La notte tra sabato 8 e domenica 9 luglio 2017 è la 12a Notte Svizzera dell’Escursionismo, un modo per scoprire la bellezza dei paesaggi elvetici sotto una luce diversa. Letteralmente, perché sarà il chiarore della luna a illuminare i percorsi organizzati in 67 località di tutti i 26 Cantoni dove sono proposte passeggiate al chiaro di luna.
Secondo Svizzera Turismo l’escursionismo è lo sport più praticato nella Confederazione con circa 3 milioni di appassionati (senza contare almeno altri 300’000 turisti stranieri) e l’indotto economico è di circa 2,5 miliardi di franchi. Insomma, un’attività molto importante. La Notte Escursionistica è stata lanciata nel 2006 dall’Associazione Sentieri Svizzeri e i percorsi sono stati pensati per venire incontro a tutte le esigenze e i desideri dei camminatori. Da quelli facili, poco più di una passeggiata e ideali per le famiglie, a quelli più impegnativi per persone ben allenate che si svolgono su tracciati di montagna e durano tutta la notte.
Nel calendario degli appuntamenti ci sono anche tre percorsi vicino all’Italia, in Canton Ticino. Il primo è molto semplice: una passeggiata nei pressi dei castelli di Bellinzona. La seconda gita sale al Lago Starlaresc, in Val Verzasca, per andare a osservare i tritoni che lo colonizzano e prevede un pernottamento in capanna. La terza si svolgerà sul Passo della Novena e anche in questo caso si pernotta fuori, alla capanna del Corno Gries.
Info: www.sentierisvizzeri.ch
L’Engadina chiama l’Italia
Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...