• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Città

Concerti in alta quota nell'inverno svizzero

by Svizzeramo
22/12/2014
in Città, Cultura, Grigioni (Graubunden/Gritschun, GR), Idee viaggio, Inverno, Montagna, Sport, Svizzera francese, Svizzera tedesca, Vallese (Valais/Wallis, VS)
4 min read

Snow Night al Corvatsch
Snow Night al Corvatsch. Credit: Corvatsch AG/ Gian Giovanoli kmu-fotografie.ch

L’inverno è tempo di neve, settimane bianche, sci, camini e concerti all’aperto! Di più. Concerti in alta quota, sulle piste da sci. Un marchio di fabbrica della Svizzera. Un’esperienza rara e suggestiva, ideale per gli amanti della musica, degli sport invernali e del divertimento. Andiamo a scoprire i tre principali eventi musicali di questa stagione. Rigorosamente sotto la neve e sopra i 2000 metri.

Davide Van De Sfroos live @Corvatsch

Davide Van De Sfroos
Credit: Davide Van De Sfroos

Il primo appuntamento è venerdì 23 gennaio. Location di questa prima serata è il complesso sciistico del Corvatsch, che sovrasta il villaggio di Silvaplana a pochi chilometri da Sant Moritz dove si esibirà, il cantautore lombardo Davide Van De Sfroos, nella stazione intermedia di Murtel, a 2’702 m di altezza. Artista inusuale, Van De Sfroos ha saputo conquistarsi notorietà grazie alla sua musica folk, cantata in “Laghee”, il dialetto tipico della zona dei laghi di Como e di Lugano.
Una scelta linguistica che gli ha permesso di convincere anche il popolo elvetico, e in particolare il Canton Ticino. Si annoverano nella sua carriera alcuni sold out importanti come al Forum di Assago ed esibizioni prestigiose in città come New York, senza trascurare lo straordinario quarto posto ottenuto nel 2011 al Festival di Sanremo con la canzone Yanez.
Per Van De Sfroos il Corvatsch è ormai da sei anni una tappa fissa dei suoi tour invernali. Una località che lo ha anche convinto a riprendere a sciare. Il concerto comincerà alle ore 22:30 e per raggiungere la stazione è necessario munirsi di uno skipass. Il costo della serata è di 25 franchi. La pista da sci che porta a valle sarà illuminata per l’occasione, di modo da offrire un insolito mix tra sport estremo e musica folk.

Rock The Pistes Festival – Portes du Soleil

Rock the Pistes festival
Rock the Pistes festival

Un’intera lunga settimana di musica rock e sci. Questo è il festival Rock The Pistes, giunto quest’anno alla quarta edizione. La kermesse si terrà tra il 14 e il 21 marzo nel gigantesco comprensorio sciistico Portes du Soleil, in Canton Vallese, al confine con la Francia, sovrastante le località di Champéry, Morgins, Torgon, Val-d’Illiez, Les Crosets e Champoussin per quanto riguarda il territorio svizzero. Per otto giorni i 650 km di piste si trasformeranno in un’arena rock. Otto impianti coinvolti per otto stage in tutto. Ogni mattina si comincerà alle 12:45 con un dj set. Dopo di che, alle 13:30, sullo stage di turno (tutti sono posti a circa a 1’600 metri di altezza), andrà in scena il concerto di punta della giornata.
Si esibiranno artisti di fama internazionale, dei quali non è stato rivelato al momento il nome di tutti. Lo spettacolo però non si esaurirà qui. Alle ore 17:00, presso la località ai piedi della pista che ha ospitato il concerto del giorno, si esibiranno band emergenti, per un totale di più di 30 concerti durante tutto il festival.
Rock the Pistes ha ospitato negli anni artisti del calibro di Babyshambles, Klaxons, Breton, Ben l’Uncle Soul e Skipe The Use. Per quest’anno sono già stati annunciati il duo indie franco-finlandese The Dø, che si esibirà il 15 marzo sullo stage di Morgis, il cantautore inglese Charlie Winston, che andrà in scena il giorno successivo ad Avoriaz, e il gruppo reggae francese Dub Inc, che salirà sul palco di Les Crosets il giorno 19. Per l’occasione gli impianti sciistici saranno aperti un’ora e mezza in più del normale. Per l’ingresso è necessario anche in questo caso munirsi di skipass. Sul sito dell’evento (www.rockthepistes.com) è possibile acquistare gli abbonamenti per il festival, sia per tutto che per una o più singole giornate. Gli stages sono raggiungibili necessariamente con gli scii o con lo snowboard.

Snowpenair @Kleine Scheidegg

Laura Pausini
Laura Pausini allo SnowopenAir

È il festival rock svizzero ad alta quota più storico. Snowpenair si svolge da 18 anni sul valico alpino Kleine Scheidegg, a 2’061 metri di altezza, sulle Alpi Bernesi, circondato dai monti Eiger, Mönch e Jungfrau, attraversato dalla famosissima rete ferroviaria Wengernalpbahn, che collega i comuni di Grindelwald e Lauterbrunner, a loro volta collegati con la città di Interlaken dalla mitica Berner-Oberland-Bahnen. Il valico ospita un gigantesco e rinomato comprensorio sciistico, teatro ogni primavera di questa grande giornata musicale. Un festival rock unico nel suo genere che ha ospitato negli anni band del calibro di Roxette, Baseballs, Amy McDonald, Uriah Heep e, nel 2014, i leggendari Deep Purple.
L’edizione 2015 di Snowpenair si terrà l’11 aprile. Sarà un’edizione particolare dove ci sarà tantissima Italia. L’artista headliner dell’evento sarà infatti Laura Pausini, cantante che non necessita di certo di presentazioni e che anche in Svizzera ha un notevole numero di fan accaniti. Ad aprirla due band di svizzere di differente caratura, più una terza ancora da annunciare. Inaugureranno le danze alle ore 10:30 i Major B, gruppo indie emergente proprio del Canton Berna. Appena prima della Pausini, invece, saliranno sul palco i Krokus, vere e proprie leggende della musica hard rock elvetica, epigoni in salsa svizzera degli AC/DC, in 40 anni di carriera esatti celebrati proprio nel 2014, hanno realizzato ben 16 album in studio, cui si aggiungono due live e diversi dischi d’oro e di platino vinti non solo in Svizzera ma anche in USA e Canada. Poi, alle 15:30, la scena sarà tutta per la nostra Laura. Info: www.jungfrau.ch/tourismus/news-events/snowpenair-2015
(Giulio Monga)

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: concertiMusicaNeve

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!