In questa strana estate 2020, tutta da inventare, Svizzera Turismo ha lanciato l’idea dell’Albergo da milioni di stelle, [Million Stars Hotel], un progetto particolare in collaborazione con diversi partner: hotel, B&B, privati, contadini, gestori di rifugi eccetera. Si tratta di un albergo diffuso di una cinquantina di “stanze” che hanno una cosa in comune: la vista libera sul cielo stellato. Si può scegliere fra strutture a cielo aperto, con tetto di vetro o con ampie finestre.


Dormire sotto le stelle
Non è un’idea nuova. Già alcuni anni orsono, nel 2015, il Canton Vallese per celebrare il 200° anniversario dell’Adesione alla Confederazione aveva allestito il Cube (vedi l’articolo che abbiamo pubblicato), un container di vetro trasformato in una stanza d’albergo ipertecnologica e comodissima che ogni giorno veniva spostato in una località diversa del cantone. Anche noi di SvizzerAmo avevamo avuto il privilegio di trascorrerci una notte, in uno spiazzo all’aperto in montagna a Ravoire, a 1’100 metri, sopra Martigny. Un’esperienza meravigliosa stare all’aperto con la valle del Rodano ai nostri piedi e lo scintillio delle candele che si aggiungeva a quello della volta stellata.


Idee assolutamente originali
Sfogliando il catalogo si trovano situazioni veramente speciali. Qualche esempio: la microcasetta ricavata in un’ex-cabina della funivia sul Piz Nair, sopra St. Moritz (Grigioni); oppure una stanza a forma di formaggio a Wasen im Emmental (Berna), dove guardare il panorama sulle colline della Lüderenalp, attraverso le finestre rotonde che ricordano i buchi del famoso Emmental e il cielo, attraverso il soffitto trasparente oppure direttamente tirando fuori i letti dalla camera.
Uno degli scopi del Million Stars Hotel è quello di far conoscere anche località meno note, così dieci progetti hanno avuto la possibilità di richiedere e di ottenere un sostegno finanziario erogato dalla Confederazione. Per creare il “catalogo” dell’offerta le proposte e le stanze sono state selezionate da una giuria composta da esperti del marketing e dell’industria alberghiera, tenendo conto di alcuni parametri fondamentali: la vista sul cielo stellato, l’originalità, la posizione, la disponibilità nelle vicinanze di impianti sanitari e di alloggi alternativi confortevoli in caso di maltempo.
Info