Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico per l’arte locale e internazionale.
Per tutto il fine settimana si svolge un programma che prevede oltre 80 mostre, con la presenza di 120 artisti contemporanei – talenti affermati ed emergenti – e l’organizzazione di 130 eventi distribuiti in tre giorni, in 73 luoghi diversi della metropoli svizzera.
Sono coinvolte le maggiori istituzioni zurighesi: al Kunsthaus sono allestite due mostre storiche Giacometti – Dalí e Re-Orientations. Alla Kunsthalle Zürich esporrà Cristoforo Kulendran Thomas. Al Luma Westbau saranno presenti Edouard Glissant, Arthur Jafa & Dimitri Chamblas. Presso il Cabaret Voltaire, luogo di nascita del Dadaismo, apre una mostra del celebre artista britannico Monster Chetwynd.
All’interno dello Zurich Art Weekend è inoltre possibile l’accesso a collezioni private, pubbliche e alle Fondazioni, come la Nicola Erni Collection, Ringier Collection e Fondazione Bechtler oltre alla visita guidata alla Swiss Re.
Un occhio su quello che succede
Lo Schauspielhaus Zürich e il Cabaret Voltaire ospitano la Kyiv Art Week che presenta il progetto Performing Kyiv. Come misurare la pace?, una serie di spettacoli di performance art di artisti ucraini e internazionali che mira a rispondere alla domanda: qual è il ruolo della cultura all’interno di una guerra? che evocano emozioni rivolgendosi direttamente al pubblico, superando le barriere sociali, culturali e linguistiche.
Info:
Calendario e luoghi degli eventi: https://zurichartweekend.com
Turismo Zurigo: www.zuerich.com
Promozione ferrovie: https://www.myswitzerland.com/it-it/pianificazione/offerte/in-treno/