• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Alberghi

Il cielo stellato sopra la Svizzera

Un'iniziativa molto originale per scoprire una nuova visuale della Confederazione

by SvizzerAmo
14/07/2020
in Alberghi, Curiosità, Destination, Idee viaggio, Svizzera francese, Svizzera italiana, Svizzera romancia, Svizzera tedesca
3 min read
Il cielo stellato sopra la Svizzera

[Foto: ©Svizzera Turismo]

In questa strana estate 2020, tutta da inventare, Svizzera Turismo ha lanciato l’idea dell’Albergo da milioni di stelle, [Million Stars Hotel], un progetto particolare in collaborazione con diversi partner: hotel, B&B, privati, contadini, gestori di rifugi eccetera. Si tratta di un albergo diffuso di una cinquantina di “stanze” che hanno una cosa in comune: la vista libera sul cielo stellato. Si può scegliere fra strutture a cielo aperto, con tetto di vetro o con ampie finestre.

L’igloo del Bubble Hotel Feierlenhof sulle sponde del Lago di Costanza ad Altnau (Turgovia) [Foto: ©Svizzera Turismo]

Dormire sotto le stelle

Non è un’idea nuova. Già alcuni anni orsono, nel 2015, il Canton Vallese per celebrare il 200° anniversario dell’Adesione alla Confederazione aveva allestito il Cube (vedi l’articolo che abbiamo pubblicato), un container di vetro trasformato in una stanza d’albergo ipertecnologica e comodissima che ogni giorno veniva spostato in una località diversa del cantone. Anche noi di SvizzerAmo avevamo avuto il privilegio di trascorrerci una notte, in uno spiazzo all’aperto in montagna a Ravoire, a 1’100 metri, sopra Martigny. Un’esperienza meravigliosa stare all’aperto con la valle del Rodano ai nostri piedi e lo scintillio delle candele che si aggiungeva a quello della volta stellata.

Anche Svizzy si godeva il fresco sul terrazzino davanti al Cube [Foto: ©SvizzerAmo]
Le stanze dell’Albergo da milioni di stelle sono sparpagliate su tutto il territorio elvetico e il pernottamento avviene in ambienti completamente differenti per località, tipologia, dimensione e originalità, come a simboleggiare la grande diversificazione del territorio svizzero e della sua offerta turistica. Così, si pernotta in case in miniatura, in igloo di vetro, in tende appese tra gli alberi, in stanze ricavate in una cabinovia, galleggiando in mezzo al lago, su vette maestose, in mezzo ai prati o sui tetti nel cuore delle città.

A La Ferrière nel Jura bernese si dorme nel fieno in mezzo al campo [Foto: ©Svizzera Turismo]

Idee assolutamente originali

Sfogliando il catalogo si trovano situazioni veramente speciali. Qualche esempio: la microcasetta ricavata in un’ex-cabina della funivia sul Piz Nair, sopra St. Moritz (Grigioni); oppure una stanza a forma di formaggio a Wasen im Emmental (Berna), dove guardare il panorama sulle colline della Lüderenalp, attraverso le finestre rotonde che ricordano i buchi del famoso Emmental e il cielo, attraverso il soffitto trasparente oppure direttamente tirando fuori i letti dalla camera.

Il panorama meraviglioso sui laghi dell’Engadina che si gode dal Piz Mair [Foto: ©Svizzera Turismo]
E che dire di pernottare in una cupola di vetro sul tetto di un albergo a Zurigo con la città ai vostri piedi, le Alpi e il lago? Ai 1’800 metri di Aquila, in Val di Blenio (Ticino), c’è la Capanna Gorda, uno strano cubo con finestre particolari per mirare le stelle in uno dei posti migliori per l’osservazione astronomica. Chi non soffre di vertigini può pernottare in una tenda sospesa tra gli alberi all’Arbo Camp a Praz-de-Fort, in quella punta del Canton Vallese che si incunea tra la Francia e la Val d’Aosta. Chi ama l’acqua ha disposizione la Sealander, una roulotte elettrica galleggiante sul Lago di Thun a Faulensee (Berna).

Con il Sealander prima si può andare a zonzo per il Lago di Thun, poi diventa casetta [Foto: ©Svizzera Turismo]
Le camere del Million Stars Hotel si possono prenotare online fino a fine ottobre 2020 a seconda dell’altitudine e dei gestori e i prezzi vanno da 80 a circa 800 franchi a notte per due persone, con colazione inclusa.

Uno degli scopi del Million Stars Hotel è quello di far conoscere anche località meno note, così dieci progetti hanno avuto la possibilità di richiedere e di ottenere un sostegno finanziario erogato dalla Confederazione. Per creare il “catalogo” dell’offerta le proposte e le stanze sono state selezionate da una giuria composta da esperti del marketing e dell’industria alberghiera, tenendo conto di alcuni parametri fondamentali: la vista sul cielo stellato, l’originalità, la posizione, la disponibilità nelle vicinanze di impianti sanitari e di alloggi alternativi confortevoli in caso di maltempo.

Info

  • https://www.myswitzerland.com/it-it/alloggi/hotel/million-stars-hotel/
  • svizzera.it

 

 

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: alberghi straniCuriositàestatePanoramarelaxVacanze

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!