Fra due mesi (giugno 2016) sarà inaugurata la galleria di base del San Gottardo che unisce Bodio in Canton Ticino a Erstfeld in Canton Uri, non solo la più lunga galleria ferroviaria al mondo, con 57 chilometri percorsi sotto il massiccio del San Gottardo, ma anche la più profonda, visto che arrivano a esserci ben 2.300 metri di roccia sopra le canne.
Sei mesi più tardi, con l’orario invernale, a dicembre 2016 i treni inizieranno a circolarvi regolarmente. Chi però non vuole aspettare, può approfittare del Gottardino, un treno speciale delle FFS (Ferrovie Federali Svizzere) in circolazione da agosto a novembre 2016 che offre l’opportunità non solo di percorrere la nuova galleria ma anche di scendere a visitare la stazione multifunzionale nel cuore della montagna costruita a circa 800 metri di profondità sotto Sedrun e che ovviamente non sarà accessibile al pubblico durante il normale esercizio di linea.
Il Gottardino circolerà tutti i giorni, eccetto il lunedì, dal 2 agosto al 27 novembre 2016 da Biasca a Flüelen o viceversa. Il viaggio di ritorno avviene sulla tradizionale e splendida linea di montagna. Il numero di posti è limitato e i biglietti sono disponibili da subito presso tutti i punti vendita dei trasporti pubblici svizzeri.
Info: www.ffs.ch/gottardino
I sapori della Svizzera corrono su rotaia
La fondue, piatto tanto gustoso quanto semplice (in apparenza), è preparata in una quantità di modi, probabilmente pari al numero...