Nonostante l’alta qualità dei servizi, la bellezza dei luoghi e la vasta possibilità di scelta di località, andare a sciare in Svizzera è visto come qualcosa di troppo costoso e irraggiungibile per molte tasche.
In parte è vero, ma ci sono alcune possibilità per risparmiare, in particolare ci sono due iniziative. La prima si chiama Ride&Slide ed è pensata per gli ospiti stranieri. Per coloro che provengono dall’estero con un biglietto ferroviario internazionale sono offerti buoni sconto dal 20 al 30% sugli skipass in una delle zone sciistiche aderenti, e sono tutti comprensori di primissimo livello: Arosa Lenzerheide e Scuol (Grigioni), Engelberg (Obvaldo), Andermatt (Uri), Portes du Soleil e Verbier (Vallese) e la Regione dello Jungfrau (Berna). Inoltre c’è dal 10 al 15% di sconto su attrezzature sportive, abbigliamento e accessori.
Le piste di Portes du Soleil [Foto: Myswitzerland.com]La seconda iniziativa è stata lanciata dall’Associazione degli Ostelli della Gioventù svizzeri. È un’offerta particolare chiamata Sleep 25 che prevede il pernottamento in camera multipla in ostello a partire da 25 franchia persona compresa la colazione. È possibile anche, eventualmente, cancellare gratuitamente la prenotazione con un anticipo minimo di 14 giorni dalla data di arrivo.
Per usufruire di questa tariffa ci sono due condizioni: la prima è di avere un’età massima di 25 anni, la seconda è di avere la tessera d’iscrizione annuale all’Associazione che costa 25 franchi e si può fare online o direttamente nella struttura. Senza tessera si deve pagare un supplemento di 7 franchi a persona per notte.
Nell’Ostello di Laax c’è anche una grande spa con palestra e un ristorante à-la-carte [Foto: Laura Gargiulo]In tutta la Svizzera ci sono quarantotto ostelli, nelle grandi città e anche nelle località turistiche più importanti, ospitati in edifici moderni ma anche, in palazziantichi o, addirittura, in un castello medioevale, come quello di Burgdorf in Canton Berna. Si trovano generalmente in posizioni raggiungibili facilmente e offrono tutta una serie di servizi. Ventiquattro ostelli sonocompletamente accessibili anche ai disabili e otto sono parzialmente accessibili. Alcuni hanno addirittura una spa incorporata, come per esempio il Welness Hostel di Laax in Canton Grigioni, oppure sono convenzionati con strutture esterne come a Locarno, in Ticino. Molti ostelli offrono anche la possibilità di pranzare e cenare a prezzi calmierati: 19.50 franchi per il pranzo di tre portate.
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli corre tra Locarno a Domodossola e, oltre a essere un importante collegamento transnazionale che festeggia quest'anno il...