La Milano Design Week 2022 è alle ultime battute. Fino al 12 giugno 2022 la metropoli lombarda diventa la capitale mondiale dell’arredamento e del design. E la Svizzera non rimane certo a guardare.
Nel cuore del Brera Design District, nella Casa degli Artisti in Via Tommaso da Cazzaniga, angolo Corso Garibaldi 89/A, per tutto il tempo della Milano Design Week, si presenta per la prima volta la vitalità del design svizzero di fama mondiale in un grande spazio di 1’250 metri quadrati su tre piani.

Un viaggio nella creatività e nella tecnologia
Per questo fine settimana sono in programma numerosi eventi: la più importante e interessante per le future ricadute sull’industria è la mostra Material Shapes the Ages promossa dal Politecnico di Zurigo, focalizzata sullo studio e realizzazione di nuovi materiali rivoluzionari che modificheranno il nostro modo di vivere, come per esempio: metalli che galleggiano sull’acqua, silicio autorigenerante, piastre di sale stampate in 3D, legno flessibile, un gel che genera energia con acqua e luce solare, schermi antigraffio, biciclette leggere, case ad alta efficienza energetica, pelle artificiale o lenti a contatto traspiranti e altro ancora.
Gli studenti dell’Interior Architecture MA presso l’HEAD di Ginevra presentano The Impossible Showroom un nuovo concetto per creare i diversi spazi grazie alla realtà virtuale.
La Milano Design Week, come dice il nome, è focalizzata sul design e così sei aziende svizzere del settore si sono riunite per presentare insieme le loro idee. Collaborazione al posto della concorrenza.
L’Istituto Svizzero e il fashion & textile designer e ricercatore Rafael Kouto, presentano Don’t Steal our Sunlight, una videoinstallazione che rappresenta visivamente i cambiamenti climatici e vuole sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità, concetto non nuovo, come dimostrato provocatoriamente da No thing new un’esposizione realizzata dall’HSLU di Lucerna.
La House of Switzerland è un progetto del Team Svizzera che comprende: Presenza Svizzera, l’Ambasciata di Svizzera a Roma e il Consolato generale di Svizzera a Milano e i partner strategici Svizzera Turismo, Switzerland Global Enterprise/Swiss Business Hub Italia e Pro Helvetia.
Web