
Specialità a bordo
Dal 1° settembre e fino al 26 ottobre 2014 sarà possibile gustare le settimane gastronomiche vallesane a bordo del Glacier Express, il treno che collega Zermatt a St. Moritz attraversando l’arco alpino. Per otto settimane, saranno servite specialità Doc tipiche della cucina e delle cantine vallesane. Info: www.glacierexpress.ch
Chiuso per restauri
La Hörnlihütte (3.260 m) è il punto di partenza della maggior parte degli alpinisti che affrontano la scalata del Cervino. La capanna resta chiusa per interventi di ristrutturazione e rinnovo anche per tutta l’estate 2014, ma il sentiero per raggiungerla rimane percorribile. La riapertura è prevista per il 2015 in tempo per il 14 luglio, giubileo del 150° anniversario della prima scalata del Cervino effettuata da Edward Whymper. Per il momento il punto di partenza per la scalata del Cervino è lo Schwarzsee a 2.583 metri.
Svizzera e Corea del Sud in lotta
Dal 12 al 14 settembre 2014, sulla cresta del Gornergrat, a 2.500 metri, si svolgerà la gara di Schwingen più alta del mondo. La Schwingen altro non è che la lotta svizzera. I partecipanti indossano dei pantaloncini di iuta che sono l’unico appiglio al quale attaccarsi per sbilanciare l’avversario e farlo cadere con entrambe le spalle nella segatura. I migliori lottatori sono dei veri eroi nei loro paesi e i premi (rigorosamente in natura) sono spesso molto ingenti. Sul Gornergrat si sfideranno per il titolo 50 lottatori e all’evento parteciperà il celeberrimo Jörg Abderhalden, tre volte campione della specialità. In un ideale gemellaggio, il 14 settembre si terrà una gara di esibizione con lottatori della Corea del Sud, dove gli atleti asiatici presenteranno la loro versione di lotta chiamata “Ssireum“.
Altro che Ostello
Il 5 settembre 2014 aprirà a Saas Fee il WellnessHostel4000, il primo ostello al mondo che offre ai suoi ospiti anche un centro sportivo e wellness. Il progetto ha comportato un investimento totale di quasi 17milioni di Franchi (quasi 14milioni di euro) ed è frutto di una sinergia tra pubblico e privato. L’albergo sarà di proprietà dell’Associazione svizzera degli Ostelli della Gioventù.
Info: www.aqua-allalin.ch
Per un ambiente più pulito
Il 13 settembre 2014 la “Summit Foundation” istituisce a Saas Fee il, Mountain & Glacier Cleaning Day, la giornata dedicata alla pulizia delle piste dopo la stagione invernale. Quest’anno, per la prima volta, si ripulisce, anche sul ghiacciaio. La speciale azione di pulizia intende motivare i partecipanti a rispettare l’ambiente e soprattutto sensibilizzarli. Dopo la giornata gli aiutanti volontari saranno premiati con un barbecue. La persona di riferimento è Pirmin Joas, pirmin.joas@saas-fee.ch