• Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti
www.svizzeramo.it
Advertisement
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
www.svizzeramo.it
  • Home
  • Svizzera Dove

    SVIZZERA ITALIANA

    SVIZZERA TEDESCA

    SVIZZERA FRANCESE

    SVIZZERA ROMANCIA

  • Viaggiare

    TRASPORTI

    MONTAGNA

    IDENTITÀ SVIZZERA

    CITTÀ

    LAGHI

  • Da provare

    SAPORI

    MUSICA

    BENESSERE

    SPORT

  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti
No Result
View All Result
Plugin Install : Cart Icon need WooCommerce plugin to be installed.
www.svizzeramo.it
No Result
View All Result
Home Destination

Nelle Alpi vodesi, il bianco si tinge di rosa

Gli sport invernali al femminile

by SvizzerAmo
14/12/2022
in Destination, Esperienze, Inverno, Montagna, Radio Ticino - Locarno, Sport, Svizzera francese, Vaud (VD)
Reading Time: 2 mins read
Nelle Alpi vodesi, il bianco si tinge di rosa

[Foto: ©Visualps]

Quest’inverno, da gennaio 2023, nella regione turistica Villars-Gryon-Les Diablerets-Bex, nelle Alpi del Canton Vaud saranno organizzati diversi corsi di sport invernali pensati da donne e per le donne. Per quanto riguarda lo sci, in piccoli gruppi si potranno imparare le tecniche del telemark, dello scialpinismo, del fuoripista, dello sci di fondo, dello snowboard e del carving.

Freestyle a Les Diablerets [Foto: ©Visualps]
Ci sono anche proposte per le appassionate di montagna. Seguite da guide professioniste le partecipanti possono scegliere corsi introduttivi o avanzati su come comportarsi in territorio alpino e, tra le tante offerte, c’è anche il corso importantissimo sull’uso dell’ARVA, il dispositivo salvavita che aiuta a trovare le persone travolte da una valanga.

Per creare queste attività al femminile, le stazioni invernali si sono ispirate a donne del posto attive in diversi campi le quali hanno messo nell’organizzazione la propria esperienza e la propria storia di successo anche in settori considerati “maschili”. Conosceremo così atlete importanti di alto livello come Charlotte Chable, ex-sciatrice della nazionale rossocrociata; Fanny Smith, campionessa di ski cross (la disciplina molto spettacolare nella quale gli atleti scendono contemporaneamente su un percorso pieno di ostacoli); Maude Mathys, già campionessa europea di corsa in montagna.

Le protagoniste. In alto da sx: Fanny Smith e Maude Mathis. In basso da sx. Janine Huber e Charlotte Chable [Foto: Alpes Vaudoises elaborata da SvizzerAmo]
Grazie alle loro esperienze, questa iniziativa vuole essere un modo per incoraggiare le donne ad affrontare nuove sfide, a spingersi oltre e a raggiungere importanti risultati personali.

Ma c’è altro. Sempre più donne si interessano di vino, lo apprezzano, lo studiano e lo producono, quasi sempre con un particolare attaccamento per la propria terra e attenzione per l’ambiente. Questa zona del Canton Vaud al confine con il Canton Vallese è proprio un territorio di vigneti e presso la cantina dell’Abbazia di Salaz sono organizzati dei corsi di degustazioni tenuti da Janine Huber, terza generazione di viticoltori.

Fuoripista a Glacier 3000 [Foto: ©Visualps]
Il territorio delle Alpi vodesi è piuttosto vasto, è la parte orientale del cantone e si estende tra le Alpi bernesi a nord, il Canton Vallese a est e la Francia a ovest e a sud. Comprende diversi comprensori che va dall’alta montagna come Glacier 3000 – il punto più alto con il famoso ponte sospeso tra due picchi, unico al mondo – all’altopiano, come a Château-d’Œx, famoso perché a gennaio si trasforma nel campo volo di centinaia di palloni aerostatici coloratissimi (leggi l’articolo che avevamo scritto) . Il capoluogo è Aigle con i suoi vigneti e conosciuto perché è la sede della Federazione Internazionale del Ciclismo.

Info:

www.alpesvaudoises.ch/en/stories/women-who-inspire-us

Resta aggiornato: diventa uno "SvizzerAmico"!

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere aggiornamenti e contenuti esclusivi: entra a far parte anche tu della lista degli SvizzerAmici!

Grazie per esserti registrato!

Tags: CorsiDonneMontagnaSportVino

Related Posts

L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

by SvizzerAmo
27 Novembre 2023
0

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

by SvizzerAmo
22 Novembre 2023
0

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

by SvizzerAmo
16 Novembre 2023
0

L'Organizzazione mondiale del turismo (OMT) ha conferito a Morcote e a Saint-Ursanne lo status di migliori villaggi per il turismo...

In evidenza questo mese:

In evidenza

Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

18 Dicembre 2019
Grand Tour: tutta la Svizzera su quattro ruote

Strade in ottimo stato, ben tenute, panoramiche, divertenti da guidare e con un traffico generalmente scorrevole. Un vero paradiso per...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Destination

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
L’Engadina chiama l’Italia

Nei complessi sciistici del Corvatsch, Diavolezza e Lagalb in Canton Grigioni, sono proposti anche per tutta la stagione 2023/2024 i...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments
Escursioni & Gite

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Normalmente, quando si pensa all'Engadina (Canton Grigioni) si pensa a Sankt Moritz, alle discese con gli sci, alle slitte, al...

Read more
by SvizzerAmo
0 Comments

Seguici su Facebook

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Quali sono le terme migliori della Svizzera?

1 Luglio 2019
Quante lingue si parlano in Svizzera?

Quante lingue si parlano in Svizzera?

21 Giugno 2015

9 spa benessere in Svizzera da non perdere

20 Novembre 2014
Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

Il ponte tibetano più lungo del mondo è in Svizzera nel Vallese

9 Agosto 2017
Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

Gita a Lucerna per scoprire il cioccolato

0
Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

Lavoro in Svizzera: cercansi contadini

0
Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

Due nuovi Romantik Hotels a Zurigo e Weggis

0

Mercatini di Natale in Svizzera: la nostra scelta

0
L’Engadina chiama l’Italia

L’Engadina chiama l’Italia

27 Novembre 2023
Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

Camminare nel silenzio in Bassa Engadina

22 Novembre 2023
I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

I sette villaggi svizzeri certificati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo

16 Novembre 2023
Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

Giochi di ruolo sulla neve in Engadina

8 Novembre 2023
ADVERTISEMENT

FOLLOW ON INSTAGRAM

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.
Facebook Twitter Instagram RSS Youtube
www.svizzeramo.it

SvizzerAmo è un blog-magazine indipendente dedicato alla Svizzera, al turismo, alle curiosità e alle cose belle del Paese elvetico creato da due giornalisti italiani, compagni di vita e di scrivania.

Link Rapidi

  • Chi Siamo
  • Advertising
  • Media Kit
  • Newsletter
  • Contatti

Promuovi la tua attività

Hai un’attività in Svizzera? Desideri far conoscere la tua struttura a un pubblico di turisti interessati e in target? Sei un blogger interessato a partnership e collaborazioni?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME POSSIAMO AIUTARTI

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

No Result
View All Result
  • Home
  • Svizzera Dove
    • Svizzera Francese
    • Svizzera Italiana
    • Svizzera Romancia
    • Svizzera Tedesca
  • Viaggiare
    • Città
    • Identità Svizzera
    • Laghi
    • Montagna
    • Trasporti
  • Da provare
    • Benessere
    • Musica
    • Sapori
    • Sport
  • Italiani in svizzera
  • Hotel e Ristoranti

© 2023. Svizzeramo.it | SitoSmart.it P.IVA 04403260963 | Privacy Policy | Cookie Policy | Disclaimer.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Entra a far parte degli SvizzerAmici!

Registrati alla nostra mailing list per ricevere contenuti esclusivi. Non perderti nessuna novità sui viaggi in Svizzera!

 

Grazie per esserti registrato!