A Zurigo, dall’8 al 18 settembre 2022, ritorna per la settima edizione l’appuntamento con Food Zurich, un festival gastronomico, considerato uno dei tre più grandi d’Europa, che celebra la cultura del cibo in tutte le sue sfaccettature, dallo street food allo slow food, fino al fine food. Il tema di questa edizione è esplicato in una domanda posta agli operatori del settore, gastroappassionati e, in fondo, a tutti noi: “Come sarà il futuro culinario?”
Un programma molto variegato
L’evento di inaugurazione sarà giovedì 8 settembre 2022 allo Jelmoli Food Market con gli chef di sette grandi alberghi cinque stelle zurighesi cucineranno e si confronteranno sul tema “Dalla fattoria alla tavola“. In una città che vanta oltre 2’900 locali che la rendono una delle città al mondo con la più alta densità di ristoranti, il menu degli eventi prevede oltre cento appuntamenti che si terranno in differenti luoghi di Zurigo: ristoranti, per le strade, nei musei, nei castelli e nelle case private e ci sarà spazio per tutti, dai grandi gourmet ai neofiti, con degustazioni, corsi di cucina, laboratori, visite guidate… nei quali si potrà imparare, tra l’altro a cucinare utilizzano l’agricoltura urbana, ovvero le erbe che crescono spontanee nelle città, oppure di riciclare il cibo avanzato per evitare sprechi. Ci sarà anche un mercato Slow Food.
Per questa edizione 2022 un’iniziativa degli alberghi di Zurich City Hotels (l’Associazione degli alberghi in centro a Zurigo) offrirà la seconda notte gratuita ai visitatori di Food Zurich in entrambi i fine settimana, dal 9 al 12 settembre e dal 16 al 19 settembre.
Info:
Programma e biglietti: www.foodzurich.com
Informazioni turistiche su Zurigo: www.zuerich.com