• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Basilea città (Basel, BS)

Arte in Svizzera: una mostra per viaggiare

by Veronica Addazio
03/03/2015
in Basilea città (Basel, BS), Berna (Bern, BE), Cultura, Idee viaggio, Svizzera francese, Svizzera tedesca, Vallese (Valais/Wallis, VS), Vaud (VD)
4 min read
Arte in Svizzera: una mostra per viaggiare

Arte in Svizzera
Paul Gauguin,
Aha oe feii?, 1892
Photograph © The Pushkin State Museum of Fine Arts, Moscow

Una bella mostra può fornire un piacevole pretesto per mettersi in viaggio. SvizzerAmo ha selezionato alcune esposizioni d’arte in corso nella Confederazione da qui all’estate. Se avete suggerimenti su altre mostre che avete già visto o avete intenzione di vistare, scriveteci!

BASILEA (BS)

Arte in Svizzera
Da Cézanne a Richter, capolavori al Kunstmuseum Basel

Fino al 21 febbraio 2016
Da Cézanne a Richter, capolavori al Kunstmuseum Basel
Museum für Gegenwartskunst
Info: www.kunstmuseumbasel.ch
La mostra, curata da Bernhard Mendes Bürgi, invita a compiere un viaggio nella pittura europea volto a coglierne gli sviluppi fino agli anni ’70 del Novecento. Si esordisce con gli artisti francesi pionieri dei nuovi linguaggi visivi per arrivare al ciclo di Gerhard Richter, intitolato “L’Annunciazione secondo Tiziano”, un’opera di recente acquisizione da parte del museo. In mostra ci sono lavori di una settantina di grandi artisti quali Cézanne, Pissarro, Monet, Degas, Renoir, van Gogh, Modersohn-Becker, Böcklin, Hodler, Braque, Picasso, Kandinsky, Mondrian, Klee, Miró, Fontana, Palermo, Tanguy e Richter. La rassegna è stata allestita al Museum für Gegenwartskunst (il Museo di Arte Contemporanea) poiché l’edificio principale del Kunstmuseum Basel è chiuso per lavori di ristrutturazione.
Fino al 28 giugno 2015
Paul Gauguin
Fondazione Beyeler, Riehen, (BS)
Info: www.fondationbeyeler.ch/en/Home
Un nome, una garanzia. Paul Gauguin (1848-1903) è in mostra alla Fondazione Beyeler di Riehen, un comune dell’hinterland di Basilea. La rassegna raccoglie una cinquantina di capolavori provenienti da collezioni private e musei internazionali e si focalizza in particolare sulla produzione artistica di Tahiti. Emergono così i colori vivaci, i volti femminili, la natura e l’esotismo prorompente dei mari del sud. Un’impronta stilistica che contraddistingue il lavoro del maestro francese.

BERNA (BE)

Arte in Svizzera
Henry Moore   © Tate, London 2014 © The Henry Moore Foundation, All Rights Reserved, www.henry-moore.org / 2014, ProLitteris, Zurich

Fino al 17 gennaio 2016
Klee a Berna
Fino al 25 maggio 2015
Henry Moore
Zentrum Paul Klee
Info: www.zpk.org
Lo Zentrum Paul Klee è il “tempio” dell’artista che ha trascorso metà della sua vita a Berna. In questo particolare edificio disegnato da Renzo Piano a forma di tre onde di vetro e acciaio, sono custodite 4’000 delle quasi 10’000 opere di Klee esposte a rotazione al pubblico intorno a un filone tematico particolare. La mostra in corso è dedicata proprio allo speciale rapporto che il maestro ha avuto con la città tra il 1890 e il 1907.
Nello stesso luogo, lo scultore inglese Henry Moore (1898-1986) è il protagonista di un’esposizione che raccoglie 28 sculture e 42 lavori su carta in arrivo dalle collezioni della Tate Gallery di Londra e del British Council. La peculiarità delle opere di Moore sta nella liberazione della figura umana dai classici canoni della scultura che agli inizi, negli anni Venti e Trenta del Novecento, furono accolti come uno scandaloso attacco alla Tradizione.

LOSANNA (VD)

Fino al 25 maggio 2015
Da Raffaello a Gauguin, tesori dalla Collezione Jean Bonna
Fondation de l’Hermitage
Info: www.fondation-hermitage.ch
La Fondation dell’Hermitage dedica spazio periodicamente alle opere di collezionisti privati svizzeri e stranieri. “Da Raffaello a Gauguin” presenta la sofisticata raccolta del bibliofilo e appassionato d’arte ginevrino Jean Bonna: spinto dalla passione per la carta e per il bello, in più di trent’anni è riuscito a comporre una raccolta di disegni di artisti dal Rinascimento italiano agli inizi del XX secolo. Dopo le mostre all’École nationale supérieure des beaux-arts, Parigi (2006), al Musée d’art et d’histoire, Ginevra (2007) e al Metropolitan Museum of Art, New York (2009), la collezione di Jean Bonna è ora in mostra a Losanna con una selezione varia di 150 opere grafiche di artisti quali Boucher, Carracci, Cézanne, Chardin, Degas, Delacroix, Gauguin, Géricault, Goya, Greuze, Guardi, Liotard, Lorrain, Manet, Raphael, Redon, Rembrandt, Renoir, Tiepolo e Watteau.

LENS (VS)

Fino al 19 aprile 2015
Realismo, una sinfonia degli opposti
Pierre Arnaud Foundation
Info: www.fondationpierrearnaud.ch
Il titolo di questa esposizione rimanda alla pluralità di linguaggi e multiformi sfaccettature di un’unica corrente pittorica: il realismo. In mostra si possono ammirare opere di Gustave Courbet, Ernest Biéler, Albert Chavaz, Rudolf Schlichter, Mario Sironi, Gustave Jeanneret e André Derain, tanti punti di vista quanti sono i suoi diversi epiteti: poetico, sociale, idealizzato, allegorico, impegnato, utopico… La sfida della mostra è quella di mostrare l’ambivalenza del realismo pittorico che oscilla tra idealismo e naturalismo, contestazione e reazione, modernità e nostalgia, pittura di genere e pittura storica.

MARTIGNY (VS)

Arte in Svizzera
Felix Vallotton, Baigneuse au rocher, 1911, olio su tela, 113 x 146 cm. In mostra alla Fondation Pierre Gianadda

Fino al 14 giugno 2015
Anker, Hodler, Vallotton, Segantini… Capolavori della Fondation pour l’Art, la Culture et l’Histoire
Fondation Pierre Gianadda
Info: www.gianadda.ch
La mostra, curata da Matthias Frehner direttore del Kunstmuseum Bern presenta 150 opere di artisti emblematici della Svizzera, selezionati dalla collezione della Fondation pour l’art, la culture et l’histoire, creata nel 1980 dal mecenate di Winterthur Bruno Stefanini. L’esposizione si sviluppa per temi: dipinti di paesaggio, di genere, rappresentazione di animali, nature morte, il simbolismo, il nudo, il bambino, ritratti e autoritratti. In un percorso che spazia dal 1762 alla metà del XX secolo e che coinvolge i visitatori con opere in massima parte di artisti svizzeri di gran fama come Albert Anker, Ferdinand Hodler, Félix Vallotton ai quali si aggiunge Giovanni Segantini, italiano ma attivo in Engadina. Oltre a questi quattro grandi artisti, ci sono maestri come Cuno Amiet, Alice Bailly, François Bocion, Alexandre Calame, Augusto e Giovanni Giacometti, Jean-Etienne Liotard ed Edouard Vallet.

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: ArteculturaMostreViaggi

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

by SvizzerAmo
5 Maggio 2023
0

Sotto il motto Vivere la natura, comprendere la biodiversità si svolge in tutta la Confederazione l'ottava edizione del Festival della...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!