• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Architettura

Fondazione Beyeler, nozze d’argento con l’arte

by SvizzerAmo
18/10/2022
in Architettura, Arte, Avvenimenti, Basilea città (Basel, BS), Mostra, Museo, News, Svizzera tedesca
Reading Time: 2 mins read
Fondazione Beyeler, nozze d’argento con l’arte

[Foto: Mark Niedermann]

Il 18 ottobre 2022 compie 25 anni la Fondazione Beyeler di Riehen, un sobborgo di Basilea. L’istituzione fondata dalla coppia di collezionisti Ernst e Hildy Beyeler è uno dei principali musei d’arte moderna al mondo e tra i più visitati in Svizzera. Fino allo scoppio della pandemia ospitava tra le sue mura quasi 500’000 visitatori all’anno.

I due mecenati Ernst e Hildy Beyeler [Foto: Niggi Bräuning]
La Fondazione Beyeler conserva circa 400 capolavori del modernismo classico, dell’impressionismo, dell’arte astratta americana e dell’arte contemporanea. Sono esposti classici dell’arte moderna di, tra gli altri: van Gogh, Monet, Cézanne Rousseau, Picasso, Matisse, Alberto Giacometti, Rothko, Warhol e Louise Bourgeois, e opere contemporanee di artisti del calibro di Marlene Dumas, Horn, Gonzalez-Torres e Rachel Whiteread. Inoltre, la Fondazione ospita anche mostre temporanee.

È una ricca raccolta impreziosita anche dal luogo dove è ospitata, infatti l’edificio museale è stato progettato da Renzo Piano ed è immerso in un parco. Attualmente sono in corsi lavori di ingrandimento. Il nuovo complesso è stato progettato dall’architetto svizzero Werner Zumthor, comprende tre nuovi edifici e prevede di aprire al pubblico nel 2025.

Una volta terminati i lavori, il nuovo padiglione della Fondazione Beyeler si presenterà così [Foto: Atelier Peter Zumthor]

La grande mostra del 25°

L’anniversario non sarà celebrato nella data esatta dell’inaugurazione ma, a partire dal 30 ottobre 2022 sarà allestita una grande mostra dove verranno esposte cento delle oltre quattrocento opere della collezione.

Children Playing Game. Un’incredibile capolavoro di realismo di Duane Hanson [Foto: Rob McKeever © The Estate of Duane Hanson]
Inoltre saranno presentati alcuni dei famosi ritratti iperrealistici dell’artista statunitense Duane Hanson, sculture in plastica realistiche di persone comuni.

Info:

Indirizzo: Baselstrasse 101, Riehen (Basilea)

Orari: Sempre aperto dalle 10 alle 18 (il mercoledì fino alle 20)

Ingresso: Adulti, 25 franchi; giovani fino a 25 anni, gratuito

Come arrivare: Tram 6 direzione Riehen Grenze. La fermata è di fronte alla Fondazione. Treno suburbano S6 direzione Zell. Fermata Riehen, poi circa 6 minuti a piedi.

Web: www.fondationbeyeler.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: ArchitetturaArteBasileaCollezioneMuseo

Related Posts

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

by SvizzerAmo
30 Novembre 2023
0

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

by SvizzerAmo
27 Novembre 2023
0

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Avvenimenti

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
I sapori della Svizzera corrono su rotaia

I sapori della Svizzera corrono su rotaia

30 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!