• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Città

L'Arco di Palmira risplende ad Arona

by Svizzeramo
30/04/2017
in Città, Cultura, Curiosità, Laghi, News
Reading Time: 2 mins read

Arco di Palmira
La riproduzione dell’Arco di Palmira in Piazza San Graziano ad Arona.

Cari SvizzerAmici, quest’oggi vi portiamo un poco oltre il confine elvetico, in Italia, sul Lago Maggiore, nella bellissima Arona. C’eravamo anche noi ieri sera, sabato 29 aprile, tra le 5mila persone che hanno partecipato al taglio del nastro di un evento che ha unito suggestioni, amore per l’arte e per il patrimonio archeologico, riscatto, speranza: la riproduzione tridimensionale dell’Arco di Palmira.
Il celebre sito siriano di età romana, patrimonio Unesco dal 1980, barbaramente distrutto dall’Isis, ha lasciato un segno indelebile negli occhi e nella memoria di tutti noi, soprattutto dopo la brutale uccisione del suo archeologo-custode Khaled al-Asaad nel 2015. A lui è stato intitolato il Civico Museo Archeologico di Arona, nel centro cittadino, in piazza San Graziano che ora accoglierà fino al 30 luglio 2017 la riproduzione in scala 1:3 del magnifico arco istoriato andato perduto dopo gli attacchi terroristici. In prima fila, commossi, c’erano Waled e Omar Asaad, i figli dell’archeologo e il sindaco di Arona, Alberto Gusmeroli.

Un tour internazionale con Arona in primo piano

Dopo Londra, Dubai, New York e Firenze, la scultura arriva dunque sul Lago Maggiore. È stata realizzata dall’IDA, Institute for Digital Archaeology di Oxford insieme a un’azienda italiana, la Torart e sta compiendo il giro del mondo come simbolo di pace e rinascita contro l’assurdità della guerra. L’arco, alto 5 metri, è il frutto di tecniche avveniristiche per la ricostruzione delle opere distrutte da eventi sismici, catastrofi e guerre.
Lo spettacolo di luci e musiche in omaggio all’evento Passing Through, moving Forward è stato ideato dallo scenografo Sebastiano Romano: ha illuminato le facciate dei palazzi che circondano la piazza con immagini di deserti, palmeti e visioni del sito archeologico siriano. Lo show di luci sarà riproposto tutte le sere fino al 30 luglio per venti minuti a ripetizione, nei seguenti giorni e orari: dal lunedi al giovedì, dalle 21.30 alle 23.30; il venerdì, sabato e domenica dalle 21.30 alle 24.00. In cartellone, numerosi altri eventi collaterali come una mostra al museo archeologico, incontri con autori, scrittori e personaggi del mondo della cultura, dell’arte e dell’archeologia.
Info: www.arcodipalmiraarona.it

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: ArcheologiaAronaLago Maggiore

Related Posts

In treno ai mercatini di Natale della Svizzera

In treno ai mercatini di Natale della Svizzera

by SvizzerAmo
6 Novembre 2023
0

Le Ferrovie Federali Svizzere e Trenitalia propongono anche per quest'anno una tariffa speciale per raggiungere le città svizzere in occasione...

Da 552 anni si ripete la grande Fiera d’autunno di Basilea

Da 552 anni si ripete la grande Fiera d’autunno di Basilea

by SvizzerAmo
2 Novembre 2023
0

Fino al 12 novembre 2023 è in corso a Basilea l'antichissima e tradizionale Herbstmesse, la Fiera d’autunno. La più antica...

I libri di Svizzy – La Moglie

I libri di Svizzy – La Moglie

by SvizzerAmo
29 Ottobre 2023
0

Per ironia della sorte il libro La moglie della scrittrice belgo-svizzera Anne-Sophie Subilia esce sotto i tipi di Gabriele Capelli...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!