Finora Svizzy non ci ha mai nemmeno provato (e i suoi amici umani neppure) a riconoscere i monti che vedono nei loro numerosi viaggi elvetici, nonostante la forte curiosità di sapere nome e altezza delle cime. Per fortuna la tecnologia ci viene incontro con una nuova app: PeakVisor – Nome e info sulle montagne.
L’App funziona attraverso la fotocamera del cellulare, la realtà aumentata permette di proiettare sullo schermo dello smartphone i nomi e l’altezza delle montagne non appena si inquadra il soggetto mostrando il panorama in 3D, insieme a informazioni pratiche.
Scaricando l’area di interesse prima di iniziare l’escursione si possono fare fotografie personalizzate con i nomi delle montagne, controllare il percorso del sole in ogni momento della giornata o verificare i rifugi più vicini in modalità offline. Inoltre, ci sono una bussola 3D e l’altimetro.
PeakVisor è nata dall’amore per la montagna di un gruppo di giovani ingegneri che è partito proprio dal territorio a cavallo tra Italia e della Svizzera per mappare poi tutto il mondo e sviluppare l’applicazione.
L’app è già disponibile per i sistemi iOS per Android. Per scaricarla:
iOS: https://itunes.apple.com/app/id1187259191
ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=tips.routes.peakvisor
PeakVisor Web: http://bit.ly/PeakVisorWEB
A Zurigo, per tre giorni l’arte conquista la città
Con la sesta edizione di Zurich Art Weekend, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023, Zurigo diventa un palcoscenico...