SvizzerAmo ha selezionato per voi alcuni ostelli, per una settimana bianca low-cost in Svizzera perché quando si pensa a una vacanza in montagna preoccupa l’idea di spendere una cifra da capogiro per l’alloggio. Gli ostelli sono perfetti per i giovani e per le famiglie, offrono un prezzo abbordabile. Negli ostelli talvolta l’ambiente è spartano, spesso non troppo silenzioso! Sicuramente sempre allegro e coinvolgente (che poi è quello che si cerca in una vacanza sulla neve). E, attenzione: talvolta ci si può anche concedere un lusso…
Gimmelwald (BE) Mountain Hostel
Apertura: fino al 30 marzo 2015
Prezzi: da 45 franchi per notte
Tel. 0041-33-8551704
Mail: info@mountainhostel.com
Info: www.mountainhostel.com
Situato in una posizione molto panoramica nella regione dello Jungfrau vicino al comprensorio sciistico di Mürren. Si dorme in camerate, separate maschi e femmine ma per le coppie ci sono alcune camere matrimoniali. L’ostello ha un ristorante, una birreria, un grande soggiorno comune dove fare festa in compagnia e un tavolo da biliardo. Volendo è possibile prepararsi i pasti nella cucina. Importante: Gimmelwald si raggiunge solamente con la funivia, pertanto fate attenzione agli orari di funzionamento dell’impianto. Gli orari si trovano su: www.sbb.ch
Saanen (BE) Jugendherberge Gstaad Saanenland
Indirizzo: Spitzhornweg, 25
Apertura: 19 dicembre 2014-8 aprile 2015
Prezzi: da 39,70 franchi/persona, con colazione
Tel. 0041-33-7441343
Mail: gstaadsaanenland@youthhostel.ch
Info: www.youthhostel.ch/gstaadsaanenland
Nuovissimo, è stato inaugurato a giugno 2014, è una soluzione per vivere la mondanità di Gstaad senza i suoi prezzi… È stato costruito secondo standard ecologici e senza barriere architettoniche. In tutto ci sono 160 letti suddivisi in 10 camere doppie, 10 camere famiglia e 8 camere da quattro con doccia/WC e 8 stanze da quattro e 6 da sei con servizi comuni. L’ostello mette a disposizione il Wi-Fi e un internet corner gratuiti, un bar, un chiosco, un ristorante e, utilissimo per chi scia, un locale per depositare sci e scarponi e asciugare i vestiti.
Interlaken (BE) Balmer’s Herberge
Indirizzo: Hauptstrasse, 23-33
Apertura: Sempre aperto
Prezzi: a partire da 30,50 franchi/persona con colazione
Tel. 0041-33-8221961
Mail: mail@balmers.com
Info: www.balmers.com
Interlaken è la porta dell’Oberland Bernese. Da qui partono tutti i mezzi che raggiungono i diversi comprensori sciistici della Regione dello Jungfrau. Per questo motivo la cittadina ha visto un rapido sviluppo e non mancano divertimenti e attrazioni. Il Balmer’s Herberge è stato il primo ostello privato in Svizzera, aperto oltre 60 anni fa ed è considerato uno dei dieci migliori d’Europa. Ha stanze per 6, 8 o 10 persone con letti a castello, stanze più piccole per coppie o famiglie. Ci sono anche tre appartamenti di tre camere con proprio bagno e cucina. A proposito di cucina, l’ostello ne mette a disposizione una, oltre a una lavanderia con asciugatrice. Il Balmer possiede anche un ristorante, una birreria con discoteca dove si suona anche musica dal vivo. Il Wi-Fi è gratis e ci sono delle postazioni computer. Alla reception c’è un angolo dove si possono prenotare diverse attività: lo sci, lo snowboard, le escursioni in slitta, le passeggiate con le ciaspole, il parapendio o le escursioni in montagna.
Saas-Fee (VS) Wellness Hostel4000
Indirizzo: Panoramaweg, 1
Apertura: fino al 3 maggio 2015
Prezzi: da 42,90 franchi/persona con colazione
Tel. 0041-27-958 50 50
Mail: wellnesshostel4000@youthhostel.ch
Info: www.youthhostel.ch/saasfee
Vanne a trovare di ostelli con il centro benessere incorporato! Il nome di questa struttura spiega già tutto di essa: Wellness, perché è collegata al centro termale Aqua-Allalin; Hostel, perché, appunto, è un ostello e 4000 perché sono le quote delle cime che circondano Saas-Fee. È stato inaugurato a settembre 2014, si trova nel centro del paese vicino alla stazione della funivia e alla fermata degli autobus e, al suo interno possiede una piscina coperta con scivolo, una palestra, un’area benessere con sauna, vasca idromassaggio e bagno di vapore accessibili gratuitamente. Così come è gratuita la connessione Wi-Fi. In tutto ci sono 51 camere: 24 doppie, 12 quadruple, 9 per famiglie (con 4 letti), tutte con doccia e WC, inoltre ci sono 6 doppie con servizi in comune, per un totale di 168 posti. Completano il tutto un bistrò e un ristorante.
Scuol (GR) Jugendherberge
Indirizzo: Prà da Faira
Apertura: 19 dicembre 2014-6 aprile 2015
Prezzi: da 38 franchi/persona, con colazione
Tel. 0041-81-8623131
Mail: scuol@youthhostel.ch
Info: www.youthhostel.ch/scuol
Alla faccia dell’ostello! Ultramoderno (costruito nel 2007), di design minimalista pluripremiato e con gli interni in legno. Ci sono164 letti in 45 camere da 2, 4 e 6 persone, molte delle quali hanno anche la doccia e il bagno privato. C’è un grande salone con il fuoco, una sala giochi fornita di TV, un ristorante, una terrazza panoramica e il Wi-Fi è gratuito. L’ostello si trova a un centinaio di metri da un impianto di risalita e altrettanti dalla stazione della Ferrovia Retica di Tarasp Scuol. Durante i mesi invernali si raggiunge il villaggio con un bus gratuito.
St. Moritz Bad (GR) Jugendherberge
Indirizzo: Via Surpunt, 60
Apertura: tutto l’anno
Prezzi: da 37,50 franchi/persona con colazione
Tel. 0041-81-8366111
Mail: st.moritz@youthhostel.ch
Info: www.youthhostel.ch/st.moritz
L’ostello si trova proprio ai margini della foresta e vicino al lago, in una posizione che domina St. Moritz, vicino agli impianti da sci e alle piste da fondo. Per gli sciatori è a disposizione un locale per il deposito e per la sciolinatura. Il Wi-fi è gratuito e c’è un internet corner. Le camere sono spaziose, da due e quattro posti con o senza servizi e ce ne sono tre attrezzate per le persone sulla sedia a rotelle. Lo stile è semplice tipo baita. Gli spazi comuni hanno una cucina a disposizione, due stanze giochi per i bambini, il bistrò, un salone con camino.
Zermatt (VS) Jugendherberge
Indirizzo: Staldenweg 5
Apertura: tutto l’anno
Prezzi: da 39 franchi con colazione
Tel. 0041-27-9672320
Mail: zermatt@youthhostel.ch
Info: www.youthhostel.ch/zermatt
Il plus dell’ostello è la posizione con straordinaria vista sul Cervino, vicino agli impianti di risalita del Piccolo Cervino e dalla parte opposta del paese rispetto alla stazione. Per carità, Zermatt è piccolina ma con l’attrezzatura da sci e i borsoni in spalla non è il massimo. Alla meno peggio c’è il taxi elettrico (Zermatt è rigorosamente vietata alle auto). Comunque, l’ostello è spazioso, le stanze, 47, sono da 2 o 4 posti per un totale di 174 letti. Non tantissimi, specialmente in alta stagione. A disposizione la ski room, degli armadietti, macchinette per il caffè e gli spuntini, un chiosco, l’internet corner e il WI-FI gratuito. Gli ospiti dell’ostello godono anche di sconti sul noleggio di sci e snowboard presso alcuni negozi.
Avvertenze:
1. I prezzi indicati sono quelli del 2014.
2. I non-soci dell’Associazione Svizzera degli alberghi della Gioventù devono pagare un supplemento giornaliero, solitamente di 6 franchi.
Info: www.youthhostel.ch; www.italian.hostelworld.com