• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Matterhorn Glacier Ride: un altro record per la Svizzera

by Svizzeramo
05/10/2018
in Curiosità, Funivie/funicolari, Inverno, Montagna, Natura e ambiente, News, Svizzera tedesca, Trasporti, Vallese (Valais/Wallis, VS), Vallese (Wallis/Valais, VS)
Reading Time: 2 mins read
Matterhorn Glacier Ride: un altro record per la Svizzera

Matterhorn Glacier Ride
Matterhorn Glacier Ride. Sullo sfondo il Cervino

 
La funivia “Matterhorn Glacier Ride“, inaugurata a Zermatt (VS) il 29 settembre 2018, dà alla Svizzera il record della funivia trifune più alta del mondo. L’impianto collega la stazione a monte Trockener Steg con il Matterhorn Glacier Paradise sul Piccolo Cervino, a 3’821 metri sul livello del mare (appena 62 metri sotto la cima) e sarà in funzione a partire dall’inizio della stagione invernale 2018/19.
 
La cabina della funivia
La cabina della funivia disegnata da Pininfarina

 

Un tocco d’Italia per un’esperienza di lusso

L’impianto parla anche italiano perché è stato costruito dalla Leitner Ropeways, ditta specializzata di Vipiteno (BZ)in circa due anni e mezzo di lavori con un cantiere a quasi 4’000 metri di quota in condizioni climatiche molto difficili con temperature fino a -30° e venti fino a 240 km/h, sempre con un occhio alla meteo e con il pericolo di frane. La capacità è fino a 2’000 persone all’ora e il viaggio dura nove minuti per percorrere i 3’940 metri del Matterhorn Glacier Ride. Per raggiungere la stazione a monte più alta d’Europa sul Piccolo Cervino, ci sono 25 cabine, ognuna con 28 posti a sedere creati dallo studio di design Pininfarina in pelle e alcantara e ispirati alle automobili di lusso con i soffitti arricchiti dall’illuminazione a LED. La vista è a 360° sul panorama alpino di Zermatt. Quattro di queste cabine sono “Crystal ride“, impreziosite da 280’000 cristalli Swarovski e, soprattutto, con il pavimento in vetro stratificato che, inizialmente è opaco ma durante la salita diventa completamente trasparente e attraverso il quale si vede il suolo, circa 200 metri più in basso con i ghiacciai del Piccolo Cervino.
 

Il comprensorio italo-svizzero attorno al Cervino
Il comprensorio italo-svizzero attorno al Cervino

Progetti futuri ambiziosi

L’impianto costituisce un collegamento ad alta capacità tra il comprensorio sciistico di Zermatt e quello italiano di Cervinia/Valtournenche. Secondo Franz Julen, il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione di Zermatt Bergbahnen AG: “La costruzione della funivia trifune più alta del mondo sul Piccolo Cervino è solo l’inizio di una visione ancora più grande: in una prima fase si dovrebbe realizzare una funivia per collegare Zermatt e l’Italia, il cosiddetto ‘Alpine Crossing‘. Questo collegamento transalpino sarà possibile grazie all’ulteriore funivia trifune già in fase di progettazione fra Testa Grigia e il Matterhorn Glacier Paradise. In una seconda fase i nostri partner italiani intendono collegare con due funivie il comprensorio sciistico Zermatt-Cervinia-Valtournenche con il Monterosa Ski (Val d’Ayas-Alagna-Gressoney)”. Questi ulteriori 180 chilometri di piste creerebbero uno dei più grandi comprensori sciistici del mondo con ben 540 chilometri di tracciati.
Info: www.matterhornparadise.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: AperturaFunivieInaugurazioneInvernoNeveSciSciareZermatt

Related Posts

L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

by SvizzerAmo
27 Novembre 2023
0

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

by SvizzerAmo
22 Novembre 2023
0

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Escursioni & Gite

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

8 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!