Grüningen nel Cantone Zurigo è il primo comune nel 2022 a entrare nella rete dei Borghi più belli della Svizzera, il marchio che viene assegnato ai borghi particolarmente meritevoli nella Confederazione e nel Principato del Liechtenstein. Attualmente sono 46 i borghi iscritti: 45 in 16 cantoni svizzeri e uno nel Liechtenstein.
Il piccolo centro storico medioevale si snoda lungo l’Hauptgasse, la via principale dalla quale si diparte un dedalo di stradine strette. Grüningen è stata accolta tra i Borghi più belli della Svizzera grazie al suo impianto con maestose edifici in pietra, le famose case a graticcio, archi barocchi e la piazza del mercato.


Ai piedi del castello è stato allestito un museo molto particolare: quello delle figure di stagno, il Zinnfiguren-Museum che espone oltre 10’000 pezzi. Soldatini, certo, ma anche di civili e animali e cinquanta diorami. Al momento in cui scriviamo è chiuso per ristrutturazione. Ai margini della città c’è anche il grande giardino botanico, molto importante per la varietà di piante collocate, sia svizzere, sia esotiche e gestito secondo i criteri dell’ecologia, della protezione dell’ambiente, della ricerca e della biodiversità. Il giardino è aperto tutti i giorni con ingresso libero dal 1° aprile al 31 ottobre.
Info:
Turismo Oberland zurighese: www.zürioberland-tourismus.ch
Mercato contadino: www.landvogteimarkt.ch
Borghi più Belli della Svizzera: www.borghisvizzera.ch