai suoi ospiti anche un centro sportivo e wellness. Il progetto ha comportato un investimento totale di quasi 17milioni di Franchi (quasi 14milioni di euro) ed è frutto di una sinergia tra pubblico e privato. L’albergo sarà di proprietà dell’Associazione svizzera degli Ostelli della Gioventù.
Info: www.aqua-allalin.ch
 

Per un ambiente più pulito

Il 13 settembre 2014 la “Summit Foundation” istituisce a Saas Fee il, Mountain & Glacier Cleaning Day, la giornata dedicata alla pulizia delle piste dopo la stagione invernale. Quest’anno, per la prima volta, si ripulisce, anche sul ghiacciaio. La speciale azione di pulizia intende motivare i partecipanti a rispettare l’ambiente e soprattutto sensibilizzarli. Dopo la giornata gli aiutanti volontari saranno premiati con un barbecue. La persona di riferimento è Pirmin Joas, pirmin.joas@saas-fee.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: estateNewsVallese

Related Posts

L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

by SvizzerAmo
27 Novembre 2023
0

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

by SvizzerAmo
22 Novembre 2023
0

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!