• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home In evidenza

C’è bisogno di Svizzera

Le strategie di Svizzera Turismo spiegate dal direttore dell'ufficio di Milano

by SvizzerAmo
26/06/2020
in In evidenza, Personaggi
4 min read
C’è bisogno di Svizzera

[Foto: ©SvizzerAmo]

SvizzerAmo ha chiesto ad Armando Troncana, il direttore di Svizzera Turismo in Italia, come sia la situazione del turismo nella Confederazione e quali sono le misure e le iniziative messe in campo per sostenere il settore.

Ecco le sue risposte:

Armando Troncana, Direttore uscente di Svizzera Turismo a Milano

Il motto di Svizzera Turismo per il rilancio è: “Ho bisogno di Svizzera“. Perché, secondo voi, ci sarebbe questo bisogno?

Siamo in un periodo di transizione in cui il desiderio di tornare alla normalità si accompagna anche alla preoccupazione per la propria salute. Dopo mesi di chiusura abbiamo bisogno di fare movimento, di incontrarci con gli amici, di stare all’aria aperta ma anche di essere rassicurati sul rispetto delle norme di igiene e di distanziamento. L’offerta turistica svizzera risponde al meglio a questa duplice esigenza. Abbiamo tantissime proposte outdoor che spaziano dalle passeggiate agli sport estremi; abbiamo treni e impianti di risalita dove sono state potenziate le misure di sanificazione; abbiamo città da esplorare a piedi, immerse nella natura, dove si possono visitare musei e attrazioni senza il rischio di sovraffollamento; abbiamo poi borghi e villaggi alpini meno noti a livello internazionale ma che possono essere riscoperti e valorizzati in un’ottica di gestione dei flussi turistici.

L’impressionante funicolare dell’Haslital (BE), una cabina aperta che sale quasi verticalmente [Foto: ©SvizzerAmo]
Il motto “Ho bisogno di Svizzera”, declinato in diversi soggetti e in diverse stagioni, sarà utilizzato nei prossimi anni per sottolineare come la Svizzera sia il luogo ideale, per ricominciare a viaggiare in questo periodo post emergenza. Gli ospiti possono scegliere le attività e le destinazioni che più rispondono al proprio ideale di vacanza combinando avventura e cultura, natura autentica e accessibilità, libertà di movimento e tutela della salute.

La pandemia ha modificato radicalmente l’organizzazione delle vacanze estive 2020. Molti non hanno ancora idea di come le passeranno. La Svizzera può giocarsi le sue carte con i suoi concorrenti diretti (Austria, Trentino/Alto Adige, Val d’Aosta…). Cosa avete intenzione di fare nell’immediato? Su cosa punta Svizzera Turismo per attirare turisti dall’Italia?

Vogliamo essere un’alternativa alle vacanze in montagna in Italia sottolineando la possibilità di combinare montagna e città pianificando una minivacanza vista la vicinanza e la nostra conformazione territoriale. Svizzera Turismo punta su esperienze open air sia in montagna sia in città. Sul sito www.Svizzera.it ha raggruppato contenuti e offerte partendo dalle aspirazioni personali degli ospiti. Ci sono quindi proposte per chi vuole fare sport, per chi cerca il benessere o per chi viaggia con i bambini. Per il mercato italiano abbiamo preparato dei pacchetti completi – denominati “Il meglio della Svizzera in tre giorni” pensati per chi viaggia coi mezzi pubblici e ha a disposizione tre giorni per esplorare un pezzo di Svizzera abbinando attività culturali e outdoor.

Il “trittico” Eiger, Monch e Jungfrau visto da Mürren, nell’Oberland Bernese [Foto: ©SvizzerAmo]
Un altro fattore che gioca a favore della Svizzera è la reputazione di essere un Paese sicuro, dove si rispettano le regole e si punta sulla qualità delle infrastrutture. Un aspetto su cui insistiamo è la sicurezza di tutte le nostre infrastrutture, dai trasporti agli alloggi ai ristoranti. Svizzera Turismo ha infatti lanciato insieme a tutto il settore il marchio Clean & Safe [Vedi articolo su SvizzerAmo: https://www.svizzeramo.it/ultime-novita-sul-coronavirus-in-svizzera/ NdR] che attesta l’impegno a rispettare i protocolli di igiene. L’obiettivo è rafforzare la fiducia dei nostri ospiti.

È il momento di guardare avanti. Svizzera Turismo ha stanziato grandi risorse per il rilancio. Al mercato interno è dedicato lo sforzo maggiore ma anche l’Europa è considerata strategica. Francia e Germania sono i mercati di riferimento, che posto avrà l’Italia?

L’Italia, come tutti i Paesi di prossimità, è strategicamente molto importante in questa fase. La tendenza, già in atto prima dell’emergenza Covid, è quella di pianificare vacanze brevi viaggiando in treno o in auto. Gli ospiti italiani possono contare su una buona rete di collegamenti in treno e sulla possibilità di unire l’esplorazione delle città a gite in montagna in giornata. Intanto, il Parlamento svizzero ha stanziato 40 milioni di franchi a sostegno dell’intero settore turistico. Una metà sarà utilizzata per sostenere direttamente i partner di Svizzera Turismo (regioni, destinazioni, fornitori di servizi).  L’altra metà sarà investita per le campagne di marketing per gli anni 2020/2021.

Panorama di San Gallo al tramonto. Sullo sfondo il Lago di Costanza [Foto: ©SvizzerAmo]
Svizzera Turismo investirà un budget per promuovere le vacanze nell’estate e nell’autunno 2020. La ripartizione degli investimenti nei mercati europei sarà proporzionale alla quota di mercato. Rispecchierà l’importanza del mercato, ovvero i pernottamenti generati negli ultimi anni e le potenzialità di crescita stimate basate su un avanzato “Management Information System” che elabora dati provenienti da piattaforme di booking, da motori di ricerca e dall’andamento economico e sanitario di ogni Paese.

In navigazione sul Lago di Ginevra salpando da Losanna [Foto: ©SvizzerAmo]
Che previsioni vi siete fatti circa la stagione estiva, in generale e dall’Italia? Le misure messe in campo da Svizzera Turismo stanno dando i risultati sperati?

Le previsioni non sono rosee. La perdita di fatturato nel settore turistico dovuto all’emergenza COVID ammonta già a 8,7 miliardi di franchi da marzo a giugno 2020 e, secondo il KOF, [il Centro di Ricerca Congiunturale ETH Zürich. NdR], i pernottamenti in albergo caleranno fino al 50% in città e del 20-30% nelle zone di montagna durante l’estate. Si stima una ripresa nel 2021 che riguarderà sia il turismo domestico sia estero. Anche il flusso dall’Italia risentirà del medesimo calo. Per quanto riguarda i risultati, è ancora presto per fare un bilancio.

Armando Troncana è alla fine del suo mandato a Milano, dopo l’estate manterrà la stessa funzione nei Paesi Bassi. È sempre stato vicino al nostro magazine e cogliamo volentieri l’occasione per ringraziarlo della sua amicizia. Lo salutiamo con un po’ di malinconia e gli facciamo i nostri più calorosi auguri per il suo nuovo incarico.

Intervista realizzata il 23 giugno 2020

 

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: IntervistamarketingtravelTurismo
Share28TweetShareSendSend

Related Posts

Su e giù per le montagne della Svizzera 9: Eiger Express

Su e giù per le montagne della Svizzera 9: Eiger Express

by SvizzerAmo
4 Dicembre 2020
0

Ormai ci siamo, il 5 dicembre 2020 si inaugura l'Eiger Express, seconda e ultima fase del grande progetto V-Bahn, un...

La Settimana del Baratto in Svizzera

La Settimana del Baratto in Svizzera

by SvizzerAmo
26 Ottobre 2020
0

La Settimana del Baratto si terrà dal 16 al 22 novembre 2020 per la dodicesima volta. Sarà un'occasione per scambiare...

Il regno del cioccolato è a Zurigo

Il regno del cioccolato è a Zurigo

by SvizzerAmo
13 Settembre 2020
0

Domenica 13 settembre 2020 apre a pochi chilometri da Zurigo la Lindt Home of Chocolate. Nel paesino di Kilchberg, affacciato...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Losanna con Coco Chanel

A Losanna con Coco Chanel

19 Gennaio 2021
Val de Travers il regno delle grandi conifere

Val de Travers il regno delle grandi conifere

15 Gennaio 2021
Un dolce inizio del 2021

Un dolce inizio del 2021

30 Dicembre 2020
Buon Natale 2020 a tutti i nostri SvizzerAmici!

Buon Natale 2020 a tutti i nostri SvizzerAmici!

24 Dicembre 2020
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • Il monte Pilatus visto da Seeburg sulle sponde del Lago dei Quattro Cantoni Sotto la nebbia autumnale c Lucerna svizzyinviaggio svizzera schweiz switzerland igers lago lake montagna mountaintop lucerne luzern lucerna nofilterneeded nofilter myswitzerland
  • Ricordiamo l estate Gruy re e il Moleson Remembering summer Gruy re and Moleson Mointain
  • Svizzy ha un po di nostalgia dell estate svizzera svizzyinviaggio stanserhorn funivia svizzera switzerland schweiz myswitzerland innamoratidellasvizzera nidwalden igers travel travelphotography viaggio panorama view nofilterneeded nofilter
  • L autunno in Canton Berna Autumn in Bernese Canton svizzyinviaggio svizzera switzerland schweiz bern autunno autumn myswitzerland innamoratidellasvizzera igers nofilterneeded nofilter
  • Il meraviglioso paesaggio scendendo da Ospizio Bernina verso St Moritz con il Trenino Rosso della Ferrovia Retica The amazing landscape as seen from the window of Raethic Railway s Trenino Rosso red Train running down from Ospizio Bernina to St Moritz svizzyinviaggio svizzera switzerland schweiz engadina engadin grigioni graubunden stmoritz veduta view views montagna mountain myswitzerland innamoratidellasvizzera igers igerstravel nofilterneeded nofilter ferrovie railways treno train trainspotting treninorossodelbernina ferroviaretica rhaetischebahn
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!