• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Basilea città (Basel, BS)

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

by Svizzeramo
27/11/2014
in Basilea città (Basel, BS), Berna (Bern, BE), Città, Cultura, Grigioni (Graubunden/Gritschun, GR), Idee viaggio, Inverno, La nostra guida della Svizzera, Soletta (Solothurn, SO), Svitto (Schwyz, SZ), Svizzera francese, Svizzera italiana, Svizzera tedesca, Ticino (TI), Vaud (VD), Zurigo (Zürich, ZH)
6 min read

Credit: Montreux Noël
Credit: Montreux Noël

I mercatini di Natale in Svizzera tornano puntuali in questa stagione e SvizzerAmo è pronto a scovarli. In tutta la Confederazione si rinnova l’antica tradizione, avvenimento atteso che muove moltissime persone alla ricerca dell’atmosfera, prima ancora che dell’oggetto in se stesso. Dal Canton Ticino a Basilea, dal Grigioni al Vaud, a Zurigo… Ognuno può trovare quello che cerca.
Questa, naturalmente è solo una selezione tra le tantissime manifestazioni in tutta la Svizzera.
Voi ne conoscete delle altre? Segnalatecele.
 

Basilea (Basel, BS) Basler Weihnacht

Mercatino di Natale di Basilea
Mercatino di Natale di Basilea

Quando: 27 novembre-23 dicembre
Dove: Barfüsserplatz. Münsterplatz
Orario: 11-20
Info: www.baslerweihnacht.ch; www.basel.com
A Basilea durante il periodo dell’Avvento, i due mercatini di Natale sono allestiti nel centro storico: uno sulla Barfüsserplatz e l’altro sulla Münsterplatz dove viene collocato l’albero di Natale decorato dalla Johann Wanner un’azienda specialista delle decorazioni natalizie in vetro soffiato dipinto a mano. Su entrambe le piazze sono allestiti degli chalet in miniatura, dove 190 artigiani e venditori offrono i loro prodotti. Sono presentate anche le specialità gastronomiche come i Läckerli (una specie di pan pepato tipico di Basilea). Per le strade della città sono allestiti tanti alberi di Natale. È previsto anche un calendario di eventi e di manifestazioni.
Basel Tourismus propone un’offerta natalizia che comprende un pernottamento a scelta, un buono per un regalo presso Johann Wanner e un punch “Feuerzangenbowle” presso il mercatino di Natale. L’offerta parte da 60 Franchi ed è valida per il periodo dal 27 novembre al 23 dicembre 2014.

Berna (Bern, BE)

Mercatino di Natale di Berna
Mercatino di Natale di Berna

Quando: 29 novembre-27 dicembre
Dove: Waisenhausplatz e Münsterplatz
Orario: lunedì-sabato, 10-20; domenica, 10-18
Info: www.bern.com
Il mercatino di Natale di Berna si tiene in due luoghi diversi entrambi nel centro storico. Il primo è sulla Münsterplatz, la piazza della Cattedrale nell’Altstadt – la città vecchia – con i suoi edifici costruiti tra il 15° e il 17° secolo. Qui le bancarelle offrono soprattutto i prodotti artigianali, come i fiori secchi, i gioielli realizzati a mano, le candele e gli oggetti in legno.
Sulla Waisenhausplatz, invece, si trovano gli articoli tradizionali dei mercati. I due luoghi sono a poche centinaia di metri l’uno dall’altro e per raggiungerli si passa sotto la famosa Zytglogge, la torre dell’orologio che introduce nella città vecchia illuminata per le feste.

Coira (Graubunden/Grigioni, GR) Christkindlimarkt

Coira
Coira

Quando: 3-21 dicembre
Dove: Centro storico attorno a Kornplatz
Orario: Lunedì-venerdì: 11-19. Sabato, domenica: 11-18.
Gli stand gastronomici chiudono alle 20
Info: www.chureradvent.ch
Il Mercato di Gesù Bambino di Coira si tiene anch’esso nella città vecchia, illuminata a festa per l’occasione. Oltre alle bancarelle con i tipici articoli per i regali, è prevista tutta una serie di avvenimenti di contorno, con concerti di musiche natalizie, cori, gospel, i famosi corni delle Alpi e di campane. Un’immersione nella cultura grigionese del periodo festivo. Il Turismo di Coira offre pacchetti speciali per visitare il mercatino che si possono trovare sul sito www.churtourismus.ch a partire da 95 franchi.

Einsiedeln (Schwyz, SZ) Einsiedler Weihnachtsmarkt

Einsiedler
Einsiedeln

Quando: 29 novembre-8 dicembre
Dove: Hauptstrasse; Klosterplatz
Orario: Domenica-giovedì: 11-19,30; venerdì, sabato: 11-21
Info: www.einsiedler-weihnacht.ch
La cittadina ospita da secoli uno dei monasteri più belli della Svizzera e il mercatino è il più grande dei cantoni interni. Ci sono 130 bancarelle posizionate lungo la via principale e sul grande spiazzo proprio di fronte alla chiesa, dove è anche collocato il grande albero di Natale. Proprio lo splendido monastero barocco è protagonista di questo mercatino: vi si effettuano visite guidate e, all’interno è ospitato uno dei più grandi presepi al mondo con oltre 450 figure in legno scolpite a mano. Per rimanere in tema natalizio, in paese esiste anche il Lebkuchenmuseum, il museo del tipico pan speziato preparato con miele e zenzero.

Lugano (Ticino, TI) Natale in piazza

Lugano
Lugano

Quando: 1 dicembre-6 gennaio
Dove: Centro pedonale (piazza Riforma, via Nassa, piazza Dante, piazzetta San Carlo, piazza Manzoni, via Pessina, piazzetta Maraini, via Magatti, via Soave)
Orario: 11-19
Info: www.luganoturismo.ch
In Ticino il Natale dura fino alla befana! Natale in piazza inizia con l’accensione dell’albero lunedì 1° dicembre e l’apertura di una trentina di bancarelle in piazza Riforma. Il mercatino vero e proprio con altri 100 espositori nelle vie e piazze adiacenti, si inaugura sabato 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. Per l’occasione scenderà a Lugano anche la Lucia svedese, con il coro di bambini. Tra le manifestazioni di contorno, c’è una pista di pattinaggio libera a tutti in piazza Manzoni e Gastronomia in Piazza, in piazza Riforma con diversi stand gastronomici e uno chalet che ospita gli chef più rinomati del Canton Ticino. L’orario di questa parte di mercatino è prolungato fino alle 20 da domenica a mercoledì e fino alle 22 da giovedì a sabato.

Montreux (Vaud, VD) Montreux Noël

Montreux Noël
Montreux Noël

Quando: 28 novembre 24 dicembre
Dove: Luoghi diversi in città, lungolago, Caux, Castello di Chillon, Rochers-de-Naye,
Orario: lunedì-giovedì: 11-20; venerdì: 11-22; sabato: 10-22; domenica: 10-20. Le bancarelle enogastronomiche proprogano di un’ora il venerdì e il sabato e di due ore gli altri giorni.
Info: www.montreuxnoel.ch
Le sponde del Lago di Ginevra si trasformano nel villaggio di Babbo Natale per quello che è uno dei mercatini più magici soprattutto per i bambini! Il mercato è diffuso in cinque siti. Quello tradizionale si svolge in centro, sul lago ma basta spostarsi un po’ per trovare qualcosa di particolare. A Caux sopra Montreux è stato allestito il villaggio di Natale in montagna con un laboratorio e gli spettacoli per bambini e l’ufficio postale di Babbo Natale. Basta prendere un trenino per salire ai 2’042 metri di Rochers-de-Naye alla grotta di Babbo Natale in cima alla montagna. Poco fuori Montreux, a Chillon, c’è uno splendido castello medioevale costruito nel lago che, per Natale, si trasforma in una città medievale, con narratori, musici, artigiani, giocolieri e la cucina allo spiedo.

Solothurn (Solothurn, SO) Chlausemäret

Chlausemäret
Chlausemäret

Quando: 3-4 dicembre
Dove: Centro storico, Friedhofplatz e vie adiacenti
Orario: 12-21
Info: www.friedhofplatz.ch
In dialetto locale significa Il Mercato di San Nicola. Non è una tradizione antichissima, solo 34 anni ma, a rendere l’atmosfera magica, oltre al luogo (Solothurn è l’unica città barocca della Svizzera e il suo centro è veramente molto bello) è la scelta di preservare la qualità svizzera e la tranquillità, in pratica niente cibi dozzinali né musica ad alto volume. Ci sono 70 postazioni che offrono prodotti selezionati e l’immancabile Glühwein (Il vin brulè) fatto in casa dai volontari della Fondazione Pro Friedhofplatz.

Zurigo (Zürich, ZH) Christkindlimarkt

Zurigo
Zurigo

Quando: Dal 28 novembre al 23 dicembre
 (Niederdorf). Fino al 24 dicembre (Stazione centrale). Fino al 23 dicembre (Werdmühleplatz).
Dove: Niederdorf; Stazione centrale; Werdmühleplatz;
Orario: lunedì-sabato 11–20;
domenica 11–18 (Niederdorf). Domenica-mercoledì: 11–21; 
giovedì-sabato: 11–22 (Stazione centrale). Lunedì-venerdì: 16-21; sabato-domenica: 13-21
Info: www.christkindlimarkt.ch; www.gld.ch/weihnachtsmarkt
Il Natale a Zurigo è essenzialmente due posti: Niederdorf, il centro storico che si trova tra il Lago di Zurigo e il fiume Limmat e l’Hauptbahnhof – la Stazione Centrale. Quello di Niederdorf è Il più antico mercatino di Natale di Zurigo, le bancarelle sono collocate tra la Niederdorfstrasse, la Hirschenplatz e il Rosenhof, un cortile interno.
Sotto le volte della stazione si tiene il mercatino di Natale più grande d’Europa, 150 bancarelle dominate da un grande albero di 15 metri addobbato con migliaia di cristalli Swarovski. Paradossalmente, arrivando con il treno diretto da Milano non ci sarebbe nemmeno bisogno di uscire in strada per fare i propri acquisti. Invece, vale la pena di uscire. Sulla Bahnofstrasse, la via principale dei negozi e delle banche che parte dal lato sinistro della stazione, tra le decorazioni e le luci splendenti dei negozi di lusso e della strada si apre una piazzetta, la Werdmühleplatz dove si trova l’albero di Natale vivente. In realtà è un palcoscenico a forma di albero di Natale e «mimetizzato» con rami di pino dove si esibiscono di continuo svariati cori, da quelli dei bambini delle scuole, alle polifoniche. Ognuno di esso ha a disposizione un certo periodo di tempo per il proprio concerto e il pubblico siede su delle panche riscaldandosi con il vin brulé.

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: FesteIdee viaggioInvernoMercatini di Natale

Related Posts

I libri di Svizzy: In Svizzera – Sulle tracce di Helvetia

I libri di Svizzy: In Svizzera – Sulle tracce di Helvetia

by SvizzerAmo
7 Febbraio 2023
0

Da un punto in Engadina, il Piz Lunghin, nascono tre fiumi: l'Inn, il Reno e la Meira. È l'unico spartiacque...

Romanticismo nella neve in Canton San Gallo

Romanticismo nella neve in Canton San Gallo

by SvizzerAmo
31 Gennaio 2023
0

Il monte Säntis segna il confine tra i cantoni San Gallo, Appenzell Interno e Appenzell Esterno. È particolarmente amato dai...

Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

by SvizzerAmo
25 Gennaio 2023
0

Hospental si trova a 1'495 metri di altitudine nell'Urserntal (in italiano: Valle di Orsera). A inizio del 2023 è stato...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I libri di Svizzy: In Svizzera – Sulle tracce di Helvetia

I libri di Svizzy: In Svizzera – Sulle tracce di Helvetia

7 Febbraio 2023
Romanticismo nella neve in Canton San Gallo

Romanticismo nella neve in Canton San Gallo

31 Gennaio 2023
Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

25 Gennaio 2023
Andare a sciare in Svizzera non è così costoso

Andare a sciare in Svizzera non è così costoso

17 Gennaio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!