• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Argovia (Aargau, AG)

La Giornata dei Castelli Svizzeri

by Svizzeramo
28/09/2018
in Argovia (Aargau, AG), Autunno, Avvenimenti, Berna (Bern, BE), Cultura, Friburgo (Fribourg, FR), Identità svizzera, Lucerna (Luzern, LU), San Gallo (Sankt Gallen, SG), Soletta (Solothurn, SO), Svizzera italiana, Svizzera tedesca, Ticino (TI), Vaud (VD)
Reading Time: 3 mins read

La Giornata dei Castelli Svizzeri sarà celebrata in tutta la Confederazione il 7 ottobre 2018 con il motto “Schau hin! Regarde! Guarda!“. I 20 castelli dell’Associazione dei Castelli Svizzeri partecipano così ai festeggiamenti dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e ogni castello avrà un proprio programma.

Castello di Chillon
Castello di Chillon © Château de Chillon

 

Nella Svizzera Italiana e Romanda

In Ticino i castelli di Bellinzona (www.bellinzonese-altoticino.ch) gli unici della Svizzera italiana appartenenti all’Associazione, punteranno sui fossili e sull’archeologia. Il medioevo sarà invece il tema di alcuni castelli. In Canton Vaud, a Chillon (www.chillon.ch) sarà organizzato un banchetto medioevale che ricorda il matrimonio di Anna di Cipro con Luigi I di Savoia. A Grandson (www.chateau-grandson.ch) degli attori impersoneranno Ottone I, Ottone III e Caterina di Grandson e racconteranno le vicende storiche del castello. Completamente differenti la proposta dei castelli di Morges (www.chateau-morges.ch) con una mostra sulle armi e armature fantastiche di mondi immaginari, tra cui quelle di Star Wars e di Prangins (www.chateaudeprangins.ch) con visite guidate in francese e tedesco alla mostra permanente sulla vita nel castello e alle piante tintoriali e al loro impiego su stoffa e carta. A Gruyères (www.chateau-gruyeres.ch) in Canton Friburgo si potrà assaggiare la cucina medioevale, per i bambini, il buffone di corte Chalamala racconterà le sue storie.

Schloss Habsburg
Lo Schloss Habsburg

 

Nella Svizzera tedesca

In Canton Argovia dove ci sono i famosi castelli asburgici di Lenzburg (www.ag.ch/lenzburg), Hallwyl (www.schlosshallwyl.ch), Wildegg (www.schlosswildegg.ch) ed Habsburg (www.schlosshabsburg.ch) ci sarà una vera e propria caccia al tesoro. Nello Schloss Heidegg (www.heidegg.ch) di Gelfingen, in Canton Lucerna, si potranno creare creme profumate partendo dalle erbe del giardino. A Kyburg (www.schlosskyburg.ch), in Canton Zurigo, giochi e ricostruzioni del medioevo. In Canton Berna, a Spiez (www.schloss-spiez.ch) è in programma una giornata medioevale per tutta la famiglia; mentre nel castello Landshut di Utzenstorf (www.schlosslandshut.ch) si pensa soprattutto ai bambini con la riscoperta dei giochi antichi e delle usanze e tradizioni del passato, oltre a visite guidate particolarmente adatte ai più piccoli. Altri castelli raccontano la vita quotidiana di chi in quei luoghi ci viveva e lavorava, come a Oberhofen (www.schlossoberhofen.ch) sul lago di Thun o nel castello barocco di Jegenstorf (www.schloss-jegenstorf.ch) dove si narrano i fatti storici avvenuti tra quelle mura. Il castello di Thun (www.schlossthun.ch) è diventato museo storico da maggio 2018 e ci saranno visite guidate per tutto il giorno. In Canton Soletta, Schloss Waldegg (www.schloss-waldegg.ch) offrirà un programma molto variato per tutta la famiglia. La contessa in persona condurrà la visita guidata di Schloss Werdenberg (www.schloss-werdenberg.ch) in Canton San Gallo. Infine a Zugo (www.burgzug.ch) capitale del cantone omonimo, la visita al castello sarà libera per tutta la giornata.
http://La Giornata dei Castelli Svizzeri

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: Castelliculturamanifestazione

Related Posts

L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

by SvizzerAmo
27 Novembre 2023
0

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

by SvizzerAmo
8 Novembre 2023
0

Da che esistono i confini esistono i contrabbandieri. Ed esiste di conseguenza il "gioco" delle parti tra i passatori e...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Escursioni & Gite

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

8 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!