La salute è la cosa più importante e lo capiamo sempre di più in questo periodo dove imperversa un terribile virus che sta mettendo in ginocchio tutto il mondo. Svizzera compresa.
E proprio dalla Svizzera, esattamente da Zurigo, viene una ricetta storica che fu studiata appositamente per la salute e man mano si è diffusa in tutto il mondo: Il Birchermüesli.
Eravamo nel 1905 e il dottor Maximilian Oskar Bircher-Benner pubblicava il suo trattato sugli effetti salutari di un’alimentazione vegetariana a base di frutta fresca e verdura cruda. Una novità rivoluzionaria, perché a quei tempi erano considerate di poco valore e frutta e verdura erano consumate solamente cotte. All’interno del trattato c’era la ricetta di questo pasto molto semplice ma nutriente a base di avena, mele e frutta secca.
Ma come si prepara il Birchermüesli originale? Ecco la Ricetta:
Ingredienti
- 1 Cucchiaio raso di fiocchi d’avena
- 3 Cucchiai di acqua
- 2-3 mele piccole
- 1 Cucchiaio di nocciole, noci o mandorle grattugiate
- 1 Cucchiaio di succo di limone
- 1 Cucchiaio di latte condensato
Preparazione
Mettere in ammollo in acqua i fiocchi d’avena per 12 ore. Appena prima di servire, mescolare i fiocchi ammorbiditi con il latte condensato e il succo di limone e aggiungere le noci. Grattugiare le mele con la buccia direttamente nella ciotola mescolando di tanto in tanto per evitare che la polpa si scurisca. Dolcificare con zucchero o miele, come si preferisce. Qualcuno ci aggiunge anche frutti di bosco freschi


Il Birchermüesli non è più solamente una colazione salutare, a Zurigo sono molti i locali che la offrono ai loro clienti. Secondo Zürich Tourismus i posti migliori sono i seguenti:
- Confiserie Honold. honold.chwww.honold.ch
- Panetteria Kleiner. kleiner-baeckerei.ch
- John Baker Helvetiaplatz. johnbaker.ch
- Café & Restaurant Sprüngli. spruengli.ch
- Panetteria Wüst. baeckereiwuest.ch
- Café Hubertus. buchmannbeck.ch/standorte/cafe-hubertus
- Café Felix. cafefelix.ch
- Café & Confiserie 1842. cafe1842.ch