• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
Svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
Svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Arte

Weekend a Montagnola

by Graziano Capponago
21/08/2019
in Arte, Avvenimenti, Cultura, Enogastronomia, Estate, Idee viaggio, Idee Weekend, Musei, Svizzera italiana, Ticino (TI), Zone di confine
3 min read
Il tavolo da lavoro di Hermann Hesse

Il tavolo da lavoro di Hermann Hesse

 

Il suggerimento di questo weekend è di andare a Montagnola vicino a Lugano sulle tracce di un grande scrittore: Hermann Hesse – premio Nobel per la Letteratura 1946 – che ha vissuto per oltre quarant’anni in Canton Ticino.

Un panorama splendido

Il Panorama sul Lago di Lugano
Il Panorama sul Lago di Lugano

Ai tempi, Montagnola era un comune autonomo e oggi è una frazione del Comune di Collina d’Oro. Hesse ci arrivò a giusto 100 anni fa, nel 1919 e si innamorò subito del paese. Basta poco per rendersi conto del perché. Siamo in un luogo ameno alle spalle di Lugano, ai piedi del Monte San Salvatore, un po’ in collina, in mezzo ai boschi e con una bella vista sul lago. Era il posto giusto per risollevarsi dai suoi problemi personali e familiari dedicandosi alla scrittura, alla pittura e al disegno.

La sua prima casa

Casa Camuzzi, la prima abitazione di Hermann Hesse in Ticino
Casa Camuzzi, la prima abitazione di Hermann Hesse in Ticino

Lo scrittore trovò alloggio a Casa Camuzzi dove vi rimase per 12 anni e proprio qui, in una torre annessa alla casa, è stato allestito un museo che racconta la vita e l’opera dello scrittore. Ma non solo. Adiacente al museo è stato aperto un caffè letterario, il Boccadoro (dal titolo di un romanzo di Hesse) che offre prodotti tipici ticinesi e mette a disposizione degli ospiti giornali, riviste e libri in diverse lingue.

A spasso con Hermann

Lungo tutto il paese sono collocati i cartelli che indicano i luoghi di Hesse
Lungo tutto il paese sono collocati i cartelli che indicano i luoghi di Hesse

Montagnola omaggia Hesse con tre percorsi. Il primo è l’Itinerario d’arte, alla scoperta dei luoghi storici e culturali del paese; il secondo è il Percorso dei Sentieri alla scoperta dei luoghi paesaggistici e naturalistici e il terzo è la Passeggiata “Sulle orme di Hermann Hesse” che, partendo dal museo, collega in undici stazioni tutti i luoghi a lui legati, tra i quali la Casa Rossa dove visse in seguito (purtroppo non è visitabile perché proprietà privata e non è più nemmeno di colore rosso!).

Lui e Lei

L'ingresso nel bosco in Via ai Canvetti
L’ingresso nel bosco in Via ai Canvetti

Il percorso conduce anche ai luoghi panoramici e si snoda nei boschi lungo le passeggiate che Hesse amava fare e si passa anche dal Cavicc, un tipico Grotto ticinese, ovvero un’osteria molto semplice  dove si fermava a giocare a carte o assaggiare un “Lü e Lè” il “Lui e Lei” che è una bevanda tipica del posto, 50% vino rosso (“Lü“) e 50% gazzosa (“Lè“) che va sorbita rigorosamente in delle coppette di ceramica. Davanti all’ingressodel Cavicc, attaccata a un albero, c’è una cassetta di legno dove sono collocati dei libri da scambiare liberamente.

Il "Bookcrossing" al Grotto del Cavicc
Il “Bookcrossing” al Grotto del Cavicc

Il sentiero termina al cimitero di Sant’Abbondio dove c’è la sua tomba. Ma non solo, nel piccolo camposanto riposano altri tre personaggi importanti della cultura europea: il famoso direttore d’orchestra Bruno Walter ed Emmi Hennings con suo marito Hugo Ball fondatori del Cabaret Voltaire di Zurigo dove è nata la corrente artistica del dadaismo.

Per dipingere come Hesse

Gli acquarelli dipinti da Hermann Hesse
Gli acquarelli dipinti da Hermann Hesse

Il Museo dedicato ad Hesse è gestito da una fondazione che organizza numerose manifestazioni sempre inerenti allo scrittore: mostre, letture, convegni e anche corsi di acquarello. Già, perché Hesse amava molto dipingere con questa tecnica, per lui significava rilassamento e tranquillità e alcune sue opere sono esposte nel museo. Il prossimo corso si terrà dal 9 all’11 agosto 2019 ed è riservato al massimo a 12 persone, principianti e avanzati.
 
Info: www.hessemontagnola.ch

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: culturaEscursioneFuoriportaGastronomiaLetteratura

Related Posts

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

by SvizzerAmo
22 Maggio 2023
0

Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

by SvizzerAmo
16 Maggio 2023
0

Il Politecnico di Zurigo ha costruito un laboratorio di ricerca il BedrettoLab per le geoscienze, la sismologia, lo studio dell'energia...

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

by SvizzerAmo
10 Maggio 2023
0

Adesso che la stagione punta decisamente al bello c'è una bella escursione che si può fare facilmente approfittando della rete...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città

22 Maggio 2023
Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

Siete mai entrati nel cuore di una montagna?

16 Maggio 2023
Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

Un’escursione di primavera tra Ticino, Grigioni e Lombardia

10 Maggio 2023
La natura in Festival in tutta la Svizzera

La natura in Festival in tutta la Svizzera

5 Maggio 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

  • W la neve                 svizzyinviaggio  mascotte  ghiacciai  svizzera  viaggiare
  • Le meraviglie del presepe nel bosco    Dove     Scopritelo nel link in bio          svizzyinviaggio  ineedswitzerland  innamoratidellasvizzera  myswitzerland  svizzera  presepi  natale  buonefeste  magiadelnatale  presepidalmondo
  •      Fresca di stampa la nuova edizione degli                                                                                                                             un agile libricino in tedesco e francese dove sono presentate 89 strutture ricettive considerate davvero speciali posizionate in tutte le aree linguistiche        Una camera dell   Hotel Palazzo Salis di Soglio in Val Bregaglia  Grigioni   Foto    Palazzo Salis    svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  innamoratidellasvizzera  svizzera  hotelbellissimi  hotellerie  switzerland  tourism
  •              Puntuali  l   ultima settimana di novembre  aprono l   uno dopo l   altro i                                                                          Vediamo insieme quali sono quelli pi   gettonati  ma  attenzione  I dati della pandemia sono in continuo divenire e conviene informarsi prima sul sito ufficiale del Governo svizzero sulla situazione                                            svizzyinviaggio  svizzera  ineedswitzerland  igswitzerland  mercatinidinatale
  •      Smartphone alla mano  ora    possibile scoprire tutto di Zermatt  Canton Vallese  con la nuova Matterhorn App  Info in bio        svizzyinviaggio  hobisognodisvizzera  zermatt          vogliadiviaggiare
  •                 Cambiamo treno e cambiamo scenario  A soli pochi chilometri dalle localit   pi   internazionali e mondane dell Engadina    Seguimi a Scuol  Link in bio         svizzyinviaggio                           treninorosso  scuol  svizzera  hobisognodisvizzera  ineedswitzerland  torniamoaviaggiare  engadin  buonadomenica  trottinette
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
Svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2019. Svizzeramo.it è un prodotto di SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!