• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Identità svizzera

In Canton Zurigo il nuovo Borgo più bello della Svizzera

by SvizzerAmo
09/02/2022
in Identità svizzera, Radio Ticino - Locarno, Svizzera tedesca, Villaggi, Zurigo (Zürich, ZH)
Reading Time: 2 mins read
In Canton Zurigo il nuovo Borgo più bello della Svizzera

[©Standortförderung Zürioberland]

Grüningen nel Cantone Zurigo è il primo comune nel 2022 a entrare nella rete dei Borghi più belli della Svizzera, il marchio che viene assegnato ai borghi particolarmente meritevoli nella Confederazione e nel Principato del Liechtenstein. Attualmente sono 46 i borghi iscritti: 45 in 16 cantoni svizzeri e uno nel Liechtenstein.

Uno scorcio del Mercato Contadino di primavera. Una tradizione antica [©Landvogteimarkt]
Grüningen si trova nell’Oberland zurighese. vi abitano circa 3’800 abitanti ma ha lo status di città, a testimonianza della sua importanza nei tempi passati per il suo castello e per essere sede di mercato. Mercato che si svolge ancora oggi due volte all’anno: in primavera e in autunno. La prossima edizione si terrà il 23 e 24 aprile 2022.

Il piccolo centro storico medioevale si snoda lungo l’Hauptgasse, la via principale dalla quale si diparte un dedalo di stradine strette. Grüningen è stata accolta tra i Borghi più belli della Svizzera grazie al suo impianto con maestose edifici in pietra, le famose case a graticcio, archi barocchi e la piazza del mercato.

Il centro storico di Grüningen è ricco di scorci pittoreschi [©Standortförderung Zürioberland]
Chi arriva in auto da nord, sulla strada 52, vedrà stagliarsi sulla collina i profili della chiesa, ricostruita dopo un violento incendio nel 1970 che danneggiò in parte anche la fortezza duecentesca. Purtroppo incendi disastrosi furono una costante nella storia della città. Nel 1384, nel 1551, nel 1685… ma Grüningen è stata sempre ricostruita. Oggi tutto è restaurato e il castello ospita al primo piano il museo storico che racconta le vicende della città.

L’esterno del castello duecentesco di Grüningen [©Schloss Grüningen]

Ai piedi del castello è stato allestito un museo molto particolare: quello delle figure di stagno, il Zinnfiguren-Museum che espone oltre 10’000 pezzi. Soldatini, certo, ma anche di civili e animali e cinquanta diorami. Al momento in cui scriviamo è chiuso per ristrutturazione. Ai margini della città c’è anche il grande giardino botanico, molto importante per la varietà di piante collocate, sia svizzere, sia esotiche e gestito secondo i criteri dell’ecologia, della protezione dell’ambiente, della ricerca e della biodiversità. Il giardino è aperto tutti i giorni con ingresso libero dal 1° aprile al 31 ottobre.

Il bel paesaggio dell’Oberland zurighese [©Standortförderung Zürioberland]
Anche i dintorni sono molto belli: Grüningen si trova a pochi chilometri dalla sponda settentrionale del Lago di Zurigo ed è in mezzo al verde tra campi e colline, in quella zona che viene chiamata Zürioberland.

Info:

Turismo Oberland zurighese: www.zürioberland-tourismus.ch

Mercato contadino: www.landvogteimarkt.ch

Borghi più Belli della Svizzera: www.borghisvizzera.ch

 

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Related Posts

L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

by SvizzerAmo
27 Novembre 2023
0

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

by SvizzerAmo
22 Novembre 2023
0

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Escursioni & Gite

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

8 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!