Le auto elettriche stanno sempre più prendendo piede per i vantaggi di risparmio sul costo del carburante, salvaguardia ambientale e non per ultimo la libera circolazione nelle zone a traffico limitato. Quello che ha finora frenato la diffusione dell’elettrico sono il costo elevato e le prestazioni limitate. Almeno su quest’ultimo punto Tesla Motors, una casa produttrice americana di auto elettriche, ha fatto un passo in avanti. Lo scorso anno il suo Modello S è stata votato l’“auto più elegante in Svizzera”.
È una berlina elettrica d’alta gamma che combina la potenza delle migliori auto sportive al comfort di una berlina con la sua potenza di 421 cavalli e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Grazie alla colaborazione tra Tesla e lo Tschuggen Grand Hotel di Arosa, sarà possibile provarla gratuitamente dal 1 agosto al 21 settembre 2014.
Per informazioni e prenotazioni: Tschuggen Grand Hotel, tel. +0041-81-3789999, www.tschuggen.ch.
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?
Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...