• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Destination

Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

Il villaggio è stato nominato a gennaio 2023 uno dei Borghi più belli della Svizzera, un anno dopo la designazione di Andermatt a Best Tourism Villages da parte dell'Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
25/01/2023
in Destination, Identità svizzera, Montagna, Radio Ticino - Locarno, Senza categoria, Svizzera tedesca, Uri (UR), Villaggi
3 min read
Con Hospental la regione del Gottardo in Canton Uri diventa protagonista

Foto: © Andermatt Urserntal Tourismus

Hospental si trova a 1’495 metri di altitudine nell’Urserntal (in italiano: Valle di Orsera). A inizio del 2023 è stato insignito del marchio Best Swiss Villages dall’Associazione dei Borghi più belli della Svizzera, prima località del Canton Uri e la terza della Svizzera Centrale dopo Luthern nel Canton Lucerna e Gersau nel Canton Svitto.

Hospental è un villaggio antico con una storia che viene attestata alla fine del XIII Secolo ma che si stima risalire addirittura a quattrocento anni prima. Si trova in una posizione importante, proprio ai piedi del San Gottardo, un luogo di passaggio non sempre pacifico, come nel 1799 quando in zona si affrontarono le truppe del generale russo Suvorov con quelle francesi nella guerra che vide la Svizzera come campo di battaglia ai tempi della Repubblica Helvetica. Incidente militare a parte era anche un villaggio prospero.

L’antica torre dei von Hospental domina il villaggio [Foto: © Andermatt Urserntal Tourismus]
Prima della costruzione della ferrovia e della strada, nella seconda metà dell’800, che la tagliarono fuori, era dogana e ultima tappa dei mulattieri prima di proseguire in direzione Sud sulla via che si inerpica sul passo del Gottardo; come ricorda il nome stesso di Hospental che deriva dal latino hospicium, il punto di sosta fondato già nel IX-X Secolo.

Oggi Hospental ha perso importanza strategica e abitanti (sono solo 190) ma rimane un borgo dove l’architettura si armonizza con il paesaggio e ha ricevuto il marchio di “Borgo più bello della Svizzera” proprio per il nucleo storico con le antiche case tutte in fila che viene curato con attenzione da tutta la comunità. Ci sono vestigia antiche da visitare, risalendo nel tempo, la torre della famiglia von Hospental, è stata eretta nel XIII secolo; la chiesa parrocchiale cattolica dell’Assunzione di Maria, è del XIV secolo e fu ricostruita nel 1706-1710 in stile barocco e l’Ospizio del San Gottardo, fondato nel IX-X secolo.

Il villaggio di Zumdorf. Visto dall’alto dà l’idea delle sue minuscole dimensioni [Foto: da Pilatustoday.ch]
Da vedere c’è anche la cappella di San Nicola attestata dal 1591 e ricostruita a inizio ‘700 che si trova a Zumdorf un’antica frazione di Hospental. È uno dei villaggi fondati dai Walser, la popolazione di lingua germanica che abitava il Canton Vallese e da lì si è diffusa anche nell’Alto Piemonte, e in diversi cantoni svizzeri. Ha il record di essere il più piccolo della Svizzera, ci abita solo una famiglia di tre persone.

Oltre al fascino del borgo, per la sua posizione Hospental è un ottimo punto di partenza per per chi ha buona gamba e ama camminare, sia in inverno con gli sci da fondo e le ciaspole, sia d’estate. Ci sono una rete di sentieri nella Valle di Orsera e sui passi di montagna.

Dove oggi ci si diverte con le ciaspole o con gli sci da fondo, una volta salivano le carovane di muli dirette al Gottardo [Foto: © Andermatt Urserntal Tourismus]
Famoso è l’Hospental Trail, una camminata facile di circa quattro chilometri che parte dalla stazione ferroviaria del villaggio e sale leggermente (130 metri di dislivello) sulle tracce dei vecchi someggiatori lungo lo storico sentiero del Furka. Per gli amanti degli sport invernali, il villaggio si trova vicinissimo ai comprensori sciistici Andermatt/Oberalp/Sedrun e Gemsstock–Andermatt.

Info

Turismo Andermatt e Valle di Orsera: www.andermatt.ch

Borghi più belli della Svizzera: www.borghisvizzera.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: BorghiCiaspoleNeveRecordSci di fondo

Related Posts

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

by SvizzerAmo
28 Marzo 2023
0

La storia risale agli anni immediatamente precedente alla Seconda Guerra Mondiale quando la Svizzera temeva di essere coinvolta in un...

Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

by SvizzerAmo
23 Marzo 2023
0

La minuscola isola di Ogoz è quello che rimane di un insediamento medioevale sommerso nel 1948 fu costruita la diga...

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

by SvizzerAmo
14 Marzo 2023
0

Una grande novità in arrivo per gli SvizzerAmici! In collaborazione con il Tour Operator romano Master Vacanze, questa estate abbiamo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
Festung Furggels. La fortezza nella roccia

Festung Furggels. La fortezza nella roccia

28 Marzo 2023
Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

Ogoz, l’isola incantata sul lago di Gruyère

23 Marzo 2023
Artigianato artistico in mostra sul lago Ceresio

Artigianato artistico in mostra sul lago Ceresio

16 Marzo 2023
Svizzy in viaggio con 7 itinerari

Svizzy in viaggio con 7 itinerari

14 Marzo 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!